Rea si riprende la TSRace
Rea si riprende la TSRace – 13.10.2019 – Motul Argentinian Round – Circuito El Villicum. Al via la Tissot Superpole Race. Sulla pista ci sono 18 gradi e 27 sono i gradi di temperatura dell’aria, oggi una giornata totalmente diversa dal caldo opprimente di ieri. Al via tutti e 20 i piloti.
Rea si prende la Tissot Superpole Race argentina !
Tissot Superpole Race. Partenza velocissima per Alvaro Bautista con la Ducati, seguito da Jonathan Rea su Kawasaki, Toprak Razgatlioglu su Kawasaki indipendente, Alex Lowes e Michael Van Der Mark su Yamaha, Chaz Davies su Ducati, Sandro Cortese su Yamaha indipendente e Tom Sykes su Bmw, seguito da Leon Haslam con l’altra Kawasaki. A metà giro Rea passa di forza Bautista e si porta in testa alla gara, per non mollare più la posizione, mentre Davies è costretto a fare a sportellate con Van der Mark. Al giro 2 cade Loris Baz alla 16 con la sua Yamaha indipendente completamente impazzita, mentre sul finire del giro un velocissimo Davies riesce a prendere la posizione all’olandee. Giro 3 Rea è solo a 1.5″ di vantaggio su Bautista e Razgatlioglu, mentre il gruppo che insegue è già lontano più di 2″ ed è capitanato da Lowes. Ma dietro ha un Davies indemoniato che lo passa senza riserve e si prende la 4° posizione.
Giro 5 – metà gara – in recupero Davies su Razgatlioglu è il più veloce in pista, vede il turco a circa 1.7″. Errore per Rea che va largo alla 10 con la moto che sbacchetta e perde ben 0.7″ da Bautista che però resta lontano. La gara finisce così.
I 10 finiscono con la vittoria di Jonathan Rea su Kawasaki , al secondo posto il pilota Alvaro Bautista con la Ducati, e al terzo posto Toprak Razgaltioglu su Kawasaki indipendente.
1. | Jonathan Rea | Kawasaki | 16.23.270″ |
2. | Alvaro Bautista | Ducati | + 2.140” |
3. | Toprak Razgatlioglu | Kawasaki indip. | + 3.682” |
Il giro veloce è il giro numero 3 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.37.462” e una velocità di 157.94 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
14. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati (ind) |
15. | Marco Melandri | Yamaha (ind) |
16. | Alessandro Del Bianco | Honda (ind) |
Appuntamento a ora di pranzo per Gara 2.
Foto motorsport-total.com