IL PRIMO ORO AI MONDIALI È DI STEFAN KRAFT
IL PRIMO ORO AI MONDIALI È DI STEFAN KRAFT

IL PRIMO ORO AI MONDIALI È DI STEFAN KRAFT

IL PRIMO ORO AI MONDIALI È DI STEFAN KRAFT

Il primo oro ai mondiali è di Stefan Kraft – 25.02.2017 – Prima gara per il salto con gli sci nel Mondiale di Sci Nordico in Finlandia. Su trampolino piccolo di Lahti sono in gara gli uomini volanti, nella gara che assegna le prime tre medaglie.

Il trampolino di Lahti, Salpausselän hyppyrimäet, è uno dei trampolini più vecchi, inaugurato nel 1923 ha ospitato tante competizioni mondiali. Ad oggi conta tre trampolini affiancati e di altezze diverse : HS 70, HS 100 e HS 130. Oggi si gareggia sul trampolino piccolo (in realtà il medio), l’HS 100 che ha il suo Punto K a 90 metri.

La prima serie di salti vede andare in testa al gruppo l’austriaco Stefan Kraft con un punteggio di 135.8, al secondo posto si piazza il tedesco Andreas Wellinger con 131.5 punti e al terzo posto va l’altro austriaco Michael Hayboeck con 130.9 punti. Segue in quarta posizione il leader del campionato, il polacco Kamil Stoch non a suo agio su questo trampolino. Gli altri protagonisti sono dietro : Markus Eisenbichler è 6°, Maciej Kot è 7°, Daniel Andre Tande è solo 19°.

Presenti tre atleti italiani. Il miglior classificato è Davide Bresadola che finisce il primo salto al 29° posto. Mentre non si qualificano per il secondo salto Sebastian Colloredo finito 37° e Alex Insam finito 45°.

La seconda serie di salti confonde un po’ le carte in tavola. Il primo a scendere è il norvegese Daniel Andre Tande, che fa un buon salto, ma finirà soltanto 15°. Dalla 7° posizione parte il polacco Maciej Kot che fa il suo salto non lunghissimo e finirà solo in 5° posizione. Subito dietro di lui salta il tedesco Markus Eisenbichler, che riesce nel salto più lungo della manche e finirà sul terzo gradino del podio. Dalla 4° posizione parte Kamil Stoch che cerca la medaglia, ma il suo salto non basta e finisce ai piedi del podio senza medaglia mondiale. Il podio è tutto da decidere. Il primo a saltare è Michael Hayboeck che sbaglia completamente salto e finisce solo in 8° posizione. Dalla seconda piazza parte Andreas Wellinger che fa il secondo salto più lungo della giornata e finisce in seconda posizione. Tutto in mano a Stefan Kraft, che non sbaglia e fa un ottimo salto, vuole la vittoria e se la prende.

Vince gara e medaglia d’oro Stefan Kraft con 270.8 punti, seguito al secondo posto e con la medaglia d’argento da Andreas Wellinger con 268.7 punti e al terzo posto con la medaglia di bronzo si piazza Markus Eisenbichler con 263.6 punti.

1. Stefan Kraft AUT 270.8 punti ORO
2. Andreas Wellinger GER 268.7 punti ARGENTO
3. Markus Eisenbichler AUT 263.6 punti BRONZO

Il nostro italiano Davide Bresadola finisce con il 27° posto in classifica.

Prossimo appuntamento con il Mondiale di Salto con gli sci, è per il 02 Marzo sul trampolino grande HS 130 sempre a Lahti in Finlandia.

 

 

(Foto gettyimages.in)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor