PARIS METTE DIETRO TUTTI I FRANCESI
PARIS METTE DIETRO TUTTI I FRANCESI

PARIS METTE DIETRO TUTTI I FRANCESI

PARIS METTE DIETRO TUTTI I FRANCESI

Paris mette dietro tutti i francesi – 21.01.2017 – Il secondo appuntamento con la Streif è per oggi con la discesa libera maschile, dove si arriva a 150 km/h ed è una delle piste che miete più vittime in tutto il campionato del mondo. Si parte da 1.665 metri e si finisce a 805 metri. Oggi il meteo è bellissimo, la pista è al sole e la visibilità ottima, freddo e la pista è davvero dura e compatta.

Il tracciato è disegnato dal tecnico della federazione Trinkl e conta 33 porte a distanza regolamentare, il lungo muro e due salti davvero difficili.

In testa ci va il nostro Peter Fill con il pettorale numero 5 e ci resta fino alla discesa del compagno di squadra Dominik Paris che scende con il pettorale numero 9, va in testa e lì resterà per tutta la gara. I due italiani mettono tutti dietro in fila, ma non si è fatto il conto con lo squadrone francese che fa scendere Johan Clarey che finirà terzo e con il pettorale numero 24 Valentin Giraud Moine che si piazzerà al secondo posto finale. Vince Paris con il tempo di 1.55.01”, al secondo posto Clarey con un ritardo di 0.21” e al terzo posto Giraud Moine con un ritardo di 0.33”.

1. Dominik Paris ITA 1.55.01”
2. Valentin Giraud Moine FRA + 0.21”
3. Johan Clarey FRA + 0.33”

Ottima prova della squadra italiana. Oltre alla vittoria di Paris, Peter Fill finisce al 4° posto, Christof Innerhofer finisce al 17° posto, 21° posto per Mattia Casse. Fuori dai trenta ma qualificati sono Emanuele Buzzi al 46° posto, Henry Battilani al 50° posto, Paolo Pangrazzi al 51° posto.

Segui la classifica di specialità si : http://www.sportpervoi.it/classifica-discesa-libera-m/

Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-m/

 

 

(Foto quotidiano.net)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor