Razgatlioglu volata a Most
Razgatlioglu volata a Most – 07.08.2021 – Tissot Chech Round – Sesto appuntamento con il campionato 2021 della Superbike e si corre il GP di Repubblica Ceca quest’anno sul circuito di Most al posto di Brno. Il Most Autodrom ci offre 4.212 metri di asfalto, 7 curve a sinistra e 14 a destra, oltre al piccolissimo rettilineo di partenza-arrivo. I piloti al via sono 23, meteo buono c’è sole, ci sono 27° la temperatura dell’aria e 39° la temperatura sull’asfalto.
Razgatlioglu volata a Most
Doppia caduta per Rea e zero punti per oggi !
La Superpole viene conquistata dal pilota Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.31.684”, al secondo posto si piazza Toprak Razgatlioglu su Yamaha con un ritardo di 0.067” e al terzo posto si piazza Scott Redding su Ducati con un ritardo di 0.474″. Seguono Tom Sykes su Bmw, Garrett Gerloff su Yamaha indipendente e Andrea Locatelli su Yamaha. Solo 8° Michael Ruben Rinaldi su Ducati, 9° tempo per Alex Lowes con l’altra Kawasaki.
Gara 1. Lento il semaforo di Most, al via tutti velocissimi ed è subito carena e carena per Toprak Razgatlioglu su Yamaha e Jonathan Rea su Kawasaki, ma è il turco e mettersi al comando, seguono Scott Redding su Ducati, Michael Ruben Rinaldi su Ducati, Tom Sykes su Bmw che va dritto a curva 1 e rientra in 5° posizione, Andrea Locatelli su Yamaha, Axel Bassani su Ducati indipendente, Leon Haslam su Honda e Garrett Gerloff su Yamaha indipendente, 12° Chaz Davies su Ducati indipendente, mentre parte malissimo Alex Lowes con l’altra Kawasaki che si ritrova 15°. Giro 2 i primi tre allungano sul gruppo che segue, ma la lotta per la prima posizione tra Rea e Razgatlioglu favorisce Redding che li infila entrambi e si tira dietro Rea al secondo posto. Giro 3 vede Redding, Rea e Razgatlioglu, già con +1″ di ritardo Rinaldi, Sykes, Locatelli e Bassani. Giro 4 cadono insieme senza toccarsi Davies e Lowes, ma mentre il pilota Ducati è costretto al ritiro, il pilota Kawasaki rientra in gara, davanti Redding si è guadagnato un secondo su Rea e Razgatlioglu che lottano per la posizione, nei sorpassi ha la meglio la Yamaha e la Kawasaki sembra faticare soprattutto nella prima parte del giro. Giro 5 Redding ha +1″ su Rea e Razgatlioglu che hanno +3″ su Rinaldi e Locatelli, lontani dietro Alvaro Bautista su Honda, Bassani, Haslam, Gerloff e Sykes. Non termina il giro e Razgatlioglu passa interno su Rea, diversi sorpassi al limite tra i due, ma il turco tiene la seconda posizione.
Giro 11/metà gara Redding viaggia tranquillo con +2″ su Razgatlioglu e Rea sempre attaccati tra loro, dietro lontani Locatelli ha passato Rinaldi più lento e ora tallonato da Bassani. Razgatlioglu inizia i giri veloci per agganciare Redding e al giro successivo ha già recuperato un secondo. Giro 13 fa fatica Rea a tenere il passo della Yamaha e a curva 1 finisce a terra perdendo l’anteriore, ma con moto danneggiata rientra in gara all’11° posto. Ora davanti Razgatlioglu deve solo recuperare su Redding. Infatti al giro 15 Razgatlioglu si trova sul codone rosso della Ducati, dietro Locatelli ha staccato tutti ed è tranquillo al terzo posto, per il quarto posto litigano Rinaldi, Bassani e arriva anche Gerloff. Giro 18 cade di nuovo Rea, ma stavolta a curva 20 e distrugge la Kawasaki, gara finita per lui; cade anche Michael Van der Mark su Bmw che si trovava in 9° posizione. La lotta tra i due di testa arriva fino all’ultimo giro, Razgatlioglu ha preso le misure e infila Redding dove la Ducati fa fatica. Arrivano in volata ma davanti c’è Razgatlioglu.
La gara di 21 giri viene vinta Toprak Razgatlioglu su Yamaha, al secondo posto il pilota Scott Redding su Ducati e al terzo posto Andrea Locatelli su Yamaha.
1. | Toprak Razgatlioglu | Yamaha | 34.14.370″ |
2. | Scott Redding | Ducati | + 0.040” |
3. | Andrea Locatelli | Yamaha | + 13.838” |
Il giro veloce è il giro numero 15 di Toprak Razgatlioglu su Yamaha con il tempo di 1.32.697” e una velocità di 163.58 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
4. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati |
5. | Axel Bassani | Ducati ind. |
Out. | Alessandro Del Bianco | Honda ind. |
Appuntamento a domani mattina per la Tissot Superpole Race e per Gara 2.
Segui il calendario SBK : QUI
Foto mynnewsdesk.com