MOTO GP COMMERCIAL BANK GP OF QATAR
Moto GP Commercial Bank GP of Qatar – 19-20.03.2016 – Ricomincia il Motomondiale 2016 con il GP del Qatar sul Losail International Circuit, che ci offre 5.400 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra. Al via 12 piloti di diverse nazionalità e 5 case motociclistiche : Yamaha, Honda, Ducati, Suzuki, Aprilia.
Al via la Pole Position della Moto GP al sabato, ultima pole della giornata e come sempre la più attesa dai tifosi e dai team. Si ricomincia dai campioni dello scorso anno e la speranza di vedere anche i motociclisti italiani tra le prime posizioni. La prima Pole Position del 2016 va a Jorge Lorenzo con il miglior tempo di 1.54.543” e la sua Yamaha segna 169 Km di media oraria. Al secondo posto in griglia di partenza un altro spagnolo, il rivale Marc Marquez su Honda con un ritardo di 0.091”, mentre al terzo posto ancora la Spagna con Maverick Vinales e la sua Yamaha in ritardo di 0.095”.
In ritardo gli italiani che segnano il quarto tempo con Andrea Iannone che fa segnare la più alta velocità di punta, infatti la sua Ducati tocca i 349.7 Km/H; Valentino Rossi si ferma al 5° posto e rinnova il contratto con Yamaha fino al 2018 felice del suo team, dei suoi tifosi e della sua moto; al 6° posto Andrea Dovizioso con l’altra Ducati ufficiale. Attardato anche Daniel Pedrosa che guadagna la 7° posizione.
La Gara vede 20 piloti in partenza ed è un continuo dello scorso campionato. Il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo è continuativo in pole ed in gara riprende i giochi da dove aveva lasciato. Al via un’ottima partenza per i piloti teste di serie e subito avanti oltre a Lorenzo, ci sono Andrea Iannone, Andrea Dovizioso, Valentino Rossi, Marc Marquez e Daniel Pedrosa. Nei primi giri i sorpassi non fanno capire cosa potrà accadere in gara, ma sicuramente abbiamo capito chi saranno i protagonisti di questo Mondiale 2016.
Jorge Lorenzo prende il comando e va a prendersi la prima vittoria del nuovo campionato e la testa della classifica. Mentre dietro di lui c’è bagarre, i due ducatisti si danneggiano a vicenda e Iannone colpa il cordolo, perde terreno e scivola al 6° giro. Per Dovizioso, sfortunato lo scorso anno, ma reduce da un super lavoro in inverno, riesce a stare con i grandi della Moto GP e arriva secondo vincendo un super duello durato fino all’ultimo giro con Marc Marquez che non ci sta e restare in ombra e va comunque a prendersi un terzo posto. Primo degli esclusi un Rossi che non trova i tempi giusti, viaggia a fasi alterne e sembra sempre di rimanere nelle retrovie, finendo al quarto posto. Insieme a lui attardato è anche Dani Pedrosa che non va oltre il quinto posto, mentre l’esordiente Maverick Vinales atteso tra i protagonisti riesce a guadagnare solo il sesto posto con la nuova Suzuki.
Il giro veloce è stato il numero 20 di Jorge Lorenzo con 1.54.927 con 168.5 km di media oraria.
Prossimo appuntamento con la Moto GP per la seconda gara della stagione, sarà il week end del 3 e 4 Aprile 2016 sul circuito di Termas de Río Hondo per il Gran Premio Motul de la República Argentina.
I RISULTATI DELLA MOTO GP :
1. Jorge LORENZO | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 42’28.452 |
2. Andrea DOVIZIOSO | Ducati Team | Ducati | +2.019 |
3. Marc MARQUEZ | Repsol Honda Team | Honda | +2.287 |
4. Valentino ROSSI | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +2.387 |
5. Dani PEDROSA | Repsol Honda Team | Honda | +14.083 |
6. Maverick VIÑALES | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | +15.423 |
7. Pol ESPARGARO | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +18.629 |
8. Bradley SMITH | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +18.652 |
9. Hector BARBERA | Avintia Racing | Ducati | +21.160 |
10. Scott REDDING | OCTO Pramac Yakhnich | Ducati | +24.435 |
11. Aleix ESPARGARO | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | +35.847 |
12. Eugene LAVERTY | Aspar Team MotoGP | Ducati | +41.756 |
13. Alvaro BAUTISTA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | +41.932 |
14. Jack MILLER | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | Honda | +41.982 |
15. Tito RABAT | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | Honda | +54.953 |
Guarda anche la classifica su : http://www.sportpervoi.it/classificamotoGP
(Foto moto.it)