Ponziani e Sanchez aprono il Wec

Ponziani e Sanchez aprono il Wec

Ponziani e Sanchez aprono il Wec

Ponziani e Sanchez aprono il Wec – 17/18.04.2021 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Womens European Cup, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata freddina a Scarperia al sabato e alla domenica mattina, ci sono 15 gradi nell’aria e 27 gradi sull’asfalto in Gara1 e 10 gradi nell’aria e 14 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 21 pilotesse in Gara1 e 25 pilotesse in Gara2.

Doppio zero per Della Manna !

La Pole Position viene vinta da Aleksandra Pelikanova su Yamaha con il tempo di 2.10.599” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Roberta Ponziani su Kawasaki con un ritardo di +0.675″ e Sara Sanchez su Kawasaki con un ritardo di +0.845″. La campionessa uscente Beatriz Neila Santos su Yamaha parte solo dalla posizione numero 21.

Non partirà Giulia Vercilli su Kawasaki a causa di un incidente in prova ha avuto una frattura della clavicola e un’interessamento delle vertebre. Tornerà in pista a Misano.

Gara al sabato. Partenza a bomba per le donne del Civ, subito stacca tutti Sara Sanchez su Kawasaki, Aleksandra Pelikanova su Yamaha, seguita da Roberta Ponziani su Kawasaki,  Beatriz Neila Santos su Yamaha che recupera dal fondo, Sabrina Della Manna su Kawasaki, Isis Carreno su Kawasaki, Sara Cabrini su Kawasaki, Alice Solcati su Yamaha, Aurelia Cruciani su Yamaha e Masha Medvedeva su Yamaha le prime dieci. Cambia tutto alla fine del primo giro, in testa ci va Ponziani, Della Manna dietro Sanchez, Pelikanova, Neila Santos, lontana al 6° posto apre le inseguitrici Cabrini. Metà gara in testa Ponziani ha il suo da fare con Santos e Pelikanova, un piccolo gap di mezzo secondo su Della Manna e Neila. Giro 7 in testa c’è Pelikanova, insieme a Ponziani e Sanchez, ma dietro Della Manna tira la Neila e si avvicinano e a due giri dal termine sono tutte insieme. L’ultimo giro inizia con le posizioni provvisorie: Ponziani, Della Manna, Pelikanova, Sanchez e Neila. Ma all’ultima curva Della Manna passa Ponziani e arrivano in volata!!

Finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Sabrina Della Manna su Yamaha*, al secondo posto Roberta Ponziani su Kawasaki e al terzo posto Sara Sanchez su Kawasaki. *viene squalificata per irregolarità tecnica e quindi sul podio sale Beatriz Neila Santos su Yamaha.

1. Roberta Ponziani Kawasaki  21.57.594″
2. Sara Sanchez Kawasaki  + 0.211″
3 . Beatriz Neila Santos Yamaha  + 0.242″

Il giro veloce è stato il numero 7 di Beatriz Neila Santos su Yamaha con il tempo di 2.09.914” e con 145.342 km di media oraria.

 

Gara alla domenica. Partenza regolare in testa ci va subito Sara Sanchez su Kawasaki, Beatriz Neila Santos su Yamaha, Aleksandra Pelikanova su Yamaha, Roberta Ponziani su Kawasaki, Sabrina Della Manna su Yamaha, Alice Solcati su Yamaha, Aurelia Cruciani su Yamaha, Sara Cabrini su Kawasaki e Masha Medvedeva su Yamaha. Mezzo giro e le prime cinque staccano tutti e se ne vanno come ieri. Al giro 3 in testa si porta Ponziani, seguita da Sanchez, Della Manna e Neila, appena staccata Pelikanova che si aggancia quasi subito; ormai lontano il gruppo che segue guidato da Cabrini a +4″. Metà gara in testa c’è sempre Ponziani, ma sono tutte e cinque insieme a chiudere il gruppetto Della Manna. Bello lo spettacolo del WEC al Mugello con le cinque protagoniste tutte insieme a ventaglio alla San Donato e sul rettilineo. Giro 7 si porta in testa Sanchez che cerca il gap, ma non riesce e dietro trova Pelikanova, Della Manna, Ponziani e Neila. Iniziano i sorpassi e le carenate e ad ogni curva c’è da discutere per la posizione migliore. Il giro 8 termina all’ultima curva con una brutta caduta di Della Manna che in sorpasso centra in pieno Pelikanova. Il penultimo giro inizia con solo tre pilotesse in ordine Sanchez, Ponziani e Neila. Ma è Bandiera Rossa.

Finiscono i 9 di 10 giri previsti con la vittoria di Sara Sanchez su Kawasaki, al secondo posto Beatriz Neila Santos su Yamaha e al terzo posto Roberta Ponziani su Kawasaki .

1. Sara Sanchez  Kawasaki 17.38.075″
2. Beatriz Neila Santos Yamaha  + 0.500″
3 . Roberta Ponziani Kawasaki  + 0.511″

Il giro veloce è stato il numero 7 di Sara Sanchez su Kawasaki con il tempo di 2.10.793” e con 144.366 km di media oraria.

La Classifica Pilotesse

1. Sara Sanchez   Kawasaki  46
2. Roberta Ponziani Kawasaki 41
3. Beatriz Neila Santos Yamaha 37
4. Sara Cabrini Kawasaki 24
5. Isis Carreno Kawasaki  20

 

 

Guarda il calendario : QUI 

 

Il prossimo appuntamento con il Campionato Europeo Velocità Donne è per il prossimo weekend del 15/16 Maggio 2021 con il GP di Misano Adriatico.

 

 

 

 

Foto motosprint.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor