Rea vince gara 1

Rea vince gara 1

Rea vince gara 1

Rea vince gara 1 – Motul Qatar Round – Losail International Circuit – 25.10.2019.  Al via il tredicesimo e ultimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito di Losail si trova non lontano dalla città di Doha in Qatar. La pista è lunga 5.380 metri con 16 curve di cui 6 verso sinistra e 10 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo di poco più di mille metri. Bella la giornata nel deserto, scende la sera a ci sono 31° di temperatura dell’aria e 34° sull’asfalto. Sono 24 i piloti al via.

E Kawasaki è di nuovo Campione Costruttori !

La Superpole viene conquistata da Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.56.246”, al secondo posto si piazza Alex Lowes su Yamaha con un ritardo di 0.185” e al terzo posto si piazza Sandro Cortese con la Yamaha indipendente con un ritardo di 0.283″. Seguono: 4° posto per Tom Sykes su Bmw, Loris Baz su Yamaha e Leon Haslam su Kawasaki. Gli altri protagonisti sono dietro : Alvaro Bautista su Ducati è 7°, Michael Van der Mark con la Yamaha è 8°, Toprak Razgatlioglu su Kawasaki indipendenteè 10° e Chaz Davies su Ducati è 12°.

Gara 1. Nella notte di Doha, al warm up lap perde la sua Kawasaki Jordi Torres che finisce a terra e gara finita prima del verde per lui. Il primo a curva 1 è di Rea, si infilano Tom Sykes su Bmw e Leon Haslam su Kawasaki che perdono tanto all’uscita di curva, così recuperano Alex Lowes su Yamaha, Sandro Cortese con la Yamaha indipendente, Tom Sykes su Bmw, Chaz Davies su Ducati, Leon Haslam su Kawasaki, Michael Van der Mark con la Yamaha,  Toprak Razgatlioglu su Kawasaki indipendente, mentre solo 12° Alvaro Bautista su Ducati. Giro 1 tutti contro tutti, davanti Rea e Lowes se ne vanno, mentre Davies risale fino al 4° posto, seguito da Haslam e Sykes che tentano il sorpasso sulla Ducati, ma vanno lunghi e Haslam si ritrova in 7° posizione, mentre Sykes finisce a terra proprio alla curva 1. Al giro 2 troviamo Rea e Lowes a più di un secondo di vantaggio su Cortese, poi Davies, Razgatlioglu, Van der Mark e Bautista che ha recuperato diverse posizioni, l’ultima su Haslam che lo segue. Giro 3 Davies entra veloce su Cortese e si prende la terza posizione, dietro Bautista e Van der Mark al contatto e ha la meglio lo spagnolo, che in un giro passa anche su Razgatlioglu e si porta a 1.5″ da Cortese. Giro successivo perde il posteriore Cortese che finisce a terra alla curva 7.

Giro 9 – metà gara – Rea da un piccolo gap a Lowes che ha 1.5″ su Davies che è il più veloce in pista e sta recuperando. Più lontano Bautista e poi il gruppo formato da Van der Mark, Haslam, Ratzgatlioglu e Baz. Giro 11 Davies recupera ad ogni passaggio e si porta a soli 0.7″ su Lowes, che aggancia in poco più di un giro, mentre Rea ha un secondo di vantaggio sui due che seguono. Non termina il giro 12 che Davies alla curva 16 entra su Lowes e si prende il secondo posto. Ci prova Davies fino all’ultimo, ma a Rea arrivano le segnalazioni dai box, accelera e se ne va a vincere.

I 17 giri li vince Jonathan Rea su Kawasaki, secondo posto per Chaz Davies su Ducati e terzo posto per Alex Lowes su Yamaha.

1. Jonathan Rea  Kawasaki  33.34.518″
2. Chaz Davies Ducati  + 2.732”
3. Alex Lowes Yamaha  + 5.423”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Alex Lowes su Yamaha con il tempo di 1.57.197” e una velocità di 165.26 km di media oraria.

Gli italiani si piazzano :

12. Marco Melandri Yamaha (ind)
13. Michael Ruben Rinaldi Ducati (ind)
15. Alessandro Del Bianco Honda (ind)

 

Appuntamento a domattina per la Tissot Superpole Race e Gara 2.

 

 

Foto bikesportnews.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor