Monza rossa

Monza rossa

Monza rossa

Monza rossa – 08.09.2018 – Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia – Autodromo Nazionale Monza – Inizia il quattordicesimo round della Formula 1, sul Circuito dell’Autodromo Nazionale Monza, che si trova nella regione Lombardia in Italia. La pista è lunga 5.793 metri e offre 11 curve tutte difficilissime, oltre ai velocissimi rettilinei tra cui il rettilineo di partenza-arrivo. La gara è asciutta, c’è un bel sole dopo la pioggia dei giorni scorsi. In gara 20 piloti di diverse nazionalità.

I 90 anni Ferrari e 90° Gp d’Italia nel segno della rossa !

Sempre più buio per Sebastian Vettel !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Charles Leclerc su Ferrari con il tempo di 1.42.519”, al secondo posto si piazza Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.748″ e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.763″. Seguono Sebastian Vettel su Ferrari, Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg con le Renault. Solo 19° e penultimo tempo per Max Verstappen con la Red Bull per aver montato il quarto motore (solo 3 consentiti in tutta la stagione ndr) e invece partirà dai box Kimi Raikkonen su Alfa Romeo per l’incidente occorsogli durante gli ultimi minuti delle qualifiche. Qualifiche che sono state polemizzate dai piloti.

La Gara. Ce la mette tutta Charles Leclerc su Ferrari a restare in testa alla gara mentre va ruota a ruota con Lewis Hamilton su Mercedes, dietro Valtteri Bottas su Mercedes cerca il sorpasso esterno al compagno di squadra, ma resta terzo e ancora Nico Hulkenberg su Renault passa di forza la seconda Ferrari guidata da Sebastian Vettel. Nelle retrovie, ottima partenza per Max Verstappen con la Red Bull che va anche largo per sorpassare più piloti possibili. Sul rettilineo alla fine del primo giro, Vettel si riprende di motore la posizione numero 4 su Hulkenberg. Cambio ruote e ala per Verstappen che deve ricominciare di nuovo tutto d’accapo dall’ultima posizione. Al giro numero 3 Leclerc ha già 1″ di vantaggio su Hamilton, 2″ su Bottas e 3″ su Vettel. Al giro 6 è Vettel ad andare in testacoda alla Ascari, rientrando di cattiveria prende in pieno la Racing Point guidata da Lance Stroll che costretto ad una brutta manovra prende la Toro Rosso guidata da Pierre Gasly. Subito under investigation la manovra di Vettel, mentre davanti le due Mercedes cercano il recupero su Leclerc. Al giro 12 arriva la penalità per Vettel : 10″ da scontare, che effettua al giro 14. Davanti Leclerc ha 1.5″ di vantaggio sulle due Mercedes. Arriva anche l’under investigation per Verstappen, che sembra essere partito con gomme diverse da quelle della qualifica, al momento è 16°. Al giro 16 doppiaggio dei primi tre su Vettel e gara compromessa per lui. Arrivano le altre penalità: drive thorugh per Stroll per aver colpito Gasly e 5″ di penalità per Gasly per aver tagliato la chicane. Giro 20 rientra Hamilton per il cambio gomme e non termina il giro che entra ai box anche Leclerc, i due ingaggiano la lotta per la posizione, ma il ferrarista questa volta riesce a rientrare a pochi decimi davanti il pilota inglese. Giro 23 i due si toccano! Nel sorpasso con il doppiato Hulkenberg, Leclerc chiude la strada a Hamilton (ci saranno davvero tante polemiche…) e riceve bandiera bianco-nera (al prossimo errore sarà squalificato).

Giro 27 metà gara, in testa c’è Bottas che si deve ancora fermare ed è a 16″ su Leclerc che ha un secondo scarso su Hamilton. Dietro intanto Verstappen ha recuperato fino alla posizione 9 e Vettel è lontanissimo in 18°. Al giro successivo cambio gomme per Bottas che rientra al 4° posto dietro a Daniel Ricciardo e la sua Renault e così il monegasco torna in testa alla gara con Hamilton attaccato. In un paio di giri Bottas passa Ricciardo e cerca di recuperare su i due fuggitivi di testa, mentre Vettel riesce a sdoppiarsi grazie ai pit stop. Ora Hamilton è a meno di mezzo secondo dalla Ferrari, alla variante 1 troppa pressione su Leclerc che va lungo, ma rientra e il piccoletto tiene forza, anche se taglia la chicane. Chiedono l’under investigation, che però non arriva ! Giro 40 il più veloce in pista adesso è Bottas che recupera ad ogni giro e si porta a circa 2″ dal compagno di team. In due giri il finlandese è quasi arrivato su Hamilton che val lungo alla Variante 1 a ruote bloccate e perde la seconda posizione, costretto anche al taglio della chicane. Adesso Leclerc deve vedersela con Bottas che si porta a 1.8″. A tre giri dal termine Hamilton cambia gomme per tentare il giro veloce, mentre davanti scoda la Ferrari che tiene la prima posizione, mentre Bottas è a solo 1″ di ritardo. Giro 51 troppa foga per il finlandese, lungo alla Variante 1 anche lui e rientra in pista a 1.5″ di ritardo. Ultimo giro con Bottas che si rifa sotto, ma sbaglia di nuovo – alla Roggia – e Leclerc va a prendersi la vittoria, il Gp d’Italia, la festa e la folla.

I 53 giri vengono vinti da Charles Leclerc su Ferrari, al secondo posto Valtteri Bottas su Mercedes e al terzo posto Lewis Hamilton su Mercedes. Solo 8 piloti a pieni giri.

1. Charles Leclerc  Ferrari  1.15.26.665”
2. Valtteri Bottas Mercedes  + 0.835”
3. Lewis Hamilton Mercedes  + 35.199”

Il giro veloce è il numero 51 di Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.21.779” e la velocità di 255.014 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 22 Settembre con il Gran Premio di Singapore sul Circuito cittadino della capitale.

 

Foto irishtimes.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor