Rea non ci sta e si prende la TSRace

Rea non ci sta e si prende la TSRace

Rea non ci sta e si prende la TSRace

Rea non ci sta e si prende la TSRace – 30.08.2020 – Prosecco DOC Aragon Round – Motorland Aragon – E’ la quarta Tissot Superpole dell’anno 2020 che si disputa alle 11.00 del mattino di Gara2. Tempo fresco oggi ad Aragon, ci sono 18° la temperatura dell’aria e 26° la temperatura sull’asfalto per la Tissot Superpole Race. Ieri gara1 vinta da Scott Redding su Ducati. In gara 23 piloti di diverse nazionalità.

E con oggi i rivali sono soltanto Rea e Redding !

La griglia di partenza è la stessa di Gara 1 con in testa Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.48.860”, al secondo posto si piazza Loris Baz su Yamaha con un ritardo di 0.171” e al terzo posto si piazza Scott Redding su Ducati con un ritardo di 0.304″.

Tissot Superpole Race. Di nuovo partenza così così per il campione del mondo uscente Jonathan Rea su Kawasaki che non riesce a prendere la testa della gara, perché a curva 1 ci va un velocissimo Loris Baz su Yamaha, ma solo un paio di curve e un paio di marce e Rea si porta in testa seguito da Baz, Scott Redding su Ducati, Michael Van Der Mark su Yamaha, Alex Lowes su Kawasaki, Alvaro Bautista su Honda partito benissimo, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente, Leon Haslam su Honda, Toprak Razgatlioglu su Yamaha, Tom Sykes su BMW e Chaz Davies su Ducati. Non termina il primo giro e si toccano alla 8/9 Tom Sykes su Bmw e Chaz Davies su Ducati, Sykes va largo sul Cavatappi e nel rientrare centra in pieno Leandro Mercato su Ducati indipendente che vola via. Il pilota argentino deve essere soccorso e portato al centro medico, mentre Sykes finisce under investigation per manovra non sicura. Gli altri italiani sono Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente è 10°, Marco Melandri su Ducati indipendente è 14°, 19° Federico Caricasulo su Yamaha indipendente e 21° Lorenzo Gabellini su Honda indipendente. Giro 2 Rea cerca l’allungo su Baz e Redding che tirano dietro Van Der Mark, Lowes, Razgatlioglu, Bautista, Haslam e Davies. Giro 3 allunga Rea che si prende il gap tranquillo per restare in testa, dietro si viaggia a posizioni invariate con distacchi abbastanza piatti per tutti.

Giro 5 – metà gara – Rea se ne è andato e ha più di due secondi su Baz, oltre ad essere il più veloce in pista; dietro Redding sul rettilineo del traguardo si prende di motore “ufficiale” la seconda posizione, ne approfitta anche Van Der Mark per inserirsi interno su Baz che perde due posizioni in mezzo giro ed è tallonato dall’altra Kawasaki guidata da Alex Lowes che ne approfitta alla penultima curva, la 16, per portarsi al 4° posto. Dietro sul rettilineo è lotta di posizione tra Bautista e Razgatlioglu, ottima prova per lo spagnolo in ombra da inizio stagione e brutta prova per il turco che nei passati GP è sempre stato nelle posizioni davanti. Giro 6 Baz non ne ha più e viene passato anche dai super motoroni di Honda e Yamaha guidate da Bautista e Razgatlioglu. Giro 8 Rea non si vede più, Redding si è preso quasi un secondo sul terzo che adesso è Van Der Mark che anche lui ha un secondino sul gruppo che segue per il 4° posto ed è composto da Bautista, Lowes, Razgatlioglu, Davies e Baz. Ultimo giro si arriva senza cambi di posizione.

La Tissot Superpole Race in 10 giri viene vinta da Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Scott Redding su Ducati e al terzo posto Michael Van Der Mark su Yamaha.

1. Jonathan Rea  Kawasaki   18.22.815″
2. Scott Redding Ducati  + 2.635”
3. Michael Van Der Mark Yamaha  + 4.041″”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.49.620” e una velocità di 166.73 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

8. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.
11. Federico Caricasulo Yamaha ind.
17. Marco Melandri Ducati ind.
21. Lorenzo Gabellini Honda ind.

 

Appuntamento a ora di pranzo per Gara 2.

 

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto cycleworld.com/sportface.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor