Rea sua gara1 a Montmelo

Rea sua gara1 a Montmelo

Rea sua gara1 a Montmelo

Rea sua gara1 a Montmelo – 19.09.2020 – Inizia la sesta prova per la Superbike 2020 con il GP di Catalunya sul Circuit de Barcelona – Catalunya a Montmelò, che ci offre 4.600 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 8 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.047 metri. I piloti al via sono 21, meteo buono e caldo, ci sono 28° la temperatura dell’aria e 42° la temperatura sull’asfalto.

Rea sua gara1 a Montmelo

Rea saluta e va !

La Superpole viene conquistata dal pilota Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.41.619”, al secondo posto si piazza Toprak Razgatlioglu su Yamaha con un ritardo di 0.094” e al terzo posto si piazza Alvaro Bautista su Honda con un ritardo di 0.138″. Seguono Tom Sykes su BMW, Michael Van Der Mark su Yamaha, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente e Scott Redding su Ducati.

Assente da questa gara Marco Melandri che ha lasciato il Team Barni con il quale non si sentiva a suo agio e non ha ottenuto i risultati desiderati. Al suo posto una vecchia conoscenza per i nostri concittadini, Samuele Cavalieri campione dell’Elf Civ. 

Gara 1. Nuvoloni incombono su Montmelo, ma la gara per ora è asciutta. Semaforo verde di Gara1 è veloce, in testa ci va subito Jonathan Rea su Kawasaki, seguito sul gommone da Toprak Razgatlioglu su Yamaha, poi esterno Michael Van Der Mark su Yamaha si infila e tocca Razgatlioglu e perdono posizioni, quindi in seconda posizione Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente e Scott Redding su Ducati, Van Der Mark, Tom Sykes su BMW, Razgatlioglu, Alvaro Bautista su Honda, Chaz Davies su Ducati, Loris Baz su Yamaha indipendente e Alex Lowes con l’altra Kawasaki, Bautista che viene passato da Razgatlioglu e Redding passa Rinaldi, non termina il primo giro e Razgatlioglu passa su Sykes, ma sul rettilineo la Hondona di Bautista si prende tutte e due le posizioni e si porta in 5° piazza. Gli italiani sono : Rinaldi 3°, Federico Caricasulo su Yamaha indipendente 14°, Samuele Cavalieri su Ducati indipendente 18° e Lorenzo Zanetti Zanetti Ducati indipendente 19°. Giro 1 Rea prende un po’ di gap e intanto dietro Rinaldi si riprende la seconda posizione alla 3 su Redding che perde per un attimo il controllo della sua Ducati seguito a ruota da Van Der Mark, dietro Bautista, Razgatlioglu, Davies e Lowes sono a circa un secondo da Redding. Giro 3 Rea ha giù un secondo su Rinaldi e Redding ed è anche il più veloce in pista. Male Leon Haslam su Honda viaggia intorno alla 15° posizione. Giro 5 Rea fa sempre elastico sul secondo di vantaggio, dietro per il podio Rinaldi e Redding, più staccati Van Der Mark e Bautista, ancora più indietro Davies, Razgatlioglu e Lowes. Drasticamente scesi Baz in 13° posizione e torna ai box Sykes altro ritiro per lui. Giro 8 Rea ha preso un vantaggio di quasi +1.5″ su Redding che passa Rinaldi e gli fa segno di seguirlo, dietro Bautista e Van Der Mark lottano per la 4° posizione, più staccati Davies e Razgatlioglu che li stanno raggiungendo e Lowes ormai lontanissimo.

Giro 10 – metà gara – sul rettilineo quasi si toccano Davies e Razgatlioglu, ma la Ducati resta davanti e arrivano sempre più vicini a Van Der Mark e a Bautista. Sbacchetta la moto del turco, ma resta comunque attaccato a Davies. Giro 12 un velocissimo Davies aggancia Van Der Mark e si perde Razgatlioglu a gomme finite; non termina il giro e Davies infila la Yamaha alla 10 per prendersi la 5° posizione, ora a caccia di Bautista poco distante. In un giro la Ducati ufficiale si porta sull’altro codone rosso, ma della Honda di Bautista che va largo e Davies ne approfitta subito; adesso Bautista deve lottare anche con Van Der Mark che di motore passa nel cambio di direzione. A 5 giri dal termine Rea mantiene più di due secondi su Redding e Rinaldi, ma le sue gomme sono finite e arriva Davies a circa un secondo, più veloce e in recupero per l’ultimo gradino del podio. Giro 17 sul rettilineo Davies si porta interno su Rinaldi e passa guadagnando l’ultimo posto sul podio dietro il suo compagno di team. Rinaldi deve difendersi dai suoi avversari perché Van Der Mark e Bautista arrivano veloci. Un giro e passa l’olandese, arrivano sul rettilineo dell’ultimo giro e Bautista si tocca con Rinaldi, riescono a rimanere in piedi entrambi, ma Bautista è più veloce e passa. SI arriva a posizioni invariate.

La gara di 20 giri viene vinta Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Scott Redding su Ducati  e al terzo posto Chaz Davies su Ducati.

1. Jonathan Rea Kawasaki  34.34.245″
2. Scott Redding Ducati  + 2.625”
3. Chaz Davies Ducati  + 4.459”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.42.797” e una velocità di 162.04 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

7. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.
15. Federico Caricasulo Yamaha ind.
16. Samuele Cavalieri Ducati ind.
17. Lorenzo Zanetti Ducati ind.

 

Appuntamento a domani mattina per la Tissot Superpole Race e per Gara 2.

 

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto racer.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor