Rea di nuovo leader

Rea di nuovo leader

Rea di nuovo leader

Rea di nuovo leader – Prosecco DOC UK Round – Donington Park Circuit – 06.07.2019.  Al via l’ottavo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito di Donington si trova in Inghilterra, vicino alla città di Castle Donington nel distretto di Derby. La pista è lunga 4.023 metri con 12 curve di cui 5 verso sinistra e 7 verso destra. Gara bagnata, pioviggina, ci sono 15 gradi nell’aria e 18 gradi sull’asfalto. Sono 20 i piloti al via.

Rea ama l’acqua e l’acqua ama lui !

La Superpole viene conquistata da Tom Sykes su Bmw con il tempo di 1.27.619”, al secondo posto si piazza Jonathan Rea su Kawasaki con un ritardo di 0.993” e al terzo posto si piazza Leon Haslam con l’altra Kawasaki con un ritardo di 1.579″. Seguono: 4° posto per Paul Hickman su Bmw e wild card per sostituire Markus Reiterberger in ospedale per febbre alta, Loris Baz su Yamaha, Alvaro Bautista su Ducati, mentre 8° Alex Lowes su Yamaha, Marco Melandri è 9° e Chaz Davies con la Ducati è 10°. Parte dalla 16° piazza Michael Van Der Mark su Yamaha ancora convalescente e in un prematuro rientro in gara.

Gara 1. Al semaforo verde velocissimi tutti nonostante la pioggia, a curva 1 per primo si inserisce Jonathan Rea su Kawasaki, seguito da Tom Sykes su Bmw, Leon Haslam con l’altra Kawasaki e Loris Baz su Yamaha. In un giro Rea da 2.8″ al gruppetto di tre che insegue. Al 5° posto c’è Alvaro Bautista su Ducati che guida il gruppo di inseguitori con Alex Lowes su Yamaha, Toprak Ratzgatioglu con la Yamaha indipendente e Paul Hickman su Bmw. Intanto al giro 2 c’è il sorpasso di Baz su Haslam non perfettamente a suo agio sulla pioggia di casa. Dietro già 11° Michael Van der Mark su Yamaha in recupero, mentre parte malissimo Chaz Davies con la Ducati che è solo 14°. Giro 3 vede Bautista e Lowes che si sganciano dal gruppone, ma Lowes attaccatissimo alla Ducati. Non si fa attendere il contro sorpasso di Haslam su Baz che in due giri si riprende la posizione, mentre Sykes tranquillo, se ne sta in seconda posizione da solo. Giro 7 un ottimo Van Der Mark ingaggia sorpassi con Ratzgatioglu, ma l’olandese ha la meglio e si prende la 9° posizione. Davanti Rea a più o meno 7″ su Sykes. Giro 10 caduta per Jordi Torres su Kawasaki indipendente alla 6 che prende un dritto e finisce malissimo nell’erba, lo segue Sandro Cortese su Yamaha indipendente alla curva 7.

Il giro 10 non finisce, ma finisce a terra Bautista alla curva 6 perdendo il posteriore e con un bruttissimo hi-side … zero punti per il leader del mondiale ! Deve sperare che domani ci sia il sole …

A 5 giri dal termine, si viaggia a posizioni invariate e con distacchi abissali tra i vari piloti.

I 23 giri li vince Jonathan Rea su Kawasaki, secondo posto per Tom Sykes su Bmw e terzo posto per Leon Haslam su Kawasaki. Solo 14 piloti a fine gara.

1. Jonathan Rea   Kawasaki  38.22.405″
2. Tom Sykes Bmw  + 11.348”
3. Leon Haslam Kawasaki  + 23.071”

Il giro veloce è il giro numero 7 di Tom Sykes su Bmw con il tempo di 1.39.455” e una velocità di 145.62 km di media oraria.

Gli italiani si piazzano :

9. Alessandro Del Bianco Honda (ind)
12. Michael Ruben Rinaldi Ducati (ind)
14. Marco Melandri Yamaha (ind)

 

Appuntamento a domattina per la Tissot Superpole Race e Gara 2.

 

 

Foto phillipiislandcircuit.com.au

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor