Primo centro per Oliveira
Primo centro per Oliveira – 06.06.2021 – Gran Premi Monster Energy de Catalunya – Inizia la settima prova del Motomondiale 2021 con il GP della Cataluya, sul Circuit de Barcelona – Catalunya a Montmelò, che ci offre 4.600 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 8 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.047 metri. Giornata di caldo torrido spagnolo, ci sono 25 gradi nell’aria e 41 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 21 piloti di diverse nazionalità.
Primo centro per Oliveira
Oliveira fa la voce grossa !
La Pole Position al sabato viene vinta da Fabio Quartararo su Yamaha con il tempo di 1.38.853”, al secondo posto in griglia si piazza Jack Miller su Ducati con un ritardo di 0.037”, mentre il terzo posto lo conquista Johann Zarco su Ducati indipendente con un ritardo di 0.196”. Seguono Miguel Oliveira su Ktm, Franco Morbidelli su Yamaha indipendente e Maverick Vinales su Yamaha.
Gli altri italiani sono indietro: al 9° posto Francesco Bagnaia su Ducati, 11° Valentino Rossi su Yamaha indipendente, al 17° posto Enea Bastianini su Ducati indipendente, al 18° posto Danilo Petrucci su Ktm, al 19° posto Luca Marini su Ducati indipendente e al 21° Luca Savadori su Aprilia.
Manca il pilota Suzuki Alex Rins dopo l’incidente subito in allenamento in bicicletta e dichiarato “unfit”.
La Gara. Subito incidente per Jorge Martin su Ducati che cade durante il warm-up lap, ma riesce a schierarsi regolarmente. Al via il primo a prendere curva 1 è Miguel Oliveira su Ktm, Fabio Quartararo su Yamaha, Jack Miller con la Ducati, Johann Zarco su Ducati, Francesco Bagnaia su Ducati, Joan Mir su Suzuki, Aleix Espargaro su Aprilia, Maverick Vinales su Yamaha e Brad Binder su Ktm. Lontani gli italiani, il primo è Franco Morbidelli su Yamaha indipendente 13°. Il primo giro è tutto sorpassi e ha la peggio Quartararo che va largo e finisce in coda al gruppo. Serie di sorpassi, ma è Oliveira che sembra averne di più. Al giro 9 torna in testa Quartararo su Oliveira, dietro Mir, Miller e Zarco, lontani Vinales e Bagnaia a +3.5″ di ritardo. Prende le misure il portoghese e al giro 13 torna in testa, mentre Zarco passa Mir per la 3° posizione. Giro 20 Oliveira allunga, dietro Miller passa Mir e Zarco sul rettilineo passa Quartararo e si prende la seconda posizione, ma a Quartararo si apre la tuta butta il paracostole e deve finire 4 giri con la zip che non si chiude! Ultimo giro con Zarco che arriva su Oliveira che chiude tutte le porte. Arriva alla fine anche 3″ di penalità per Quartararo per aver tagliato le curve 1 e 2.
I 24 giri finiscono con la vittoria di Miguel Oliveira su Ktm, al secondo posto Johann Zarco su Ducati indipendente e al terzo posto Jack Miller su Ducati. Fabio Quartararo su Yamaha si ferma al 6° posto.
1. | Miguel Oliveira | POR | Ktm | 40.21.749″ |
2. | Johann Zarco | FRA | Ducati ind. | + 0.175″ |
3. | Jack Miller | AUS | Ducati | + 1.990″ |
Gli altri italiani si piazzano :
7. | Francesco Bagnaia | Ducati |
9. | Franco Morbidelli | Yamaha |
10. | Enea Bastianini | Ducati |
12. | Luca Marini | Ducati |
15. | Lorenzo Savadori | Aprilia |
Out. | Danilo Petrucci | KTM |
Out. | Valentino Rossi | Ducati |
Il giro veloce è stato il numero 8 di Johann Zarco su Ducati con il tempo di 1.39.939 e una velocità di 167.7 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà per la data del 20 Giugno sul Circuito di Sachsenring, per il Gran Premio di Germania.
Foto indiantimes.com