Misano è Zannoni

Misano è Zannoni

Misano è Zannoni

Misano è Zannoni – 25/26.07.2020 – Al via il Round 3/4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Moto3, con il GP di Misano, sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata tiepida al sabato dopo i temporali del venerdì e di caldo afoso alla domenica, ci sono 27 gradi nell’aria e 50 gradi sull’asfalto in Gara1 e 29 gradi nell’aria e 48 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 24 piloti in Gara1 e 25 piloti in Gara2.

I protagonisti danno spettacolo !

La Pole Position viene vinta da Kevin Zannoni su Honda con il tempo di 1.43.045” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Aberto Surra su Ktm, Vicente Perez Selfa su Tm e Nicola Fabio Carraro su Tm.

Gara 1 al sabato. Al via la Moto3 ad aprire Misano, semaforo veloce, tutti a curva 1 che prende per primo Vicente Perez Selfa su Tm, Elia Bartolini su Ktm subito passato da Kevin Zannoni su Honda, Alex Escrig Reche su BeOn con la 450cc, Alessandro Morosi su Tm, Matteo Patacca su Ktm, Alberto Surra su Ktm, Nicola Fabio Carraro su Tm, Omar Bonoli su Honda e Matteo Bertelle su Ktm. Ma non ci sorprende che alle curve successive sono già cambiate tutte le posizioni, eccetto i primi quattro in testa. Giro 2 sono già allungati davanti, i primi due Perez Selfa e Zannoni sono velocissimi, seguono Surra, Escrig Reche e Bartolini che hanno staccato di circa 1″ il gruppo che segue guidato da Patacca, Carraro, Morosi, Bertelle e Matteo Boncinelli su Ktm. Giro 4 Surra interno su Zannoni si porta in seconda posizione e cerca Perez Selfa, mentre si sono riagganciati anche Escrig Reche e Bartolini, più lontano il gruppone a +2″. Giro 5 tutti ventaglio, ma lo spagnolo resta in testa, mentre Zannoni si riprende la seconda posizione su Surra, poi Escrig Reche e Bartolini, un paio di curve e Zannoni interno al Carro si prende la testa della gara, subito rubata da Surra che approfitta della bagarre tra i due. Arrivano sul rettilineo del giro 6 con Surra che cerca l’allungo, Zannoni, Perez Selfa, Escrig Reche e Bartolini. Non termina il giro che dietro Surra si danno tutti fastidio, ha la meglio Bartolini che passa su Escrig Reche. Arrivano i primi warning per aver superato il limite pista, il primo è Morosi.

Giro 8 – metà gara – Surra allunga su Perez Selfa, Zannoni e Bartolini, mentre è più lontano Escrig Reche che non ne ha più e rischia di esser ripreso dal gruppo di Carraro, Bertelle, Boncinelli, Patacca e Morosi. Metà giro e Surra perde tutto il vantaggio …era quasi a terra …, Zanoni, Perez Selfa e Bartolini sono velocissimi. Giro 9 Zannoni si porta in testa su Surra che tiene su Perez Selfa, mentre sembra aver perso terreno anche Bartolini, dietro Escrig Reche è stato ripreso da Bertelle e Carraro che lo passano entrambi. Giro 10 Perez Selfa entra duro su Surra che deve allargarsi sul verde del track limit e cerca Zannoni che se ne sta andando. Giro 12 non riesce lo stacco a Zannoni che resta in gara per il podio con Surra e Perez Selfa, lontano a +2.5″ Bartolini che ha finito le gomme. Giro 14 Perez Selfa è il più veloce e si fa vedere sui fianchi di Zannoni, incroci di linee e contro sorpassi, i due si passano e mentre Perez Selfa si porta in testa, la prima posizione gli viene presa da Surra che si infila tra i due litiganti. Giro 15 ci vuole poco allo spagnolo per riportarsi in testa su Surra che deve cedere la posizione, mentre Zannoni resta terzo in attesa. Ultimo giro entra per primo sul rettilineo  Perez Selfa, Surra e Zannoni a ventaglio tutti insieme con gli stessi tempi sul giro. Il primo a sorpassare è Zannoni che passa prima Surra, poi Perez Selfa che va anche oltre il cordolo, anche se ha la meglio lo spagnolo alla Quercia. Ultime curve tutti attaccati e arrivo tutti insieme al Carro e si toccano ha la meglio Zannoni che tocca Perez Selfa che finisce a terra, arrivo in volata con Surra e rimedia un terzo posto Bartolini.

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Kevin Zannoni su Honda, al secondo posto Alberto Surra  su Tm e al terzo posto Elia Bartolini su Ktm.

1. Kevin Zannoni  Honda 27.50.138″
2. Alberto Surra Tm + 0.055″
3. Elia Bartolini Ktm + 4.050″

Il giro veloce è stato il numero 13 di Vicente Perez Selfa su Tm batte il record di Misano con il tempo di 1.43.242″ e con 147.359 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica. Semaforo lento e partono tutti a ventaglio, il primo a entrare a curva 1 è Vicente Perez Selfa su Tm con Alberto Surra su Ktm attaccato agli scarichi e lo passa subito, poi Nicola Fabio Carraro su Tm, Kevin Zannoni su Honda, Alex Escrig Reche su BeOn, Elia Bartolini su Ktm, Matteo Patacca su Ktm, Morosi, Matteo Bertelle su Ktm e Matteo Boncinelli su Ktm. Subito lotta di testa tra Perez e Surra a suon di sportellate dove si inserisce Zannoni che si porta in terza posizione. Giro 3 subito giro di sorpassi e Perez Selfa cerca l’allungo, mentre Bartolini passa Surra che lotta con lui e con Bartolini che gli sta sugli scaric hi. Cadono Boncinelli, Bertelle e Bonoli. Non termina il giro e restano in otto con Perez Selfa a +.05″ su Surra, Zannoni, Bartolini, Carraro, Patacca, Escrig Reche e Morosi. In un giro sono di nuovo attaccati a Perez Selfa e i primi quattro cercano il gap su Carraro che tira i primi inseguitori. Giro 5 i quattro per la vittoria sono scappati e hanno circa 2″ sul secondo gruppo con Patacca, Carraro, Escrig e Morosi. Si alternano al comando e ora Zannoni si porta in testa seguito da Surra, mettendo dietro i due spagnoli.

Giro 8 – metà gara – il primo sul traguardo ad entrare è Perez Selfa seguito da Zannoni, Bartolini e Surra, ma va largo lo spagnolo e si riporta in testa Zannoni. E’ davvero una forte incognita questa Moto3 col caldo di Misano. Giro 9 esce dal secondo gruppo lo spagnolo Escrig Reche che si ritira per problemi tecnici alla sua 450. Giro 10 Perez Selfa ritenta l’allungo su Surra, Bartolini e Zannoni, ma non pensiamo finisca qui, perchè sono tutti in sorpasso-spettacolo, mentre si ritira anche Patacca per problemi tecnici. Giro 12 sono di nuovo attaccati a Perez Selfa e non lo lasciano, tira le fila Surra, con Zannoni e Bartolini, non termina il giro e Zannoni, Surra e Bartolini passano tutti in una curva Perez Selfa che ora è 4°. Penultimo giro entra per primo Zannoni che cerca un piccolo margine, dietro Perez Selfa, Surra e Bartolini, ma è ancora tutto da fare visto che i suoi avversari non mollano un centesimo. Ultimo giro con gli attacchi di tutti contro tutti si arriverà come? Zannoni tiene la prima posizione e cerca di chiudere tutte le entrate, Perez Selfa rischia tutto seguito da Bartolini e Surra che cercano il podio, metà pista allunga Zannoni e Bartolini entra sullo spagnolo, sono scie e controsorpassi, si arriva in volata, con Zannoni, Perez Selfa e Bartolini, Surra arriva al 4° posto.

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Kevin Zannoni su Honda, al secondo posto Vicente Perez Selfa su Tm e al terzo posto Elia Bartolini su Ktm.

1. Kevin Zannoni  Honda 27.55.963″
2. Vicente Perez Selfa Tm  + 0.723″
3 . Elia Bartolini Ktm  + 0.793″

Il giro veloce è stato il numero 4 di Kevin Zannoni su Honda con il tempo di 1.43.663” e con 146.760 km di media oraria.

La Classifica Piloti 

1. Kevin Zannoni Honda  100
2. Elia Bartolini Ktm 61
3. Vicente Perez Selfa Tm 60
4. Alberto Surra Ktm 60
5. Nicola Fabio Carraro Tm  48

La Classifica Costruttori 

1. Honda 100
2. TM 73
3. KTM  68
4. BeOn 22
5. Cs 8
6. Yamaha 8

 

Il prossimo appuntamento con la Moto 3 del CIV è per il week end del 05-06 settembre 2020 sul Circuito di Imola.

 

Segui il calendario CIV 2020 : QUI

 

 

Foto racingworld.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor