Razgatlioglu fa sua la SP Race
Razgatlioglu fa sua la SP Race – 18.10.2020 – E’ l’ottava e ultima Tissot Superpole dell’anno 2020 che si disputa alle 11.00 del mattino di Gara2, con GP di Estoril sul Circuito di Estoril. I piloti al via sono 22, meteo più fresco di ieri, ci sono 17° la temperatura dell’aria e 20° la temperatura sull’asfalto.
Razgatlioglu fa sua la SP Race
Razgatlioglu stacca tutti anche in Superpole Race!
La griglia di partenza è la stessa di Gara 1 con in testa il pilota Toprak Razgatlioglu su Yamaha con il tempo di 1.36.154”, al secondo posto si piazza Leon Haslam su Honda con un ritardo di 0.702” e al terzo posto si piazza Garrett Gerloff su Yamaha indipendente con un ritardo di 0.711″. Seguono Chaz Davies su Ducati, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente e Michael Van Der Mark su Yamaha. Jonathan Rea su Kawasaki appena laureato campione del mondo ieri in gara1 parte dalla posizione numero 15 e dall’ultima casella senza tempo parte Scott Redding su Ducati.
Tissot Superpole Race. Ancora semaforo lento e ancora il primo a curva 1 è Toprak Razgatlioglu su Yamaha, dietro Garrett Gerloff su Yamaha indipendente, Leon Haslam con l Honda, dietro si toccano Jonathan Rea su Kawasaki e Loris Baz su Yamaha e finiscono dietro. Il primo split vede Razgatlioglu, Gerloff, Haslam, Chaz Davies su Ducati, Michael Van Der Mark su Yamaha, Alex Lowes su Kawasaki, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente, Xavi Fores su Ducati indipendente, Alvaro Bautista su Honda e Rea; Scott Redding su Ducati è 13°. Non finisccce il giro e termina la gara di Alex Lowes su Kawasaki all’ultima curva. I nostri piloti italiani sono Federico Caricasulo su Yamaha indipendente 14° e Matteo Ferrari su Ducati indipendente 17°. Giro 2 cambia tutto, davanti Razgatlioglu se ne è andato come in gara 1, dietro Gerloff cerca di tenere la seconda posizione, mentre il terzo posto è lotta tra Davies e Van der Mark, ma dietro arrivano Haslam, Rea, Rinaldi, Bautista, Fores e Redding. Giro successivo il gruppone per il quinto posto è davvero gremito e guidato da Rea che ha dietro dei piloti di tutto rispetto con Haslam, Bautista , Redding, Rinaldi e Fores. Giro 4 la lotta è tutta per il sesto posto con intesta Bautista che fa a sportellate con Redding, mentre Rea ha preso un po’ di gap e sembra poter raggiungere la Yamaha di Van der Mark. Non aspetta Redding e si porta alla fine del giro numero 5 davanti alla Honda di Bautista e si butta alla rincorsa di Rea. Davanti sono sportellate tra Davies e Van der Mark, si toccano anche, ma la rossa resta davanti. Giro 7 la lotta tra i due per il terzo posto si ha sul rettilineo dell’inizio del penultimo giro con Van der Mark che passa Davies che di motore si riprende la posizione. Due giri al termine e va largo Davies, si infila subito l’olandese che non aspettava altro. La gara termina così.
La Tissot Superpole Race in 10 giri viene vinta da Toprak Razgatlioglu su Yamaha, al secondo posto il pilota Garrett Gerloff su Yamaha indipendente e al terzo posto Michael Van Der Mark su Yamaha. Jonathan Rea su Kawasaki arriva al 5° posto davanti proprio a Scott Redding su Ducati.
1. | Toprak Razgatlioglu | Yamaha | 16.12.131″ |
2. | Garrett Gerloff | Yamaha ind. | + 1.928” |
3. | Michael Van Der Mark | Yamaha | + 2.940″” |
Il giro veloce è il giro numero 5 di Toprak Razgatlioglu su Yamaha con il tempo di 1.36.594” e una velocità di 155.8 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
9. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati ind. |
12. | Federico Caricasulo | Yamaha ind. |
15. | Matteo Ferrari | Ducati ind. |
Appuntamento a ora di pranzo per Gara 2.
Segui il calendario SBK : QUI
Foto thpitcrewonline.net