Quartararo si prende Assen

Quartararo si prende Assen

Quartararo si prende Assen

Quartararo si prende Assen – 27.06.2021 – Motul TT Assen Grand Prix – Inizia la nona prova del Motomondiale 2021 con il GP di Olanda, sul TT Circuit Assen Netherlands, l’Università delle Moto, che ci offre 4.500 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 12 a destra, oltre al piccolo rettilineo di partenza-arrivo di 487 metri. Giornata di sole, ci sono 24 gradi nell’aria e 34 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 22 piloti di diverse nazionalità.

Quartararo si prende Assen

 

Chi avrà il coraggio di affrontare Marquez, adesso ?

La Pole Position al sabato viene vinta da Maverick Vinales con la Yamaha con il tempo di 1.31.814”, al secondo posto in griglia si piazza Fabio Quartararo su Yamaha con un ritardo di 0.071”, mentre il terzo posto lo conquista Francesco Bagnaia su Ducati con un ritardo di 0.3041”. Seguono Takaaki Nakagami su Honda, Johann Zarco su Ducati indipendente e Miguel Oliveira su Ktm; 8° posto per Jack Miller su Ducati, mentre solo 20° tempo per Marc Marquez su Honda.

Gli altri italiani sono indietro: al 12° posto Valentino Rossi su Yamaha indipendente, al 15° Luca Savadori su Aprilia, al 17° posto Luca Marini su Ducati indipendente, al 18° posto Danilo Petrucci su Ktm e al 19° posto Enea Bastianini su Ducati indipendente. Assente per i problemi al ginocchio Franco Morbidelli su Yamaha indipendente sostituito dal pilota della superbike Garrett Gerloff con l’ultimo tempo in griglia. 

La Gara. I fumogeni offuscano la griglia, ma al verde si toccano Fabio Quartararo su Yamaha e Maverick Vinales con la Yamaha, ma in testa ci va proprio El Diablo, seguito da Francesco Bagnaia su Ducati, Takaaki Nakagami su Honda, Vinales, Alex Rins su Suzuki, Johann Zarco su Ducati indipendente, Jack Miller su Ducati, Joan Mir su Suzuki, Miguel Oliveira su Ktm e Aleix Espargaro su Aprilia. Un giro e Pecco se ne va in testa, dietro a curva 10 si toccano Zarco e Rins ha la peggio il pilota Suzuki che finisce in ultima posizione. La gara vede Bagnaia, Quartararo, Nakagami, Vinales, Zarco, Miller, Mir, Oliveira, Espargaro e al 10° posto sale Marc Marquez su Honda. La lotta davanti è tra Pecco e Quartararo a suon di motori rombanti. Giro 5 Quartararo infila interno, ma il motore Ducati è più forte e tiene la prima posizione il nostro Pecco; dietro sono in fila fino all’ultimo pilota. Al giro successivo però Quartararo ha preso le misure e infila Pecco che concede anche un po’ di gap, dietro è lotta tra Mir e Zarco. Infatti allunga subito Quartararo il gap sugli inseguitori in ordine Bagnaia, Nakagami, Vinales, Zarco, Mir, Oliveira, Miller, Espargaro e Marquez. Giro 8 a curva 7 cade Valentino Rossi su Yamaha e distrugge la sua moto, quando si trovava in 18° posizione. Giro 11 Quartararo ormai ha un bel +2.4″ sugli inseguitori, ma è Pecco che non ne ha più e dietro ha dei piloti davvero veloci pronti al sorpasso e il primo a passarlo è proprio Nakagami all’ultima curva. Giro 14 a curva 5 perde il posteriore Miller e Bagnaia ha finito le gomme e deve effettuare un Long Lap Penalty per aver superato il track limit tre volte, ora Quartararo ha +4″ su Vinales, Zarco, Mir, Oliveira, Nakagami, Espargaro, Bagnaia, Marquez. Giro 19 Mir interno su Zarco si prende la terza posizione, mentre il nostro Bagnaia riesce a risalire fino alla 6° posizione. Ci prova Vinales, ma Quartararo è troppo veloce e la gara termina così.

I 26 giri finiscono con la vittoria di Fabio Quartararo su Yamaha, al secondo posto Maverick Vinales con la Yamaha ufficiale e al terzo posto Joan Mir su Suzuki. Miguel Oliveira su Ktm termina al 5° posto. 

1. Fabio Quartararo   FRA Yamaha  40.35.031″
2. Maverick Vinales ITA Yamaha + 2.757″
3. Joan Mir  ITA Suzuki + 5.760″

 

Gli altri italiani si piazzano :

6. Francesco Bagnaia Ducati
13. Danilo Petrucci KTM
15. Enea Bastianini Ducati
16. Lorenzo Savadori Aprilia
18. Luca Marini Ducati
Out. Valentino Rossi Yamaha

 

Il giro veloce è stato il numero 8 di Fabio Quartararo su Yamaha con il tempo di 1.32.869″ e una velocità di 176.0 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2021 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà per la data del 08 Agosto sul Circuito di Spielberg, per il Gran Premio di Stiria.

 

 

 

Foto insella.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor