Pinturault oro in combinata
Pinturault oro in combinata – 11.02.2019 – Sesto giorno di gare ai Mondiali di sci alpino di Are in Svezia. Oggi in gara la Combinata Alpina, che non sarà più disciplina mondiale dal prossimo anno. In pista gli atleti della Discesa Libera e dello Slalom Speciale maschile.
La discesa libera si disputa sulla pista Olympia, si parte da 934 mt e si arriva a 396 metri con un dislivello di 538 metri. La pista è disegnata dal tecnico della federazione Hannes TRINKL e prevede 24 porte, accorciate sempre per il mal tempo. Vince la gara il nostro Dominik Paris, secondo posto per l’americano Ryan Cochran Siegle e al terzo posto il norvegese Aleksander Aamodt Kilde.
1. | Dominik Paris | ITA | 1.07.27″ |
2. | Ryan Cochran Siegle | USA | + 0.03″ |
3. | Aleksander Aamodt Kilde | NOR | + 0.38″ |
Gli italiani si sono classificati al 4° posto Christof Innerhofer, al 6° posto Mattia Casse, al 16° posto Riccardo Tonetti.
La gara di slalom si disputa sulla pista Olympia, si parte da 546 mt e si arriva a 396 metri con un dislivello di 150 metri. La pista è disegnata dal tecnico francese Fabien MUNIER e prevede 50 porte. Vince la gara lo sloveno Stefan Hadalin, al secondo posto il francese Alexis Pinturault e al terzo posto il tedesco Linus Strasser.
1. | Stefan Hadalin | SLO | 39.80″ |
2. | Alexis Pinturault | FRA | + 0.12″ |
3. | Linus Strasser | GER | + 0.76″ |
Gli italiani si sono classificati al 6° posto Riccardo Tonetti, al 26° posto Dominik Paris, al 37° posto Mattia Casse. Non finisce lo slalom Christof Innerhofer .
Vince la combinata il francese Alexis Pinturault, al secondo posto lo sloveno Stefan Hadalin e al terzo posto l’austriaco Marco Schwarz.
1. | Alexis Pinturault | FRA | 1.47.71″ |
2. | Stefan Hadalin | SLO | + 0.24″ |
3. | Marco Schwarz | AUT | + 0.46″ |
Gli italiani si sono classificati al 4° posto Riccardo Tonetti, al 9° posto Dominik Paris, al 27° posto Mattia Casse.
Foto leparisien.fr