PODIO A SORPRESA IN DISCESA A ZAUCHENSEE
PODIO A SORPRESA IN DISCESA A ZAUCHENSEE

PODIO A SORPRESA IN DISCESA A ZAUCHENSEE

PODIO A SORPRESA IN DISCESA A ZAUCHENSEE

Podio a sorpresa in discesa a Zauchensee – 15.01.2017 – Rinvii, nevicate e ritardi non hanno impedito la gara di discesa libera femminile che si disputa a Altenmarkt-Zauchensee. Il venerdì è stato rimandato tutto al sabato mattina, quando alle 9.15 si sono disputate le prove e la gara prende il via alle 11.15. Ma non si può per la sicurezza delle atlete e per la forte nevicata, quindi si rimanda tutto a domenica mattina alle 12.30 e si cancella la combinata.

La pista di Zauchensee ha la partenza a 1.970 metri e l’arrivo a 1.380 metri. Si sono dovuti tagliare i 150 metri più pericolosi per la partenza e quindi tutta la parte di pendenza del 70% che caratterizzavano questa pista.

Il tracciato è stato disegnato da tecnico della federazione Vulliet e conta 33 porte, due piccoli salti e un grande salto, una salita e diversi cambi di pendenza. Si aspettano le grandi protagoniste e il rientro dopo 322 giorni di Lindsay Vonn.

Ma la gara è tutta una sorpresa ! Il podio sembra fatto con Tina Weirather in testa, seconda Lara Gut e terza Ilka Stuhec. Niente di nuovo e podio classico per le atlete protagoniste del mondiale. Ma dal cancelletto partono due fulmini, con il numero 25 parte la discesista austriaca Christine Scheyer che fa una gara perfetta e si porta in testa davanti alla Weirather. Con il pettorale 26 parte l’atleta americana Jacqueline Wiles che si porta in terza posizione, scalzando l’altra campionessa Gut.

1. Christine Scheyer AUT 1.21.15″
2. Tina Weirather LIE + 0.39″
3. Jacqueline Wiles USA + 0.54″

Le protagoniste finiscono al 4° posto Lara Gut, al 5° posto Ilka Stuhec, mentre Lindsay Vonn finisce solo 13°.

In totale con i pettorali alti, si classificano 16 atlete nelle prime 30. Non male la prova corale della nazionale italiana, che dopo il brutto incidente di Nadia Fanchini nell’allenamento del mattino (incidente che le ha procurato frattura dell’omero e interessamento di quattro vertebre lombari), fa buone cose. Johanna Schnarf si piazza al 6° posto, Nicol Delago si piazza al 9° posto, Elena Fanchini si piazza all’11° posto, Francesca Marsaglia si piazza al 17° posto, Sofia Goggia si piazza al 18° posto, Elena Curtoni si piazza al 23° posto. Classificate ma fuori dalle trenta, Verena Stuffer in 35° posizione, Marta Bassino in 47° posizione.

Segui la classifica di specialità su : http://www.sportpervoi.it/classifica-discesa-libera-f/

Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-f/

 

 

 

 

(Foto sportschau.de)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor