Non c’è due senza tre
Non c’è due senza tre – 20.06.2021 – Liqui Moly Motorrad Grand Prix Deutschland – Inizia la ottava prova del Motomondiale 2021 con il GP di Germania, sul Circuito del Sachsenring, che ci offre 3.700 metri di asfalto, 10 curve a sinistra e 3 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 700 metri. Giornata di nuvolo, ci sono 28 gradi nell’aria e 38 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 30 piloti di diverse nazionalità.
Non c’è due senza tre
Gardner vince la gara 200 della Moto2 !
La Pole Position al sabato viene vinta da Raul Fernandez su Kalex con il tempo di 1.23.397”, al secondo posto in griglia si piazza Fabio Di Giannantonio su Kalex con un ritardo di 0.347”, mentre il terzo posto lo conquista Remy Gardner su Kalex con un ritardo di 0.372”. Seguono Marco Bezzecchi su Kalex, Xavi Vierge su Kalex, Jorge Navarro su Boscoscuro e Sam Lowes su Kalex.
La Gara. Partenza regolare, ma due frecce arancioni staccano tutti e sono in ordine Raul Fernandez su Kalex e Remy Gardner su Kalex, che già da curva 1 sono in testa e prendono gap. Mentre dietro alla 2 cade Simone Corsi su MV Agusta, dietro le Kalex arancio ci sono in ordine Xavi Vierge su Kalex, Marco Bezzecchi su Kalex, Fabio Di Giannantonio su Kalex, Jorge Navarro su Boscoscuro, Ai Ogura su Kalex, Aron Canet su Boscoscuro e via via gli altri, solo 12° tempo per Sam Lowes su Kalex. Al giro 2 Gardner sul rettilineo prima dell’arrivo passa di forza sul compagno di team e cerca un po’ di vantaggio, sono loro i più veloci in pista. Giro 5 colpo di scena e a curva 3 finisce a terra proprio Fernandez che perde il posteriore, adesso Gardner è solo a +5.4″ di vantaggio su Canet, Vierge, Bezzecchi, Di Giannantonio e Navarro, Lowes 11° cerca di recuperare. Giro 9 Gardner ha +5.5″ su Canet che ha allungato e ha preso +1″ su Bezzecchi che ha passato Vierge tallonato da Di Giannantonio che è più veloce e in poche curve lo passa. A metà gara inizia un gioco di sorpassi per il terzo posto proprio tra i due italiani, mentre sia Gardner che Canet sono stabili e con tanto vantaggio sugli avversari. Il “litigio” tra Bez e Diggia fa riavvicinare Vierge che tira dietro il gruppetto chiuso da Lowes, ma Bez prende gap e decide che è meglio andar via. La gara termina senza altri sorpassi.
I 28 giri finiscono con la vittoria di Remy Gardner su Kalex, al secondo posto Aron Canet su Boscoscuro e al terzo posto Marco Bezzecchi su Kalex.
1. | Remy Gardner | AUS | Kalex | 39.39.191″ |
2. | Aron Canet | SPA | Boscoscuro | + 6.158″ |
3. | Marco Bezzecchi | ITA | Kalex | + 7.030″ |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Fabio Di Giannantonio | Kalex |
11. | Niccolò Bulega | Kalex |
15. | Celestino Vietti | Kalex |
16. | Tony Arbolino | Kalex |
20. | Stefano Manzi | Kalex |
Out. | Lorenzo Baldassarri | MV Agusta |
Out. | Simone Corsi | MV Agusta |
Out. | Lorenzo Dalla Porta | MV Agusta |
Il giro veloce è stato il numero 23 di Remy Gardner su Kalex con il tempo di 1.23.767″ e una velocità di 157.7 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà per la data del 27 Giugno sul Circuito di Assen, per il Gran Premio di Olanda.
Foto sport.periodicodaily.com