Piccolo Marquez cresce
Piccolo Marquez cresce – HJC Helmets Motorrad Grand Prix Deutschland – 07.07.2019 – Inizia la nona prova del Motomondiale 2019 con il HJC Helmets Motorrad Grand Prix Deutschland sul Circuito del Sachsenring in Germania, che ci offre 3.700 metri di asfalto, 10 curve a sinistra e 3 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 700 metri. Giornata di bel tempo sul Sachsenring, gara asciutta, ci sono 18 gradi nell’aria e 27 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 29 piloti di diverse nazionalità.
Ancora giù dal podio per pochissimo !
La Pole Position al sabato viene vinta da Alex Marquez su Kalex con il tempo di 1.23.585”, al secondo posto in griglia si piazza Luca Marini su Kalex con un ritardo di 0.079”, mentre il terzo posto lo conquista Marcel Schroetter su Kalex con un ritardo di 0.082”. Seguono Fabio Di Giannantonio su Speed Up, Augusto Fernandez su Kalex e Iker Lecuona su Ktm. Partirà dalla 7° posizione Lorenzo Baldassarri sulla sua Kalex, 12° posizione per Thomas Luthi su Kalex, 13° Sam Lowes su Kalex.
La Gara. Sportellate da subito, ma a curva 1 in testa ci va Luca Marini su Kalex, seguito da Marcel Schroetter su Kalex, Iker Lecuona su Ktm, Xavi Vierge, Alex Marquez su Kalex e Fabio Di Giannantonio su Speed Up. Il gruppetto di sei prende subito il largo, ma incidente alla curva 1 tra Cardelus e Dixon. Segue il gruppo con Remy Gardner su Kalex, Brad Binder su Ktm, Augusto Fernandez su Kalex e Thomas Luthi su Kalex. Al giro 2 già cambio di comando, passa per primo Lecuona, tallonato da Marquez e Marini, ma ormai la moto 2 è come la moto 3 e intanto si riagganciano tutti. Giro 5 in testa Lecuona si tira dietro Marquez e Marini a + di 1″ su Vierge, Binder, Di Giannantonio, Luthi e Schroetter, ma gli inseguitori girano più veloci e non tarderanno ad arrivare. Intanto Marquez si infila su Lecuona e se ne va in testa (dove rimarrà fino alla fine). Al giro 8 si gioca per il podio, Lecuona cerca di stare al passo di Marquez che commette qualche errorino, dietro Binder si porta in terza posizione, ma anche lui commette tanti errori, insomma tutto aperto tranne il vincitore. Giro 10 un Binder infervorato si prende la seconda posizione in lotta con Lecuona che non molla, ma dietro ci sono Vierge, Schroetter, Marini, Luthi e Di Giannantonio a chiudere il gruppo di testa. Giro 12 cade Vierge toccato da Luthi in sorpasso e messo under investigation, adesso restano in 6 per il podio.
Metà gara c’è sempre Marquez in testa, seguito da Binder, Lecuona, Schroetter, mentre più staccati Luthi, Di Giannantonio e Marini. A 10 giri dal termine Marquez è lontano e la lotta per il podio tra Binder, Lecuona e Schroetter favorisce lo spagnolo, mentre tra i tre è lotta per due soli gradini sul podio disponibili. Al giro 19 arriva la penalità per Luthi, long lap penalty per l’incidente causato a Vierge, rientra in 6° posizione, perdendo solo un posto su Di Giannantonio. Giro 22 il guardingo Schroetter si infila su Lecuona e su Binder, prendendo la testa del gruppetto che segue Marquez, ma è lotta con Binder che a 4 giri dal termine se ne torna in seconda piazza e cerca l’allungo. Ora l’ultimo gradino sul podio è affare tra Lecuona e Schroetter, ogni curva c’è un sorpasso tra i due. L’ultimo giro inizia con Marquez lontano, Binder con il suo 0.5″ d vantaggio e Schroetter con Lecuona, che però cade a curva 13, l’ultima e finisce a terra.
I 28 giri finiscono con la vittoria di Alex Marquez su Kalex, al secondo posto Brad Binder su Ktm e al terzo posto Marcel Schroetter su Kalex.
1. | Alex Marquez | SPA | Kalex | 39.35.101″ |
2. | Brad Binder | RSA | Ktm | + 1.208″ |
3. | Marcel Schroetter | GER | Kalex | + 1.630″ |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Fabio Di Giannantonio | Speed Up |
7. | Lorenzo Baldassarri | Kalex |
10. | Luca Marini | Kalex |
14. | Enea Bastianini | Kalex |
15. | Andrea Locatelli | Kalex |
18. | Niccolò Bulega | Kalex |
19. | Marco Bezzecchi | KTM |
Out. | Stefano Manzi | MV Agusta |
Out. | Simone Corsi | Kalex |
Il giro veloce è stato il numero 17 di Alex Marquez su Kalex con il tempo di 1.24.317″ e una velocità di 156.7 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 2 sarà il week end del 04 Agosto sul circuito di Brno per il Gp di Repubblica Ceca dopo la lunga pausa estiva.
Foto paddock-gp.com