Rea testa e gara

Rea testa e gara

Rea testa e gara

Rea testa e gara – 02.08.2020 – Pirelli Spanish Round – E’ la seconda Tissot Superpole dell’anno 2020 che si disputa alle 11.00 del mattino di Gara2. Tempo caldo e afoso come ieri a Jerez, ci sono 29° la temperatura dell’aria e 43° la temperatura sull’asfalto per la Tissot Superpole Race. Ieri gara1 vinta da Scott Redding su Ducati. In gara 23 piloti di diverse nazionalità.

Rea si prende la gara corta !

La griglia di partenza è la stessa di Gara 1 con in testa Scott Redding su Ducati, al secondo posto si piazza Jonathan Rea su Kawasaki e al terzo posto si piazza Tom Sykes su BMW. Seguono Michael Van Der Mark su Yamaha, Toprak Razgatlioglu su Yamaha e Loris Baz su Yamaha indipendente.

Tissot Superpole Race. Tentenna all’avvio la Kawa di Rea in partenza del warm up, ma tutto ok e giro tranquillo. Al verde impenna la Ducati di Melandri dietro, ma primissimo è Jonathan Rea su Kawasaki seguito da Scott Redding su Ducati che però viene passato da Toprak Razgatlioglu su Yamaha, dietro di loro Michael Van Der Mark su Yamaha poi Loris Baz su Yamaha, Tom Sykes su BMW, Eugene Laverty su Bmw, Chaz Davies su Ducati, Leon Haslam su Honda, Alvaro Bautista su Honda e Alex Lowes su Kawasaki. Lontani i nostri italiani Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente è 12°, seguito da Marco Melandri su Ducati indipendente al 14° posto, Federico Caricasulo su Yamaha indipendente è 18° e Lorenzo Gabellini su Honda indipendente è in ultima posizione. Mezzo giro e Rea sembra andarsene, mentre Redding cerca il sorpasso sul turco che tiene. Male la partenza di Chaz Davies su Ducati che è solo 8°. Giro 2 i primi cinque sembrano staccare Sykes che guida il secondo gruppo a circa mezzo secondo. Intanto Davies inizia il recupero e si porta dietro proprio Sykes, ma gira pianissimo. Mentre anche Bautista gira davvero piano e scende fino alla posizione 12, ma non tiene la sua Honda lo spagnolo. Giro 3 Rea davanti a tutti tira con +0.8″ su Razgatlioglu, Redding, Van Der Mark e Baz. Tiene Davies al 6° posto ma è davvero lontano.

Giro 5 – metà gara – non cambia nulla e si gira a posizioni stabilite fin dal primo giro. Solo Redding vuole la seconda posizione a tutti i costi e arriva a girare sul codone della Yamaha di Razgatlioglu, che però stacca fortissimo e tiene l’inglese dietro. Le prova tutte Redding, ma Razgatlioglu stacca davvero all’impossibile, in ogni caso il più veloce è Rea. Giro 6 problema tecnico per Razgatlioglu che rompe ed è costretto al ritiro (problemi Yamaha ? Ieri Baz e Van der Mark … oggi lui..). Strada libera per Redding che cerca di riagganciare Rea, ma mancano solo tre giri. Ultimo giro si avvicina Redding o rallenta Rea per tranquillità, ma la gara termina così.

La Tissot Superpole Race in 10 giri viene vinta da Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Scott Redding su Yamaha e al terzo posto Michael Van Der Mark su Yamaha.

1. Jonathan Rea  Kawasaki   16.43.589″
2. Scott Redding Ducati  + 0.522”
3. Michael Van Der Mark Yamaha  + 2.701″”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.39.186” e una velocità di 160.53 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

10. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.
16. Federico Caricasulo Yamaha ind.
18. Marco Melandri Ducati ind.
20. Lorenzo Gabellini Honda ind.

 

Appuntamento a ora di pranzo per Gara 2.

 

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto charitystars.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor