Pinturault super in casa
Pinturault super in casa – 15.12.2019 – Seconda prova con il campionato del mondo di Slalom Speciale e anche il campionato del mondo di sci alpino maschile. Si scende a Val d’Isère in Francia. La pista è la STADE OLYMPIQUE DE BELLEVARDE e si parte da 2.043 metri slm e l’arrivo è previsto a 1.845 mt, con un dislivello di 198 metri.
Pinturault ce la mette tutta e si prende la vittoria !
Ottimo il recupero di Stefano Gross !
La gara doveva essere svolta ieri, ma si è preferito far svolgere prima lo slalom visto il maltempo. Anche quest’anno sulla pista tempo bruttissimo e dopo la neve, il vento. Oggi invece c’è neve fresca e sole con visibilità ottima.
La prima manche è disegnata dal tecnico inglese Tristan GLASSE-DAVIES e prevede 64 porte, con un piccolo tranello sul muro per un paio di curve in contropendenza.
Al termine del primo parziale, in testa c’è Alexis Pinturault con il tempo di 52.85″”, al secondo posto per Luke Winters (pettorale 40) con un ritardo di 0.59” e al terzo posto Ramon Zenhausern con un ritardo di 0.72”. Seguono Andre Myhrer, Michael Matt e Christian Hirschbuehel. Solo nelle ultime posizioni il norvegese Henrik Kristoffersen finito in 27° posizione.
Gli italiani si sono classificati al 9° posto Stefano Gross, all’11° Manfred Moelgg, al 15° Giuliano Razzoli, al 26° Riccardo Tonetti. Fuori dai trenta, al 34° posto Tommaso Sala. Fuori Simon Maurberger, Federico Liberatore, Fabian Bacher e Alex Vinatzer.
La seconda manche è disegnata dal tecnico tedesco Berndt BRUNNER e conta 62 porte più veloci e disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche e senza pause.
La vittoria va a Alexis Pinturault, secondo posto per Andre Myhrer e terzo posto per Stefano Gross. Henrik Kristoffersen recupera alla grande fino a metà gara, finisce al 4° posto (1° parziale di manche) a 0.01″ dal terzo posto di Gross.
1. | Alexis Pinturault | FRA | 55.06 (3°t) | 1.47.91″ |
2. | Andre Myhrer | SWE | 55.62 (13°t) | + 1.44″ |
3. | Stefano Gross | ITA | 55.39 (6°t) | + 1.47″ |
Gli italiani si sono classificati al 14° Manfred Moelgg, al 23° Riccardo Tonetti e al 26° Giuliano Razzoli.
Segui la classifica di Slalom Speciale su : QUI
Segui la classifica generale su : QUI
Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI
Foto liberation.fr