NEANCHE LA PIOGGIA SALVA DALLA MONOTONIA
Neanche la pioggia salva dalla monotonia – 10.07.2016 – Formula 1 British Grand Prix – Silverstone – Inizia il decimo round della Formula 1 sul Circuito di Siverstone in Inghilterra. La pista è una delle più lunghe del campionato lunga 5.891 metri e offre 18 curve, e tre rettilinei.
La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.29.287”. Dietro di lui si piazza il compagno di squadra Nico Rosberg su Mercedes con un ritardo di 0.319” e al terzo posto si piazza Max Verstappen su Red Bull con un ritardo di 0.707”. Kimi Raikkonen su Ferrari partirà dal 5° posto e il compagno di squadra Sebastian Vettel su Ferrari partirà dall’11° posto.
La Gara. Si parte dietro la Safety Car a causa di un improvviso e violento scroscio di acqua sul Circuito appena un quarto d’ora prima dell’inizio della gara. Tutti montano pneumatici Full-Wet, ma non piove più e forse ci si dovrà fermare ben presto per sostituire le gomme con le intermedie. Dietro la SC Lewis Hamilton si lamenta fin da subito che la macchina va troppo piano e che loro fanno fatica, mentre Sebastian Vettel si lamenta che c’è troppa acqua in pista e parecchie pozzanghere. La SC rientra al 5 giro e così al giro numero 6 si può partire con le Mercedes e le Red Bull nelle prime quattro posizioni, mentre le macchine a seguire rientrano quasi tutte ai box, Ferrari comprese, per effettuare il cambio gomme. Max Verstappen cerca subito il sorpasso su Rosberg che però, mantiene la sua posizione, favorendo il compagno di squadra che intanto prende vantaggio. Al giro successivo rientrano tutte le vetture che non avevano ancora effettuato il cambio gomme, ma sia le Mercedes che le Red Bull rientrano nelle posizioni di testa. Gara monotona fino al giro numero 17 quando Verstappen riesce a sorpassare Rosberg e si porta in seconda posizione. Al giro 38 Vettel sorpassa Massa in maniera non troppo pulita e viene messo sotto investigazione, passa così all’8° posto, mentre l’altra Ferrari di Raikkonen è 6°. Rosberg di velocità riesce a passare Verstappen e si riporta al secondo posto. Dopo due giri a Vettel vengono imposti 5” di penalità per il sorpasso sporco di pochi giri prima.
A fine gara Rosberg viene penalizzato di 10” e quindi scala dalla seconda alla terza posizione per erronea comunicazione via radio. Sotto investigazione la radio tra il pilota ed i box, che a 5 giri dalla fine, ha registrato un messaggio “Non mettere la settima marcia per problemi al cambio”, indicazioni tecniche vietate secondo il nuovo regolamento.
La gara finisce con la vittoria di Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1:34:55.831”, al secondo posto si piazza Max Verstappen su Red Bull con un ritardo di 8.250“ e al terzo posto si piazza Nico Rosberg su Mercedes con un ritardo di 8.250”. Le Ferrari finiscono al 5° posto con Raikkonen che festeggia i 100 gran premi e al 9° posto con Verstappen. Il giro veloce è il giro numero 44 di Nico Rosberg con il tempo di 1.35.548” e la velocità di 221.957 km/H .
1. | MERCEDES | 1:34:55.831″ | |
2. | RED BULL | + 8.250″ | |
3. | MERCEDES | + 16.911″ | |
4. | RED BULL | + 26.211″ | |
5. | FERRARI | + 69.743″ | |
6. | FORCE INDIA | + 76.941″ | |
7. | FORCE INDIA | + 77.712″ | |
8. | TORO ROSSO | + 85.858″ | |
9. | FERRARI | + 91.654″ | |
10. | TORO ROSSO | + 92.600″ | |
11. | WILLIAMS | + 1 GIRO | |
12. | MCLAREN | + 1 GIRO | |
13. | MCLAREN | + 1 GIRO | |
14. | WILLIAMS | + 1 GIRO | |
15. | SAUBER | + 1 GIRO |
Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/f1classifica2016
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà con il GP di Ungheria, sul Circuito di Hungaroring, nel week end del 22-24 Luglio 2016.
(Foto eurosport.it)