Rea vince anche la TSRace
Rea vince anche la TSRace – 25.07.2021 – Prosecco Doc Dutch Round – Al mattino la quinta Tissot Superpole dell’anno 2021 che si disputa alle 11.00. I piloti al via sono 19, meteo buono e sole come ieri, ci sono 22° la temperatura dell’aria e 30° la temperatura sull’asfalto. Ieri la vittoria per Jonathan Rea su Kawasaki in Gara1.
Rea vince anche la TSRace
Rea solo, volata per Rinaldi e Razgatlioglu !
La griglia di partenza è la stessa di Gara 1 quindi con la pole di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.33.842”, al secondo posto si piazza Toprak Razgatlioglu su Yamaha con un ritardo di 0.186” e al terzo posto si piazza Scott Redding su Ducati con un ritardo di 0.211″. Seguono Michael Ruben Rinaldi su Ducati, Alex Lowes con l’altra Kawasaki e Andrea Locatelli su Yamaha vista l’assenza di Folger.
Mancano in griglia Jonas Folger pilota Bmw caduto a due giri dal termine di Gara1 e ha riportato contusioni alla schiena e una commozione cerebrale, dichiarato unfit dai medici; Lucas Mahias pilota Kawasaki caduto anche lui in Gara1 ha riportato la frattura dello scafoide e già volato in patri per essere operato.
Tissot Superpole Race. Semaforo lento, ma il più veloce è Jonathan Rea su Kawasaki che però a curva 1 si fa infilare da Toprak Razgatlioglu su Yamaha e Michael Ruben Rinaldi su Ducati, dietro Scott Redding su Ducati, Michael Van Der Mark su Bmw, Alvaro Bautista su Honda, Alex Lowes su Kawasaki ma è subito lotta tra Razgatlioglu e Rinaldi che lo infila esterno e si porta in prima posizione, non termina il primo giro e anche Rea passa Razgatlioglu , mentre alla curva 12 vola Van der Mark, gara finita per lui e anche per Bautista che cade all’ultima curva. Il secondo giro inizia con i primi quattro che cercano l’allungo su Locatelli e Lowes, più staccato in 7° posizione c’è Tito Rabat con la Ducati indipendente. Giro 3 Rinaldi e Rea allungano appena su Redding e Razgatlioglu, ma sono ancora tutti piuttosto insieme. Giro 5/metà gara allunga Rea da solo al comando seguito sempre dalle due Ducati e dalle due Yamaha tutti ufficiali, chiude Lowes anche oggi in difficoltà, mentre Razgatlioglu riesce a passare Redding più lento di Rinaldi che invece ha preso gap sugli altri tre del gruppo. A tre giri dal termine anche l’altra Yamaha guidata dal nostro Locatelli entra pulito interno su Redding e si prende la 4° posizione. Ultimo giro Razgatliglu prende Rinaldi che chiude tutte le porte, a metà giro passa il turco per la seconda piazza, ma si infila anche Locatelli che fa podio per la prima volta in superbike. Il podio va subito under investigation per gli ultimi sorpassi e infatti vengono retrocessi di una posizione i due piloti Yamaha per aver oltrepassato il track limit.
La Tissot Superpole Race in 10 giri viene vinta Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Michael Ruben Rinaldi su Ducati, e al terzo posto Toprak Razgatlioglu su Yamaha.
1. | Jonathan Rea | Kawasaki | 15.54.593″ |
2. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati | + 3.542” |
3. | Toprak Razgatlioglu | Yamaha | + 3.600” |
Il giro veloce è il giro numero 6 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.34.634” e una velocità di 172.78 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
4. | Andrea Locatelli | Yamaha |
10. | Axel Bassani | Ducati ind. |
16. | Andrea Mantovani | Kawasaki ind. |
Appuntamento a più tardi per Gara 2.
Segui il calendario SBK : QUI
Foto lospecialegiornale.it