Negli strike vince Ocon
Negli strike vince Ocon – 01.08.2021 – Formula 1 Rolex Magyar Nagydíj 2021 – Hungaroring – Inizia l’undicesimo round della Formula 1 sul Circuito dell’Hungaroring, che si trova sulle colline vicino Budapest in Ungheria. La pista è lunga 4.381 metri e offre 14 curve, 7 a sinistra, 7 a destra, un paio di saliscendi e tre rettilinei tra cui il lungo rettilineo di partenza-arrivo. Al via 19 piloti di diverse nazionalità. Meteo orribile di pioggia.
Negli strike vince Ocon
Prima vittoria per Ocon !
La Pole Position per la gara viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.15.419″ al secondo posto si piazza Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di +0.315″ e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull con un ritardo di +0.421. Seguono Sergio Perez su Red Bull, Pierre Gasly su Alpha Tauri e Lando Norris su McLaren. Le rosse partiranno con Charles Leclerc su Ferrari dalla 7° posizione, solo 15° posizione per Carlos Sainz su Ferrari.
La Gara. Sulla griglia ha appena smesso di piovere, ma la pista è bagnata. Gara asciutta e tutti con le intermedie. Nel giro di allineamento Antonio Giovinazzi rientra ai box per montare le medie sulla sua Alfa Romeo. Alla partenza una nuvola d’acqua si alza dalle monoposto, ma il primo a curva 1 è Lewis Hamilton su Mercedes seguito da Max Verstappen su Red Bull, Lando Norris su McLaren, Sergio Perez su Red Bull e Valtteri Bottas su Mercedes che fa strike e manda tutti fuori; secondo diventa Esteban Ocon su Alpine, poi Sebastian Vettel su Aston Martin, Carlos Sainz su Ferrari e Yuki Tsunoda su Alpha Tauri; rintrato in pista Verstappen è 9°, ma va out anche Charles Leclerc su Ferrari tamponato da Lance Stroll su Aston Martin, il ferrarista incolpevole centra in pieno anche Lando Norris su McLaren è Safety Car in pista! Giro 2 troppi detriti in pista Verstappen rientra ai box per controllare la sua Red Bull, ma è bandiera rossa.
Ripartenza: dopo circa 30 minuti e non piove più, anzi esce un timido sole. Si apre la pit-lane e le vetture sono in fila dietro la Safety Car, ma dopo il giro di allineamento rientrano tutti ai box per il cambio gomme e in griglia c’è solo Hamilton. Semaforo verde e Hamiton guida con dietro George Russel su Williams, Ocon, Vettel, Nikita Latifi su Williams e Sainz. Al giro 5 rientra Hamilton, le intermedie non vanno e rientra in ultima posizione, rientra anche Russell, di nuovo classifica provvisoria cambiata: Ocon, Vettel, Latifi, Tsunoda e Sainz; Verstappen è 11°, Hamilton è ultimo in 14° posizione e inizia il recupero di posizioni. Giro 12 Ocon e Vettel comandano la gara con +9″ su Latifi, Tsunoda e Sainz, Hamilton è 11°. Giro 20 Hamilton di nuovo ai box e monta le hard, lo segue Verstappen tallonato da Daniel Ricciardo su McLaren escono insieme davanti a Hamilton, che con un giro e ruote calde li passa entrambi. Giro 33 è il turno di Sainz per il cambio gomme, esce a 4° posto proprio davanti alla Mercedes.
Giro 41 in testa c’è ancora Ocon, seguito da Vettel con un ritardo di meno di un secondo, Sainz a +6.7″, Hamilton a +7.8″, Verstappen è 11° a +48.9″, ma non termina il giro e la Red Bull si ferma per il cambio gomme, sono medie per l’olandese. Giro 48 ennesima sosta per Hamilton che monta le medie e rientra in 5° posizione dietro l’Alpine di Fernando Alonso. Ci vogliono quasi 20 giri per passare lo spagnolo che chiude ogni curva e ogni possibile sorpasso da parte di Hamilton che riesce a portarsi in 4° posizione solo al giro 65 e va subito all’attacco della Ferrari di Sainz che in due giri molla e fa passare il campione del mondo uscente. La gara finisce con la vittoria di Ocon, secondo posto per Vettel e terzo posto per Hamilton, mentre Verstappen chiude soltanto al 10° posto.
Gli 70 giri vengono vinti da Esteban Ocon su Alpine, al secondo posto Sebastian Vettel su Aston Martin* e al terzo posto Lewis Hamilton su Mercedes. Termina al 4° posto Carlos Sainz. *Vettel è stato squalificato per essere arrivato al traguardo con troppa poca benzina e quindi al terzo posto sale la Ferrari di Carlos Sainz.
1. | Esteban Ocon | Alpine | 2.04.43.199” |
2. | Lewis Hamilton | Mercedes | + 2.736″ |
3. | Carlos Sainz | Ferrari | + 15.018” |
Segui la classifica aggiornata su : QUI
Controlla il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per domani per il week end del 29 agosto sul Circuito di Spa-Francorchamps per il Gp di Belgio.
Foto targetmotori.com