Prima vitoria per Nakagami

PRIMA VITTORIA PER NAKAGAMI

PRIMA VITTORIA PER NAKAGAMI

Prima vitoria per Nakagami – Motul TT Assen – 25.26.06.2016 – Inizia l’ottava prova del Motomondiale 2016 con il GP Motul TT Assen sul TT Circuit Assen Netherlands, l’Università delle Moto, che ci offre 4.500 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 12 a destra, oltre al piccolo rettilineo di partenza-arrivo di 487 metri. Giornata di freddo ad Assen, ma pista asciutta, ci sono 20 gradi nell’aria e 23 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 27 piloti di diverse nazionalità.

La Pole Position al sabato viene vinta Thomas Luthi su Kalex con il tempo di 1.37.954”, al secondo posto partirà Johann Zarco su Kalex con un ritardo di 0.448” e al terzo posto partirà Dominique Aegerter con un ritardo di 0.495”. Partirà solo al quarto posto Sam Lowes.

La Gara. La partenza vede in testa Thomas Luthi su Kalex, seguito da Johann Zarco su Kalex che viene passato subito da Aegerter e Lowes sempre su Kalex. Gli italiani subito dietro, ma velocissimi cercano il recupero e si portano subito dietro i leader della gara insieme a Nakagami. Purtroppo i sorpassi non agevolano la gara ed è proprio Luthi il primo a rimetterci con una uscita di pista che gli fa perdere sia posizioni che punti preziosi, dopo di lui un Highside salva anche Lowes da un’ipotetica caduta. La pioggia incombe su Assen a 6 giri dal termine, mentre in testa la bagarre è tra Lowes, Baldassarri e Nakagami e a 5 giri dal termine la commissione gare espone la bandiera rossa. Gara terminata al giro precedente quando il leader a tagliare il traguardo è stato il giapponese Nakagami.

La gara termina con la prima vittoria di Takaaki Nakagami su Kalex con il tempo di 34.33.948”, al secondo posto Johann Zarco su Kalex con un ritardo di 2.435” e sul terzo gradino sale il nostro franco Morbidelli su Kalex con un ritardo di 5.670”. Il giro veloce è il numero 13 di Takaaki Nakagami con il tempo di 1.38.055” alla velocità di 166.7 km/H.

Gli altri italiani finiscono al 5° posto Lorenzo Baldassarri su Kalex, al 7° posto Simone Corsi su Speed Up, al 19° posto Mattia Pasini su Kalex, al 14° posto. Ritirato Luca Marini su Kalex.

1. Takaaki NAKAGAMI Kalex 34’33.948″
2. Johann ZARCO Kalex + 2.435″
3. Franco MORBIDELLI Kalex + 5.670″
4. Sam LOWES Kalex + 7.069″
5. Lorenzo BALDASSARRI Kalex + 7.883″
6. Alex RINS Kalex + 9.215″
7. Simone CORSI Speed Up + 9.482″
8. Alex MARQUEZ Kalex + 15.004″
9. Dominique AEGERTER Kalex + 15.227″
10. Jonas FOLGER Kalex + 15.404″
11. Xavier SIMEON Speed Up + 16.374″
12. Sandro CORTESE Kalex + 16.567″
13. Marcel SCHROTTER Kalex + 24.770″
14. Danny KENT Kalex + 25.017″
15. Miguel OLIVEIRA Kalex + 25.542″

Guarda la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/classificamoto2

Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per il GP di Germania sul circuito del Sachsenring, nel weekend del 16-17.07.2016.

 

 

(Foto motogp.com)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor