Rea dominatore
Rea dominatore – 09.08.2020 – Motul Portuguese Round – Ieri si è iniziato con Gara1 con la vittoria di Jonathan Rea su Kawasaki e questa mattina si è continuato lo spettacolo con la Tissot Superpole Race vinta anch’essa da Jonathan Rea su Kawasaki, adesso per concludere è di scena Gara2. Ancora caldo ci sono 32° la temperatura dell’aria e 46° la temperatura sull’asfalto in Gara2. In gara ci sono 22 piloti di diverse nazionalità.
… E la maledizione di Curva 5 !
La griglia di partenza è data dai risultati della Tissot SR e quindi in testa Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto si piazza Toprak Razgatlioglu su Yamaha e al terzo posto si piazza Loris Baz su Yamaha indipendente. Seguono Alex Lowes su Kawasaki, Scott Redding su Ducati e Tom Sykes su BMW.
Come detto questa mattina, manca Sandro Cortese per l’infortunio occorso ieri in Gara1.
Gara 2. Semaforo lento anche oggi, il più veloce è Toprak Razgatlioglu su Yamaha ma esterno Jonathan Rea su Kawasaki chiude e si tiene la prima posizione, dietro Razgatlioglu e Loris Baz su Yamaha indipendente che va largo e lascia il posto a Scott Redding su Ducati, poi Michael Van Der Mark su Yamaha, Alex Lowes su Kawasaki, Eugene Laverty su Bmw che cade alla stessa curva 5 di questa mattina in TSR, poi Leon Haslam su Honda, Chaz Davies su Ducati, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente e Xavi Fores su Kawasaki indipendente, Tom Sykes su BMW e Alvaro Bautista su Honda. Non termina il giro e Baz cade alla 14, mentre Redding sul rettilineo del giro 2 passa su Razgatlioglu, i primi tre sono già a +0.5″ su Lowes che ha passato Van Der Mark. I nostri dietro sono Federico Caricasulo su Yamaha indipendente 14°, Marco Melandri su Ducati indipendente 15° e Lorenzo Gabellini su Honda indipendente 18°. Giro 3 Rea gira con i suoi giri veloci e da gap a Redding, Razgatlioglu, Lowes e Van Der Mark che seguono a distanza, più lontano il secondo gruppo guidato da Haslam, Davies, Rinaldi, Fores. Non termina il giro e Davies si prende la posizione sulla Honda, mentre Van Der Mark passa Lowes e cerca il codone del turco, che vede allontanarsi Redding. Giro 6 cade Razgatlioglu alla 5, stacca lungo e gli si chiude il davanti, ora Lowes e Van Der Mark sono tranquilli davanti, il turco rientra in 14° posizione e cerca il recupero per quanto possibile. Non c’è pace al giro successivo alla 5 cade anche Alex Lowes, peccato, non rientra in gara la Kawasaki.
Giro 10 – metà gara – Rea in testa tranquillo e secondo posto Redding tranquillo, dietro Van Der Mark è terzo, poi Davies, Haslam, Rinaldi, Bautista, Sykes, Fores e Garret Gerloff su Yamaha. Giro 11 la curva 5 miete un’altra vittima è Leon Haslam perde l’anteriore anche lui, rientra in 13° posizione, intanto Razgatlioglu è 11° e va a punti, mentre davanti Van Der Mark ha ripreso Redding per la seconda posizione. Giro 13 sbaglia Redding che va largo e Van Der Mark si prende la posizione e allunga. Non termina il giro e va largo dando la posizione a Redding sarà lotta fino alla fine. Giro 15 Rea a +4.5″, mentre i due dietro fanno a cambio di posizione ogni due/tre curve, lontano è Davies a +3.5″ che ne ha +1″ su Bautista che ne ha +1″ su Rinaldi. Giro 15 alla 2 si allarga Fores, entra in curva Gerloff, ma stacca stretto Fores e finiscono entrambi a terra. Giro 18 Razgatlioglu più veloce punta Caricasulo e si prende la posizione alla 5 quando Carica va largo. Ultimo giro Van Der Mark ci prova a tutte le curve, ma Redding chiude fino alla fine. Recuperano Razgatlioglu che termina 7° e Haslam che termina 13°.
La Gara in 20 giri viene vinta da Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Scott Redding su Ducati e al terzo posto Michael Van Der Mark su Yamaha.
1. | Jonathan Rea | Kawasaki | 34.36.949″ |
2. | Scott Redding | Ducati | + 4.360” |
3. | Michael Van Der Mark | Yamaha | + 4.453” |
Il giro veloce è il giro numero 3 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.42.819” e una velocità di 160.78 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
6. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati ind. |
9. | Federico Caricasulo | Yamaha ind. |
14. | Marco Melandri | Ducati ind. |
17. | Lorenzo Gabellini | Honda ind. |
Appuntamento con la Superbike è per il quarto Gran Premio della stagione nel week end del 30 agosto in Spagna sul Circuito di Aragin.
Segui la classifica aggiornata : QUI
Segui il calendario SBK : QUI
Foto motors-addict.com