Rea nuota verso la vittoria

Rea nuota verso la vittoria

Rea nuota verso la vittoria

Rea nuota verso la vittoria – 04.10.2020 – E’ la settima Tissot Superpole dell’anno 2020 che si disputa alle 11.00 del mattino di Gara2, con GP di Francia sul Circuito del Nevers Magny-Cours. I piloti al via sono 21, meteo freddo e piovoso da giorni, ci sono 11° la temperatura dell’aria e 11° la temperatura sull’asfalto.

Rea nuota verso la vittoria

La pioggia fa selezione e le Ducati sono dietro!

La griglia di partenza è la stessa di Gara 1 con in testa Eugene Laverty su Bmw con il tempo di 1.48.644”, al secondo posto si piazza Tom Sykes su BMW con un ritardo di 0.142” e al terzo posto si piazza Jonathan Rea su Kawasaki con un ritardo di 0.184″. Seguono Alex Lowes su Kawasaki, Garrett Gerloff su Yamaha indipendente e Michael Van Der Mark su Yamaha. Lontani gli altri protagonisti: Chaz Davies e Scott Redding su Ducati sono 9° e 10°, Toprak Razgatlioglu su Yamaha è 13° e Alvaro Bautista su Honda è 17°.

Tissot Superpole Race. Sembra aver smesso di piovere, ma la pista è bagnatissima. Al semaforo verde si alza una bella onda di pioggia e il primo a curva 1 è Eugene Laverty su Bmw, ma si infila subito Jonathan Rea su Kawasaki in seconda posizione e a curva 2 è già primo, dietro si infila anche Alex Lowes su Kawasaki, mentre Laverty finisce 6°. Ora si allungano e ci sono Rea, Lowes, Michael Van Der Mark su Yamaha, Garrett Gerloff su Yamaha indipendente, Tom Sykes su BMW, Scott Redding su Ducati, Loris Baz su Yamaha, Chaz Davies su Ducati, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente, Laverty, Leon Haslam con l’altra Honda e Toprak Razgatlioglu su Yamaha; solo 17° Alvaro Bautista su Honda. Non termina il giro e Redding inizia i sorpassi su Sykes, dietro Baz passa Davies, ma le Ducati sono più veloci e forti del rettilineo si portano in 4° e 5° posizione in ordine: Redding e Davies, ma sono tallonati da Sykes, Baz, Rinaldi e Gerloff. I nostri piloti italiani sono Federico Caricasulo su Yamaha indipendente 15° e Samuele Cavalieri su Ducati indipendente 20°. Giro 2 mentre la pista si va asciugando con i passaggi delle moto, in testa Rea è tranquillo guardato alle spalle dal compagno di team Lowes, mentre più lento Van der Mark resta stabile in terza posizione. Dietro a +1.7″ c’è Redding tallonato da Baz, Davies al quale seguono Gerloff e Rinaldi.

Giro 5 – metà gara – si viaggia davanti a posizioni invariate, ma dietro Redding velocissimo sta arrivando su Van der Mark, mentre Baz ha il suo da fare con Davies per la posizione migliore e dietro nessuno scossone; male Sykes in 14° posizione e Bautista in 16°. Giro 6 purtroppo alla 15 finisce a terra Caricasulo che non può nulla; non termina il giro e Davies interno su Baz di prende la posizione prorpio prima del rettilineo di arrivo/partenza. Intanto ritiro per Sykes…ancora! Ultimo giro la gara è tra Van Der Mark e Redding che vuole la terza posizione, ci prova fino alla fine, ma l’olandese chiude tutto incrociano e le traiettorie sono a favore della Ducati, ma arrivano insieme e si toccano si carenano e arrivano in volata con il terzo posto per Van der Mark.

La Tissot Superpole Race in 10 giri viene vinta da Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Alex Lowes su Kawasaki e al terzo posto Michael Van Der Mark su Yamaha.

1. Jonathan Rea  Kawasaki   18.01.545″
2. Alex Lowes Kawasaki  + 2.387”
3. Michael Van Der Mark Yamaha  + 3.206″”

Il giro veloce è il giro numero 10 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.47.584” e una velocità di 147.6 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

7. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.
17. Samuele Cavalieri Ducati ind.
Out. Federico Caricasulo Yamaha  ind.

 

Appuntamento a ora di pranzo per Gara 2.

 

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto speedsport.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor