Redding vince Navarra1
Redding vince Navarra1 – 21.08.2021 – Pirelli Navarra Round – Settimo appuntamento con il campionato 2021 della Superbike e si corre il GP di Navarra sul circuito di Navarra. Il Circuito de Navarra ci offre 3.933 metri di asfalto, 15 curve di cui 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al bel rettilineo di partenza-arrivo. I piloti al via sono 22, meteo buono c’è sole e caldo, ci sono 29° la temperatura dell’aria e 44° la temperatura sull’asfalto.
Redding vince Navarra1
Pista scivolosa, caldo asfissiante, tempi lentissimi !
La Superpole viene conquistata dal pilota Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.36.122”, al secondo posto si piazza Scott Redding su Ducati con un ritardo di 0.093” e al terzo posto si piazza Tom Sykes su Bmw con un ritardo di 0.424″. Seguono Andrea Locatelli su Yamaha, Chaz Davies su Ducati indipendente, Lucas Mahias su Kawasaki indipendente. Solo 8° tempo per Toprak Razgatlioglu su Yamaha.
Gara 1. Tanto caldo in Spagna, il semaforo verde è lento, ma il primo a portarsi in testa è Scott Redding su Ducati seguito da Jonathan Rea su Kawasaki, poi Andrea Locatelli su Yamaha, Tom Sykes su Bmw e Alex Lowes con l’altra Kawasaki che si infila davanti a Sykes e 6° Toprak Razgatlioglu su Yamaha, poche curve e rea si infila, tiene Redding ma nulla può. Il più preciso è Razgatlioglu, che in meno di un giro è 4° alle spalle del compagno di team, il nostro Locatelli. Giro 2 si assestano le posizioni con Rea he ha già preso mezzo secondo di vantaggio, Redding, Locatelli, Razgatlioglu, Lowes, Sykes, Lucas Mahias su Kawasaki indipendente, Chaz Davies su Ducati indipendente, Michael Van Der Mark su Bmw, Axel Bassani su Ducati indipendente, Michael Ruben Rinaldi su Ducati. Giro 3 Rea e Redding hanno già quasi 2″ su Locatelli e Razgatlioglu, più staccati Lowes, Sykes, Davies, più lontano Van Der Mark e il gruppone degli inseguitori. Giro 5 sul rettilineo Redding di motore infila Rea alla curva 1 e adesso è lui a tirare la gara, dietro Locatelli è in recupero, mentre stabile al 4° posto Razgatlioglu cerca Loca, dietro lontanissimo Lowes insieme a Sykes e Davies. Giro successivo Razgatlioglu infila Loca, ma sembra un bel gioco di squadra per l’italiano, mentre a curva 9 cade Davies e poi Bautista. Le moto iniziano già ad aver problemi di tenuta gomme per la disconnessione del tracciato e il tanto caldo. Dietro bene i nostri piloti Axel Bassani su Ducati indipendente è 8° seguito da Michael Ruben Rinaldi con la Ducati ufficiale.
Giro 12/metà gara in testa c’è sempre Redding che non va mai oltre il secondo di vantaggio su Rea, lontano a 3″ c’è Razgatlioglu seguito da Loca che sta tranquillo alle spalle del compagno di squadra. Giro 14 le posizioni sono ghiacciate, Redding tiene la prima posizione, Rea secondo fa fatica con la Kawa che svicola da tutte le parti, dietro Razgatlioglu tiene saldo la terza posizione, 4° è Loca che è più veloce, ma lascia la posizione al turco che si gioca il mondiale. A 5 giri dal termine la Ducati davanti ha +2″ sulla Kawasaki che ne ha quasi 3″ sulla Yamaha.
La gara di 23 giri viene vinta Scott Redding su Ducati, al secondo posto il pilota Jonathan Rea su Kawasaki e al terzo posto Toprak Razgatlioglu su Yamaha.
1. | Scott Redding | Ducati | 37.50.793″ |
2. | Jonathan Rea su | Kawasaki | + 2.519” |
3. | Toprak Razgatlioglu | Yamaha | + 5.894” |
Il giro veloce è il giro numero 2 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.37.351” e una velocità di 145.44 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
4. | Andrea Locatelli | Yamaha |
8. | Axel Bassani | Ducati ind. |
10. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati |
Appuntamento a domani mattina per la Tissot Superpole Race e per Gara 2.
Segui il calendario SBK : QUI
Foto bikesportnews.com