PINTURAULT VINCE IL GIGANTE DI ADELBODEN
PINTURAULT VINCE IL GIGANTE DI ADELBODEN

PINTURAULT VINCE IL GIGANTE DI ADELBODEN

PINTURAULT VINCE IL GIGANTE DI ADELBODEN

Pinturault vince il gigante di Adelboden – 07.01.2017 – Inizia con lo Slalom gigante maschile la due giorni di gare ad Adelboden. Nonostante i problemi turistici ed organizzativi, il pubblico fa il pieno sugli spalti e lungo il costone della montagna.

Si gareggia sulla pista Chuenisbärgli e si parte dai 1.730 metri per arrivare a 1.310 metri. C’è un po’ di neve, ma gli organizzatori sono stati costretti ad un lavoro superiore, anche se non ben organizzato e molto antiquato. In ogni caso sembra che la pista tenga per entrambi le manche.

La prima manche è disegnata dal tecnico austriaco Slivnik e conta 53 porte. Il tracciato è davvero difficile e il muro finale è davvero insidioso, ci sono diverse contropendenze e il percorso è tutto al buio con visibilità piatta, sarà davvero difficile affrontare la gara per gli atleti.

In testa ci va Alexis Pinturault che approfitta del pettorale numero 1 con il tempo di 1.12.91”, dietro di lui c’è un sorpredente Philipp Schoerghofer con un ritardo di 0.64” e al terzo posto c’è Marcel Hirscher con un ritardo di 0.70”. Solo 5° Henrik Kristoffersen, 7° Mathieu Faivre e solo 28° Kjetil Jansrud.

La seconda manche ricalca un po’ la prima. E’ disegnata dal tecnico svedese Theolier e conta 51 porte, ma è sempre piena di insidie e molto più veloce della prima manche.

Tra i pretendenti al podio il primo a scendere è proprio Faivre che recupera un paio di posizioni e si porta in 5° posto finale. E’ la volta di Kristoffersen che fa tutto bene e si porta in testa davanti al francese. E’ il turno di Hirscher che scia come non mai e fa tutto perfertto, si porta in testa, ma finirà al secondo posto finale. Dopo di lui tocca a Schoerghofer che fa un’ottimo gigante e si porta davanti al norvegese, finirà al terzo posto. Ultimo a scendere è Pinturault che fa la sua gara amministra e guadagna ad ogni parziale, vince davanti al suo diretto rivale.

La gara è di Alexis Pinturault con il tempo di 2.23.99” al secondo posto si piazza Marcel Hirscher con un ritardo di 0.04” e al terzo posto si piazza Philipp Schoerghofer con un ritardo di 1.94”.

1. Alexis Pinturault FRA 2.23.99”
2. Marcel Hirscher AUT + 0.04”
3. Philipp Schoerghofer AUT + 1.94”

Non male la squadra italiana. Florian Eisath recupera otto posizioni e finisce con il 9° tempo finale, 13° posto per Manfred Moelgg, 27° posto per Riccardo Tonetti, 28° posto per Roberto Nani e 29° posto per Luca De Aliprandini. Non si classifica per la seconda manche Tommaso Sala, Andrea Ballerin. Out Simon Maurberger e Hannes Zingerle.

Segui anche la classifica su : http://www.sportpervoi.it/classifica-slalom-gigante-m/

Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-m/

 

 

 

(Foto eurosport.co.uk)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor