Rins bella vittoria
Rins bella vittoria

Rins bella vittoria

Rins bella vittoria

Rins bella vittoria – GoPro British Grand Prix – 25.08.2019 – Inizia la dodicesima prova del Motomondiale 2019. Al via è il GoPro British Grand Prix sul Circuito Silverstone in Inghilterra, che ci offre 5.900 metri di asfalto, 8 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 770 metri. Giornata di caldo stranissimo a Silverstone e la gara è asciutta, ci sono 31 gradi nell’aria e 44 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 22 piloti di diverse nazionalità.

Incidente per Dovi, Ducati in fiamme !

La Pole Position al sabato viene vinta da Marc Marquez su Honda con il tempo di 1.58.168”, al secondo posto in griglia si piazza Valentino Rossi su Yamaha con un ritardo di 0.428”, mentre il terzo posto lo conquista Jack Miller su Ducati con un ritardo di 0.434”. Seguono Fabio Quartararo su Yamaha, Alex Rins su Suzuki e Maverick Vinales su Yamaha. Solo 7° tempo per Andrea Dovizioso su Ducati e 11° Danilo Petrucci su Ducati. Marquez conquista la quarta pole consecutiva.

La Gara. Si parte con il caldo afoso inglese di oggi (lo scorso anno non si corse per troppa pioggia ndr) e a curva 1 il primo è nemmeno a dirlo Marc Marquez con la Honda, seguito a ruota da Valentino Rossi con la Yamaha e Alex Rins su Suzuki, che parte sempre benissimo. Ma è subito incidente a curva 1 tra Fabio Quartararo su Yamaha e il nostro Andrea Dovizioso su Ducati, i due con gara finita, Dovi dolorante e Ducati in fiamme. Giro 2 Marquez ha già +0.5″ su Rossi che ha attaccato Rins che non molla, seguono Maverick Vinales con l’altra Yamaha, Franco Morbidelli con la Yamaha, Cal Crutchlow con la Honda e Jack Miller con la Ducati. La partenza lente e l’incidente davanti ha fatto perdere posizioni a Danilo Petrucci che con l’altra Ducati ufficiale si è trovato nel mezzo del gruppone ed è 12°. Giro 3 prende le misure su Rossi e Rins si infila e prende la seconda posizione su una Yamaha che non sembra al massimo della perfezione. Giro 4 sembra già tutto fatto : Marquez ha + 0.5″ da Rins in recupero che ha quasi un secondo di vantaggio su Rossi, seguono Vinales a +2″ in recupero sul compagno di team, ma ha attaccati Morbidelli e Crutchlow. Giro 7 doppio attacco ! Rins è attaccato a Marquez e Vinales è attaccato a Rossi, chi la spunta? Non termina il giro e Vinales si prende il terzo posto sul podio, nulla può Rossi che sembra rassegnato. Giro 8 Marquez e Rins sempre attaccati, segue Vinales a + 2.9″, Rossi a 3.2, Crutchlow che ha passato Morbidelli, Miller, Pol Espargarò con la Ktm, Petrucci e Aleix Espargarò con l’Aprilia.

Giro 10 metà gara, i due di testa ingaggiano i sorpassi per la vittoria e nessuno dei due molla, mentre dietro il gioco favorisce le due Yamaha che si avvicinano guidate da Vinales che si trascina Rossi. Giro 12 out Cratchlow per un lungo rientra 7°, Morbido sale così al 5° posto seguito da Miller, mentre davanti gli spagnoli si sono riportati a +3″ su Vinales. Giro 15 Marquez velocissimo, ma Rins non molla, dietro Vinales cerca di riprendere i due di testa, Rossi ha gomme finite (o è finita la sua Yamaha?) e ha 7″ di ritardo con un veloce Morbido che si sta avvicinando ed è già a +2″. Giro 17 Vinales è a solo un secondo dai compagni di nazionale, sarà spettacolo. Arrivano notizie su Dovi : piccola perdita di memoria e trasporto all’ospedale per accertamenti per le botte subite, soprattutto all’anca. Penultimo giro niente da fare per Vinales che si tiene stretto il terzo posto, davanti è lotta all’ultima chicane. Ultimo giro Marquez e Rins si alternano in testa è una lotta furibonda a suon di sorpassi, ma ne ha beneficiato Vinales che li ha presi ! Iniziano gli ultimi km con l’incognita vittoria. Ultime curve in testa sempre Marquez, ma arrivano insieme sul rettilineo e quel “di più” che ha conservato per tutta la gara, arriva sul traguardo! Vince in volata Rins su Marquez, dietro Vinales.

I 20 giri finiscono con la vittoria di Alex Rins su Suzuki, al secondo posto Marc Marquez su Honda e al terzo posto Maverick Vinales su Yamaha.

1. Alex Rins   Suzuki   40.12.799″
2. Marc Marquez Honda + 0.013″
3. Maverick Vinales Yamaha + 0.620″

Gli altri italiani si piazzano :

4. Valentino Rossi Yamaha
5. Franco Morbidelli Yamaha
7. Danilo Petrucci Ducati
10. Andrea Iannone Aprilia
11. Francesco Bagnaia Ducati
Out. Andrea Dovizioso Ducati

Il giro veloce è stato il numero 10 di Marc Marquez su Honda con il tempo di 1.59.936″ e una velocità di 177.0 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà il week end del 15 Settembre sul circuito di Misano Adriatico per il Gp della Repubblica di San Marino e Riviera di Rimini.

 

Foto cyclnews.com (rin)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor