PLAY OFF VOLLEY SUPERLEGA

PLAY OFF VOLLEY SUPERLEGA

PLAY OFF VOLLEY SUPERLEGA – 4° GIORNATA QUARTI – 27.03.2016 – Con l’anticipo alle 17.00 si apre l’anticipo della quarta giornata dei play-off di serie A1. In campo Tonazzo Padova-DHL Modena, mentre alle 18.00 si contendono la vittoria Exprivia Molfetta-Trentino Volley Trento e Sir Safety Conad Perugia-Calzedonia Verona. Mentre la Lube Cucine Banca Marche Civitanova è già in fase di allenamento in vista di conoscere la sua avversaria, le altre sei squadre sono ancora in ballo per accedere alle semifinali dei play-off scudetto di Serie A1.

Tonazzo Padova-DHL Modena 2-3. Una Tonazzo Padova al meglio della forma e della tecnica mette in seria difficoltà una DHL Modena che spesso perde di lucidità. Più volte in vantaggio i ragazzi di Valerio Baldovin anche di diverse lunghezze, si fanno rimontare da una Modena concreta e con i piedi per terra che viene trascinata da un superlativo Earvin Ngapeth che chiude con ben 24 punti e vola su tutti i palloni impossibili. I padovani cercano in tutti i modi di essere al passo della squadra prima in classifica di campionato, ma la differenza tecnica e la capacità di giocare il punto a punto, fanno sì che Modena vada a prendersi questa Gara 4 e acceda alle semifinali dove incontrerà la vincente tra Trento e Molfetta. Padova chiude con i 19 punti di Stefano Giannotti, i 13 punti di Brian Cook e 14 muri totali, mentre Modena oltre a Ngapeth, chiude con i 13 punti del centrale brasiliano Lucas Saatkamp.

Exprivia Molfetta-Trentino Volley Trento 3-1. Di nuovo fatale per Trento il campo di Molfetta che non lascia spazio di movimento. I baresi in un Palazzetto dello sport stra-pieno nonostante la giornata di festa, ci tengono a fare bella figura con una delle squadre più forti del campionato. I ragazzi dell’Exprivia giocano una buona pallavolo e il fondamentale della battuta la fa da padrona. Molfetta chiude con 20 ace (di cui 6 dell’ex Fedrizzi e 5 di De Barros) e con buone percentuali in attacco e difesa. I marcatori chiudono con 17 punti di Fernando Ramos Hernandez e i 10 punti di Joao Rafael De Barros Ferreira eletto anche MVP. In campo trentino non funziona la ricezione messa in difficoltà dai battitori di Molfetta e gli attacchi si concretizzano con difficoltà. I ragazzi di Coach Rado Stoitchev chiudono con i 17 punti di Mitar Djuric e i 10 punti di uno spento Matej Kazyski.

Sir Safety Conad Perugia-Calzedonia Verona 2-3. Verona ci mette l’anima e si porta a casa la vittoria. Partita giocata alla pari in tutti i fondamentali, dove percentuali e punti si equivalgono, ma Verona sfrutta la possibilità di portarsi a Gara 5 da giocare in casa davanti al suo pubblico. Perugia chiude con 10 ace e 10 muri di squadra e gli attaccanti mettono a terra 19 palloni per Alexsandar Atanasjevic e 12 per Denis Kaliberda. Verona chiude con 8 ace e 10 muri di squadra, mentre i suoi giocatori chiudono con 18 punti per Sasha Starovic, 16 punti per Taylor Sander e 15 punti per Uros Kovacevic.

Gara 5 aprirà le danze domenica 03 Aprile 2016 che vedrà in campo alle ore 17.30 Trentino Volley Trento-Exprivia Molfetta, per poi concludersi mercoledì 06 Aprile 2016 alle ore 20.30 per l’ultima delle gare previste che vedrà sfidarsi Sir Calzedonia Verona-Safety Conad Perugia. Ricordiamo che Verona sarà in campo il 30 Marzo 2016 alle ore 20.30 e il 03 Aprile 2016 alle ore 15.00, per la finale di Challenge Cup contro il Fakel Novi Urengoy.

RISULTATI GARA 4 PLAY OFF

Tonazzo Padova-DHL Modena 2-3 25-21 23-25 25-20 23-25 12-15
Sir Safety Conad Perugia-Calzedonia Verona  2-3 25-17 25-27 24-26 25-18 12-15
Exprivia Molfetta-Trentino Volley Trento 3-1 22-25 25-21 25-20 25-19

 

CLASSIFICA GENERALE

SQUADRE VITTORIE GARA 1 GARA 2 GARA 3 GARA 4 GARA 5
Cucine Lube Banca Marche Civitanova

Ninfa Latina

3

0

3

1

3

0

3

0

Calzedonia Verona

Sir Safety Conad Perugia

2

2

2

3

 0

3

3

2

3

2

DHL Modena

Tonazzo Padova

3

1

3

0

 1

3

3

1

3

2

Diatec Trentino

Exprivia Molfetta

2

2

3

0

 1

3

3

0

1

3

 

(Foto albarsport.it)

Gianluca Gentile

Mi chiamo Gianluca Gentile, classe 1991. Da sempre mi accompagna una passione smisurata per la materia informatica. Computer e web infatti sono diventati i miei compagni d’avventura inseparabili. Cosi nel 2012 ho deciso di trasformare la mia attitudine e le mie capacità in un “lavoro”. Attraverso esperienza e professionalità mi occupo di ristrutturare e costruire da zero l’immagine di un’azienda. Tra le mie funzioni vi è la gestione di ogni fase del processo creativo, curando minuziosamente ogni aspetto delle campagne pubblicitarie sui vari media.