Pirro apre la SBK
Pirro apre la SBK – 17/18.04.2021 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Superbike, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata freddina a Scarperia al sabato e alla domenica, ci sono 12 gradi nell’aria e 29 gradi sull’asfalto in Gara1 e 12 gradi nell’aria e 22 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 15 piloti in Gara1 e 14 piloti in Gara2.
Centralina unificata e prestazioni molto riavvicinate, oltre al compleanno di 110 anni della Federazione, si riparte per primi e al via proprio il nuovo campionato 2021. Ancora evento a porte chiuse, ma si spera di tornare presto a vedere il pubblico che infiamma il CIV.
Il 2021 inizia con una super Superbike !
La Pole Position viene vinta da Lucas Mahias su Kawasaki (configurazione Superbike per il Team Puccetti con moto 2020 e aggiornamenti 2021; pilota fantasma non prenderà punti né figurerà in classifica) con il tempo di 1.50.583” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Luca Vitali con un ritardo di +0.071″ e Lorenzo Gabellini su Honda con un ritardo di +0.400″.
Gara 1 al sabato. Problemi al via per Agostino Santoro, ma fortunatamente la sua Ducati si avvia e il pilota si accoda al gruppo per il warm up lap. Tutti al via, ma Michael Canducci su Suzuki e Ayrton Badovini su Bmw con moto ferme in griglia ripartono quando i piloti sono a metà giro, mentre il primo a curva 1 è Lucas Mahias su Kawasaki, seguito da Luca Vitali su Honda, Alessandro Zanetti su Ducati, Flavio Ferroni su Aprilia che ha passato subito Michele Pirro su Ducati e Lorenzo Gabellini su Honda. Come sempre il rettilineo del Mugello fa arrivare tutti i piloti a ventaglio e sono sorpassi e contro sorpassi fin dal primo giro. Cambiano tutte le posizioni e va Zanetti in seconda posizione, mentre dietro sono tutti insieme, mentre Canducci e Badovini sono a +1 minuto di ritardo. Giro 4 Mahias se ne è andato a quasi +2″ su Zanetti che è stato ripreso da Vitali, Pirro, Ferroni, Gabellini e Alessandro Del Bianco su Honda tutti per il podio, mentre il primo del secondo gruppo è Alessandro Andreozzi su Honda con un ritardo di +3.5″; rientrato ai box Francesco Cocco su Bmw. A metà gara i piloti per il podio sono sempre 6, in testa sempre Mahias a +2.5″ su Pirro, Ferroni, Zanetti, Vitali, Gabellini e Del Bianco. Giro 10 prende un po’ di gap Del Bianco che non tiene la corsa del gruppo, mentre in testa c’è Mahias, ma per la vittoria passano in ordine Pirro, Ferroni, Vitali, Zanetti e Gabellini, ma non termina il giro e iniziano i sorpassi: Ferroni primo su Pirro che prendono anche un +0.8″ di gap su Vitali, mentre dietro Zanetti e Gabellini hanno il loro da fare per la posizione 4/5. Penultimo giro Pirro e Ferroni se la vedono da soli a +2.2″ su Vitali che è stato raggiunto da Zanetti e Gabellini e quindi ultimo posto sul podio apertissimo. Ultimo giro con Mahias tranquillo a +2.5″ su Pirro e Ferroni, poi dietro la lotta a tre vede in fila Gabellini, Vitali e Zanetti, ma purtroppo cade Gabellini alla staccata. Si arriva con Mahias trasparente, ma in testa per primo esce Pirro, Ferroni si aggancia in volata, dietro la volata con Vitali e Zanetti.
Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Michele Pirro su Ducati, al secondo posto Flavio Ferroni su Aprilia e al terzo posto Luca Vitali su Honda.
1. | Michele Pirro | Ducati | 26.21.366″ |
2. | Flavio Ferroni | Aprilia | + 0.038″ |
3. | Luca Vitali | Honda | + 6.266″ |
Il giro veloce è stato il numero 44 di Lucas Mahias su Kawasaki con il tempo di 1.51.618″ con 169.166 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Non partirà Francesco Cocco su Bmw. Al verde tutto pronto, il più veloce è sempre Lucas Mahias su Kawasaki sempre fantasma per la gara, dietro Luca Vitali su Honda, Michele Pirro su Ducati, Alessandro Andreozzi su Honda, Lorenzo Gabellini su Honda, Alessandro Del Bianco con l’altra Honda, Lorenzo Zanetti su Ducati, Agostino Santoro su Ducati. Sono subito scintille, e mentre Mahias va via, dietro la lotta per la classifica è Vitali, Andreozzi, Pirro, Gabellini, Del Bianco, Zanetti e Santoro. Ritiro per Flavio Ferroni su Aprilia che ieri era sul podio. Davanti allunga Vitali, mentre dietro la lotta è per 5 piloti che sono Pirro, Andreozzi, Gabellini, Del Bianco e Zanetti, lontano il secondo gruppo a circa +2″ guidato da Gabriele Ruiu su Bmw. Non scappa nessuno, a parte Mahias e si stanno riagganciando in 7: Vitali a +2.5″, attaccato Pirro, Gabellini, Del Bianco, Zanetti, Andreozzi e Ruiu. Metà gara sono insieme Vitali, Pirro, Gabellini e Del Bianco a poco più di mezzo secondo Zanetti, Andreozzi e Ruiu. Tutto invariato fino a due giri dal termine: inizia il giro 12 con il ritiro di Del Bianco, mentre davanti Mahias da solo si avvia a finire la gara. Per la vera vittoria Vitali si prende la prima posizione su Pirro, dietro la lotta per il terzo gradino è tra Ruiu, Gabellini e Zanetti. Ultimo giro al cardiopalma, si accentua la lotta tra Pirro e Vitali, tra Ruiu e Zanetti, ma le ultime curve danno il verdetto finale.
Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Michele Pirro su Ducati, al secondo posto Luca Vitali su Honda e al terzo posto Lorenzo Gabellini su Honda.
1. | Michele Pirro | Ducati | 26.18.739″ |
2. | Luca Vitali | Honda | + 0.441″ |
3. | Lorenzo Gabellini | Honda | + 1.374″ |
Il giro veloce è stato il numero 2 di Lucas Mahias su Kawasaki con il tempo di 1.50.885″ con 170.285 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Michele Pirro | Ducati | 50 |
2. | Luca Vitali | Honda | 36 |
3. | Flavio Ferroni | Aprilia | 24 |
4. | Lorenzo Zanetti | Ducati | 24 |
5. | Agostino Santoro | Ducati | 17 |
Luca Bernardi | Aprilia | 17 |
La Classifica Costruttori
1. | Ducati | 50 |
2. | Honda | 36 |
3. | Aprilia | 28 |
4. | BMW | 19 |
5. | Suzuki | 10 |
Guarda il calendario : QUI
Il prossimo appuntamento con la Superbike del CIV è per il prossimo weekend del 15/16 Maggio 2021 con il GP di Misano Adriatico.
Foto federmoto.it