Redding perfetto in gara2

Redding perfetto in gara2

Redding perfetto in gara2

Redding perfetto in gara2 – 04.10.2020 – Pirelli French Round – Inizia gara2 della settima prova per la Superbike 2020. Il Circuito del Nevers Magny-Cours si trova nel Tecnopolo della città di Magny-Cours, in Francia. La pista è lunga 4.411 metri con 17 curve di cui 8 verso sinistra e 9 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo di soli 250 metri.  I piloti al via sono 21, meteo orribile anche oggi con pioggia e freddo, ci sono 13° la temperatura dell’aria e 14° la temperatura sull’asfalto. Ieri si è iniziato con gara1 vinta da Jonathan Rea su Kawasaki e questa mattina si è continuato lo spettacolo con la Tissot Superpole Race vinta sempre da Rea per la vittoria numero 99, adesso per concludere è di scena Gara2.

Titolo rimandato al Portogallo !

La griglia di partenza è data dai risultati della Tissot SR e quindi in testa Jonathan Rea su Kawasaki, Alex Lowes su Kawasaki e Michael Van Der Mark su Yamaha. Seguono Scott Redding e Chaz Davies su Ducati e Loris Baz su Yamaha.

Gara 2. Sembra aver smesso di piovere, ma fa freddo e il cielo non promette nulla di buono. Si parte con gara ovviamente bagnata e vediamo come andrà. Al semaforo verde velocissimo Jonathan Rea su Kawasaki e si prende curva 1 con il compagno Alex Lowes su Kawasaki alle sue spalle, poi Michael Van Der Mark su Yamaha, Scott Redding su Ducati, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente, Toprak Razgatlioglu su Yamaha, Loris Baz su Yamaha e Chaz Davies su Ducati. Subito cade Tati Mercado su Ducati indipendente. Metà giro e Redding si infila al secondo posto su Van der Mark e Rinaldi passa subito dietro la Ducati e si porta quarto. Salgono tutti, anche Davies passa le Yamaha e si porta e porta dietro Rinaldi al 5° posto. Termina il primo giro e Rea cerca il gap, mentre alla 1 non tiene Lowes e si fa infilare da Redding, dietro arriva anche Rinaldi che tira Davies, Baz e Van der Mark. Non termina il secondo giro e Rinaldi passa su Lowes, Baz passa su Davies e si accoda a Lowes. Giro 2 arriva Redding su Rea e i due hanno già gap su Rinaldi che è terzo con attaccato agli scarichi Baz, Davies, Lowes e Van der Mark. Giro 3 passa Baz su Rinaldi e Redding su Rea, fino a oggi non pervenuto sulla pioggia, adesso sembra aver sempre guidato sul bagnato. Giro i due di testa sono insieme, ma arriva Baz che è il più veloce in pista e tira dietro Rinaldi e Davies. I nostri piloti italiani sono Federico Caricasulo su Yamaha indipendente 12° e Samuele Cavalieri su Ducati indipendente 18°; Lowes è sceso al 7° posto seguito da Tom Sykes su Bmw e poi Leon Haslam su Honda al 10° posto, mentre l’altra Honda di Alvaro Bautista è al 15° posto. Giro 7 passano Redding e Rea con Baz a +1″ ma in recupero, più lontani Rinaldi e Davies, mentre si è definitivamente staccato Van der Mark e caduto in 7° posizione Lowes non riesce a tenere botta. Il più performante è Davies al momento e si porta interno su Rinaldi al giro successivo, di motore si prende la posizione numero 4. Giro 9 arriva Baz che si porta sul codone verde di Rea e sul rettilineo tenta già l’attacco, mentre Redding ha preso gap sugli inseguitori. Giro successivo, misurato, agganciato e Baz si infila interno su Rea che resta sugli scarichi della Yamaha.

Giro 11 – metà gara – Redding ha preso quasi 2″ su Baz e Rea, mentre Davies al terzo posto si trova a +1.7″ in recupero anche lui. Giro 12 arriva Davies che è il più veloce ed è a mezzo secondo da Rea e Baz e in mezzo giro li aggancia. Giro 13 sbaglia Rea e va largo, Baz prende un paio di decimi di vantaggio, mentre Rea ha il suo da fare con la rossa che non molla. Non termina il giro e alla 5 Davies di motore in accelerazione esterno passa davanti. Problemi sulla Kawa di Rea, sbanda, sbacchetta e poco stabile, il grip è finito e la moto va dove vuole. Giro 17, ne mancano 4, e non è finita qui anche se siamo ancora a posizioni invariate, ma riprende i tempi Rea e cala Davies. Due giri al termine e Rea ci prova in tutto e per tutto, svirgola la Kawa, ma cerca di tutto per prendersi la terza posizione. La gara finisce a posizioni invariate.

La Gara in 21 giri viene vinta da Scott Redding su Ducati, al secondo posto il pilota Loris Baz su Yamaha e al terzo posto Chaz Davies su Ducati. Jonathan Rea su Kawasaki termina al 4° posto e vittoria del campionato rimandata per Estoril fra 15 giorni.

1. Scott Redding  Ducati    37.54.626″
2. Loris Baz Yamaha  + 2.551”
3. Chaz Davies Ducati  + 3.648”

Il giro veloce è il giro numero 73 di Loris Baz su Yamaha con il tempo di 1.47.558” e una velocità di 147.64 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

6. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind. 
11. Federico Caricasulo Yamaha ind.
16. Samuele Cavalieri Ducati ind.

 

Appuntamento con la Superbike è per il week end del 18 ottobre per l’ultima doppia gara ad Estoril per il Gp di Portogallo.

 

Segui la classifica aggiornata : QUI

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto automobilsport.com

 

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor