Prima vittoria per Leclerc
Prima vittoria per Leclerc – 01.09.2019 – Formula 1 Jonny Walker Belgian Grand Prix – SPA Francorchamps – Inizia il tredicesimo round della Formula 1, sul Circuito di SPA-Franchorchamps, che si trova in Belgio. Il Circuito è uno dei più vecchi ad ospitare la F1 in quanto il primo gran premio risale al 1924. La pista è lunga 7.004 metri e offre 18 curve, due rettilinei tra cui il rettilineo di partenza-arrivo. Al via 20 piloti di diverse nazionalità.
Nel segno di Antoine Hubert !
La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Charles Leclerc su Ferrari con il tempo di 1.42.519”, al secondo posto si piazza Sebastian Vettel su Ferrari con un ritardo di 0.748″ e al terzo posto Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.763″. Seguono Valtteri Bottas su Mercedes, Max Verstappen con la Red Bull e Kimi Raikkonen su Alfa Romeo.
La Gara. Semaforo verde e in testa ci resta Charles Leclerc su Ferrari, mentre una partenza veloce aiuta il sorpasso di Lewis Hamilton su Mercedes ai danni di Sebastian Vettel su Ferrari, che è tallonato dall’altra Mercedes guidata da Valtteri Bottas. Non termina il giro e sul rettilineo Vettel di motore si riprende la seconda posizione su Hamilton. Ma è safety car ! Max Verstappen con la Red Bull prima tampona l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen al via, si rompe la sua anteriore sinistra e finisce contro il muro, mentre il finlandese è costretto al rientro ai box per sostituire gomme e musetto. Un paio di giri e la SC è pronta per rientrare quando Carlos Sainz si ferma con la McLaren proprio in curva e quindi la SC resta in pista. Al giro numero 5 rientro ai box per la SC e la gara riprende: Leclerc riparte di nuovo velocissimo e da gap agli inseguitori, mentre Hamilton tenta di nuovo il sorpasso su Vettel e i due arrivano a ruote bloccate. Resta tutto invariato per diversi giri e al giro 14 la classifica provvisoria vede Leclerc a 3.3″ su Vettel, 4.5″ su Hamilton, Bottas a 7″ e lontanissimo 5° Lando Norris con la McLaren a 17.4″. Giro 16 cambio gomme per Vettel rientra in 5° posizione proprio dietro a Norris.
Giro 22 metà gara rientra ai box Leclerc, cambio gomme velocissimo e torna in pista dietro la Ferrari di Vettel. Nei due giri successivi si fermano in ordine Hamilton e Bottas, ma i loro cambi gomme sono lenti e rientrano alle spalle di Leclerc che sta tallonando Vettel. Adesso Vettel è a 2.2″ di vantaggio su Leclerc, 9″ su Hamilton e 15″ su Bottas entrambi in recupero, ma colpo di scena ! Al giro 27 ordine di scuderia Ferrari : Vettel deve far passare Leclerc che è più veloce! Giro 31 Hamilton è sulle ruote di Vettel, i due si toccano, ma Vettel non riesce a tenere e al giro successivo il campione del mondo uscente si prende la seconda posizione cercando l’altra rossa guidata da Leclerc. Giro 34 mancano dieci tornate alla fine e Leclerc ha 7″ di vantaggio, mentre Vettel deve effettuare la seconda sosta per il secondo cambio gomme e rientra alle spalle di Bottas. Iniziano i problemi di gomme per il monegasco al giro 39 e Hamilton guadagna inesorabilmente giro dopo giro, tanto che si arriva all’ultimo giro con soli 0.8″ di vantaggio sulla freccia argento. Ma il campioncino della Ferrari vuole la sua prima vittoria e chiude tutte le entrate a Hamilton, che si tiene stretto il secondo posto ed i buoni 20 punti per il campionato.
I 44 giri vengono vinti da Charles Leclerc su Ferrari, al secondo posto Lewis Hamilton su Mercedes e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes.
1. | Charles Leclerc | Ferrari | 1.23.45.710” |
2. | Lewis Hamilton | Mercedes | + 0.981” |
3. | Valtteri Bottas | Mercedes | + 12.585” |
Il giro veloce è il numero 36 di Sebastian Vettel su Ferrari con il tempo di 1.46.409” e la velocità di 236.957 km/h.
Segui la classifica aggiornata su : QUI
Controlla il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 08 Settembre con il Gran Premio d’Italia sul Circuito di Monza.
Foto quotidiano.net