Novità 2019
Novità 2019

Novità 2019

Novità 2019

Novità 2019 – E’ proprio la notizia che tutti aspettavano : le conferme e le smentite per il prossimo Campionato del Mondo della Superbike 2019. Voci su voci durante tutto lo scorso campionato avevano messo in dubbio la rivoluzione che Dorna e Commissione SBK avevano già pianificato.

Dopo la riunione del 30 Novembre scorso svolta a Madrid, ora tutto è messo su carta. Ecco le novità per team e piloti in gara dal prossimo 23 Febbraio primo GP della stagione in Australia, secondo la Commissione formata da Gregorio Lavilla – DS di WSBK e presidente dell’assemblea stessa, Takanao Tsubuchi – MSMA (associazione delle Case costruttrici tranne la BMW) e Paul Duparc -Federmoto International, oltre alla presenza di Charles Hennekam CTI/FIM Coordinato, Scott Smart TD-FIM WorldSBK e Daniel Carrera ED-WorldSBK.

Prove Libere : Le sessioni di prova diventeranno tre e non più quattro, divise in due turni di prove al venerdì per la Superbike e una al sabato, con la novità che gli ultimi tempi ottenuti nelle prove del venerdì non saranno condizionanti per la qualifica.

Superpole : anche il prossimo anno si chiamerà Tissot Superpole e sarà una sessione unica per tutte le classi. I tempi della superpole andranno a determinare la griglia di partenza per Gara1 e per la Gara Sprint prevista alla domenica, che sarà denominata Gara Tissot Superpole.

Gara 1 : si svolgerà al sabato anche per questa stagione. I punteggi resteranno invariati, ma le posizioni finali non daranno più la griglia di partenza invertita per la Gara2.

Gara Sprint : la prima gara della giornata della domenica sarà la Gara Tissot Superpole, che partirà per le ore 11.00 e sarà composta da 10 giri. Verranno assegnati punti (diversamente da quanto annunciato nella bozza) per i primi 9 classificati con questi punteggi : 12-9-7-6-5-4-3-2-1.

Gara 2 : non cambierà l’orario e la formula del secondo appuntamento della domenica, ma la griglia di partenza verrà formata in base alle prime nove posizioni ottenute nella Gara Tissot Superpole e al decimo posto ottenuto da un pilota in Gara1, mentre i piloti dalla 11° posizione in poi rispetteranno i tempi e e le posizioni ottenute nella Superpole.

In attesa di ulteriori conferme (o smentite, o cambiamenti) il Mondiale Superbike 2019 è sempre più vicino.

 

Foto wilditaly.net

 

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor