POLE E VITTORIA LE PRIME VOLTE DEL PICCOLO MARQUEZ
POLE E VITTORIA LE PRIME VOLTE DEL PICCOLO MARQUEZ

POLE E VITTORIA LE PRIME VOLTE DEL PICCOLO MARQUEZ

POLE E VITTORIA LE PRIME VOLTE DEL PICCOLO MARQUEZ

Pole e vittoria le prime volte del piccolo Marquez – Gran Premio Red Bull de España – 07.05.2017 – Inizia la quarta prova del Motomondiale 2017 con il GP di Spagna sul Circuito di Jerez de la Frontera nella regione dell’Andalusia, che ci offre 4.400 metri di asfalto, 5 curve a sinistra e 8 a destra, più un piccolo rettilineo di soli 607 metri disposto sulla griglia di partenza. Al via sotto il sole spagnolo ci sono 27 gradi di temperatura, 40 gradi sull’asfalto e ci sono 32 piloti di diverse nazionalità.

La nuova stagione vede la Pole Position del sabato viene vinta da Alex Marquez su Kalex con il miglior tempo di 1.42.080”, in griglia al suo fianco ci sarà il pilota Franco Morbidelli su Kalex con un ritardo di 0.046” e al terzo posto il pilota Dominique Aegerter su Suter con un ritardo di 0.232”. Mentre Miguel Oliveira su KTM partirà dalla 4° casella e Thomas Luthi su Kalex partirà dalla 12° casella.

La Gara. Partenza velocissima per le Kalex di Franco Morbidelli e Alex Marquez che passa Morbido in entrata alla prima curva e va subito in testa, ma entrambi prendono subito il largo sul gruppo che segue. Dietro di loro Dominique Aegerter su Suter, Miguel Oliveira su KTM, Francesco Bagnaia su Kalex, Mattia Pasini su Kalex, Takaaki Nakagami su Kalex. Thomas Luthi partito da dietro è solo 12°. Al giro 1 i due di testa hanno già 1” di vantaggio, Pasini passa subito Bagnaia, poi Oliveira e si porta al 4° posto dietro Aegerter, che passsa in mezzo giro. Anche Bagnaia passa Oliveira e si prende la 4° posizione. Giro 2 alla curva 6 si prendono in sorpasso Nakagami, Simone Corsi su Speed Up e Xavi Vierge su Tech 3. Al giro successivo è Bagnaia che passa Pasini e si porta in terza posizione, mentre in testa hanno quasi 4” di vantaggio. Giro 6 alla curva 5 Marquez va largo e Morbidelli riesce a prendere la testa della gara, ma alla curva 9 del giro successivo con la foga del recupero, Morbido perde l’anteriore e finisce a terra. Dietro Marquez riprende il comando, seguito da Bagnaia, Pasini e Oliveira, dietro Luthi intanto sale fino all’8° posto. Tutto stabile fino al giro 14 quando Oliviera riesce a passare Pasini con gomme finite e si prende l’ultimo gradino del podio. Prima pole e prima vittoria per Marquez e da segnalare ottimo il 5° posto di Luca Marini su Kalex.

Vince la gara Alex Marquez su Kalex con il tempo di 43.24.350”, al secondo posto Francesco Bagnaia su Kalex con un ritardo di 3.442” e al terzo posto Miguel Oliveira su KTM con un ritardo di 4.958”. Thomas Luthi su Kalex arriva a punti con l’8° posto finale.

Bene gli italiani : Mattia Pasini su Kalex è 4°, Luca Marini su Kalex finisce al 5° posto, Lorenzo Baldassarri su Kalex è 11°. Fuori dai punti Alex Bassani su Speed Up è 23°, Federico Fuligni su Suter arriva 24°, Stefano Manzi su Kalex è 25° e Andrea Locatelli su Kalex è 26°. Out Franco Morbidelli su Kalex, Simone Corsi su Speed Up.

Il giro veloce è stato il numero 2 di Franco Morbidelli su Kalex con 1.42.596” e con 155.1 km di media oraria.

1. Alex MARQUEZ Kalex 43’24.350″
2. Francesco BAGNAIA Kalex + 3.442″
3. Miguel OLIVEIRA KTM + 4.958″
4. Mattia PASINI Kalex + 6.824″
5. Luca MARINI Kalex + 6.917″
6. Marcel SCHROTTER Suter + 9.561″
7. Dominique AEGERTER Suter + 10.266″
8. Thomas LUTHI Kalex + 11.594″
9. Yonny HERNANDEZ Kalex + 19.212″
10. Axel PONS Kalex + 19.293″
11. Lorenzo BALDASSARRI Kalex + 19.672″
12. Jorge NAVARRO Kalex + 24.487″
13. Hafizh SYAHRIN Kalex + 25.522″
14. Ricard CARDUS KTM + 26.049″
15. Tetsuta NAGASHIMA Kalex + 26.089″

Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/classifica-moto-2-2017/

Prossimo appuntamento con la Moto 2 sarà il week end del 21 Maggio 2017 sul circuito di Le Mans per il Gran Premio HJC Helmets de France.

 

 

(Foto motorsport.com)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor