Rinaldi vince Teruel 1

Rinaldi vince Teruel 1

Rinaldi vince Teruel 1

Rinaldi vince Teruel 1 – 05.09.2020 – Pirelli Teruel Round – Motorland Aragon – Al via il quinto round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2020, per il secondo appuntamento ad Aragon, dove si disputerà il Gp di Teruel. Il Circuito Motorland di Aragon è lungo 5.077 metri con 17 curve di cui 10 verso sinistra e 7 verso destra. I piloti al via sono 21, meteo buono e più caldo dello scorso fine settimana, ci sono 28° la temperatura dell’aria e 45° la temperatura sull’asfalto.

Pole, vittoria e giro per Rinaldi … perfetto !

La Superpole viene conquistata dal pilota Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.48.767”, al secondo posto si piazza Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente con un ritardo di 0.171” e al terzo posto si piazza Scott Redding su Ducati con un ritardo di 0.304″. Seguono Tom Sykes su BMW, Alvaro Bautista su Honda, Leon Haslam su Honda, Toprak Razgatlioglu su Yamaha, Chaz Davies su Ducati, Alex Lowes con l’altra Kawasaki e Loris Baz su Yamaha; solo 12° tempo per  Michael Van Der Mark su Yamaha.

Manca Lorenzo Gabellini con la Honda. Il pilota disputa il Campionato Italiano con la Honda dell’Althea Racing che ha appena rescisso il contratto per il mondiale Superbike con Morikawa. Invece troviamo la wild card Matteo Ferrari (che disputa il mondiale Moto E con il Team Trentino Gresini) che correrà con la Ducati indipendente del Team Motocorsa Racing. 

Gara 1. Nemmeno a dirlo il primo ad inserirsi a curva 1 ad Aragon è Jonathan Rea su Kawasaki, dietro di lui si battaglia, ma ha la meglio Scott Redding su Ducati, che viene però sorpassato dopo un paio di curve, all’ultima curva Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente si prende la prima posizione sul campione del mondo uscente che adesso è secondo, poi appunto Redding, Toprak Razgatlioglu su Yamaha, Alvaro Bautista su Honda, Chaz Davies su Ducati, Tom Sykes su BMW, Leon Haslam su Honda, Alex Lowes con l’altra Kawasaki e Michael Van Der Mark su Yamaha; solo 12° Loris Baz su Yamaha indipendente. I piloti italiani sono dietro con Federico Caricasulo su Yamaha indipendente 146°, Marco Melandri su Ducati indipendente 16° e Matteo Ferrari su Ducati indipendente è 18°. Giro 2 iniziano i cambi di posizione con Van Der Mark che prende la posizione di Lowes, mentre davanti già si sgrana il gruppo per la vittoria: sono i primi sei piloti. Giro 3 Rea, Rinaldi e Redding allungano sugli inseguitori che sono Razgatlioglu, Bautista e Davies, mentre lontano Van Der Mark guida il secondo gruppo; al momento il più veloce in pista è il nostro Rinaldi. Non termina il giro e Bautista passa Razgatlioglu che è più lento e viene passato in un paio di curve anche da Davies. Giro 4 Rinaldi è scappato e Rea cerca di mantenere un distacco su Redding che gli sta attaccato e non può lasciarlo andar via. Cambia poco fino al giro 6 quando Melandri è costretto al ritiro per problemi tecnici; davanti non cambia nulla, solo Davies cerca di riagganciare Bautista che ha preso un po’ di gap. Rinaldi ha +2.5″ su Rea che ne ha +1″ su Redding e Bautista, i due iniziano a stuzzicarsi per la miglior posizione, ma il ducatista non tiene a curva 4 perde il posteriore e gara finita per lui.

Giro 9 – metà gara – Rinaldi è lontano e preciso, segue Rea a +4″ di ritardo, ma gli segnalano che Redding è out, ora dietro ha Bautista che è quasi raggiunto da Davies, ma sono a soli +1.2″. Continua così la gara fino al giro 13 quando Rea si ritrova con Bautista che oscilla sul secondo e Davies che si è portato sul codone della Honda, i due iniziano i sorpassi e ne approfitta Rea per allungare, ma Davies tiene meglio e Bautista non riesce a domare una Honda instabile: cade a curva 14 perdendo il posteriore a quattro giri dal termine e anche per lui zero punti. Non ci sono altri scossoni e la gara termina così. In tutto bella prova degli italiani.

La gara di 18 giri viene vinta Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente, al secondo posto il pilota Jonathan Rea su Kawasaki e al terzo posto Chaz Davies su Ducati.

1. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.  33.19.700″
2. Jonathan Rea Kawasaki  + 5.888”
3. Chaz Davies Ducati  + 10.035”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente con il tempo di 1.50.121” e una velocità di 165.97 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

9. Federico Caricasulo Yamaha ind.
14. Matteo Ferrari Ducati ind.
Out. Marco Melandri Ducati ind.

 

Appuntamento a domani mattina per la Tissot Superpole Race e per Gara 2.

 

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto timgate.it/metropolitanmagazine.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor