Pirro a punteggio pieno
Pirro a punteggio pieno – 15/16.05.2021 – Al via il Round 3/4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Superbike, con il GP di Misano, sul Circuito World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di sole al sabato e pioggia alla domenica, ci sono 18 gradi nell’aria e 23 gradi sull’asfalto in Gara1 e 12 gradi nell’aria e 22 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 13 piloti in Gara1 e in Gara2.
Pirro a punteggio pieno
La pioggia non crea problemi ai superbikers !
La Pole Position viene vinta da Alessandro Del Bianco con la Honda con il tempo di 1.35.486” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Michele Pirro su Ducati con un ritardo di + 0.008″ e Luca Vitali su Honda con un ritardo di +0.091″.
Gara 1 al sabato. Semaforo piuttosto lento e alla curva 1 è Alessandro Del Bianco con la Honda, Michele Pirro su Ducati, Tati Mercado su Honda che sostituisce Alessandro Andreozzi, Luca Vitali su Honda, Lorenzo Gabellini su Honda, Flavio Ferroni su Aprilia, Riccardo Russo su Aprilia, Gabriele Ruiu su Bmw, Alessandro Zanetti su Ducati e Alex Bernardi su Aprilia. Subito sorpassi, ma Del Bianco e Pirro allungano da subito. Giro 2 problemi tecnici per Michael Canducci su Suzuki e scivolata per Ruiu che rientra però in ultima posizione. Al giro 3 prendono il largo i due di testa, ma dietro Vitali passa al terzo posto e cerca di agganciare Del Bianco e Pirro, che non termina il giro e passa in testa alla gara davanti a Del Bianco, ma Vitali sta arrivando. Dietro Gabellini, Zanetti, Ferroni, Ayrton Badovini su Bmw, Mercado, Bernardi, Russo, Agostino Santoro su Ducati, Ruiu. Giro 8/metà gara sono in fotocopia Pirro e Del Bianco, dietro Vitali viaggi ad elastico a +1.4″, mentre Zanetti, Gabellini, Badovini e Ferroni sono lontani. Ha mollato Vitali al giro 10 e resta al terzo posto a +2.5″ di ritardo, ma ne ha altrettanti su Zanetti in recupero. Penultimo giro, Pirro allunga di un pelo su Del Bianco, dietro Vitali lontano a +3.9″, ma ne ha +1.9″ su Zanetti. Si arriva all’ultimo giro con Pirro perfetto, può soltanto sbagliare da solo, ma è perfetto e si arriva a posizioni invariate.
Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Michele Pirro su Ducati, al secondo posto Alessandro Del Bianco con la Honda e al terzo posto Luca Vitali su Honda.
1. | Michele Pirro | Ducati | 24.15.935″ |
2. | Alessandro Del Bianco | Honda | + 1.203″ |
3. | Luca Vitali | Honda | + 5.653″ |
Il giro veloce è stato il numero 7 di Alessandro Del Bianco su Honda con il tempo di 1.36.267″ con 158.035 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Piove a vento a Misano nella prima gara del pomeriggio. Alla partenza è solo nuvolo, ma incognita gomme. Semaforo verde veloce in testa subito Alessandro Del Bianco con la Honda, Luca Vitali su Honda e Lorenzo Gabellini su Honda che passa subito Vitali e Del Bianco poi Tati Mercado su Honda, Michele Pirro su Ducati, Lorenzo Zanetti su Ducati; cade Agostino Santoro su Ducati alla 1. Giro 3 in testa dopo diversi sorpassi c’è Del Bianco seguito da Mercado, poi Pirro, Vitali, Zanetti, Gabellini e Riccardo Russo su Aprilia. I due di testa litigano tra loro e fanno riagganciare i piloti che seguono; sono in sei in testa. Il primo a infilarsi è Pirro su Mercado, anche Vitali si infila alla 5 su Mercado ma finisce lungo dopo un contatto – piove – e si inizia a scivolare. Rientra Vitali in ultima posizione, ma è 12°. Giro 5 Del Bianco e Pirro cercano l’allungo, ma riescono solo a prendere qualche metro, dietro di loro in ordine Zanetti, Mercado, Gabellini e Russo. Inizia il giro successivo e sul rettilineo Pirro si porta in testa. Giro 8/metà gara continua a piovere a Misano e Pirro guida su tutto il gruppo che non allenta la presa, in fila Mercado, Zanetti, Gabellini, Russo seguito da Flavio Ferroni con l’altra Aprilia. Giro 9 si lotta per le posizioni e Zanetti insieme a Gabellini passano su Mercado. Non termina il giro e cadono Mercado, Ferroni, questo fa sì che davanti restino in 4 con Pirro davanti, poi Del Bianco, Zanetti, Gabellini, lontano a +3″ Russo. A 5 giri dal termine ci prova Pirro ad allungare, ma Del Bianco prova a restargli attaccato, dietro Zanetti e Gabellini discutono per il terzo posto. Ma al giro 11 Pirro allenta un attimo e Del Bianco si infila, ma Pirro non ci sta e i due si sorpassano bellissimo!!! Penultimo giro allenta di colpo Del Bianco che viene raggiunto da Gabellini e Zanetti, mentre Pirro allunga libero davanti. Per fortuna la gara termina così
Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Michele Pirro su Ducati, al secondo posto Alessandro Del Bianco su Honda e al terzo posto Lorenzo Gabellini su Honda.
1. | Michele Pirro | Ducati | 26.07.214″ |
2. | Alessandro Del Bianco | Honda | + 0.761″ |
3. | Lorenzo Gabellini | Honda | + 0944″ |
Il giro veloce è stato il numero 13 di Michele Pirro su Ducati con il tempo di 1.36.774″ con 157.208 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Michele Pirro | Ducati | 100 |
2. | Luca Vitali | Honda | 59 |
3. | Alessandro Del Bianco | Honda Aprilia | 50 |
4. | Lorenzo Zanetti | Ducati | 50 |
5. | Lorenzo Gabellini | Honda | 43 |
La Classifica Costruttori
1. | Ducati | 100 |
2. | Honda | 76 |
3. | Aprilia | 46 |
4. | BMW | 40 |
5. | Suzuki | 10 |
Guarda il calendario : QUI
Il prossimo appuntamento con la Superbike del CIV è per il prossimo weekend del 03/04 Luglio 2021 con il GP di Imola.
Foto ileanavalente