Mercedes sempre avanti
Mercedes sempre avanti

Mercedes sempre avanti

Mercedes sempre avanti

Mercedes sempre avanti – 27.04.2019 – Azerbaijan Grand Prix – Baku – Inizia il quarto round della Formula 1 sul Circuito Baku City di Baku in Azerbaijan. La pista è lunga 6.003 metri e offre 20 curve, un lungo rettilineo di 2.200 metri, curvoni a 90 gradi e si snoda lungo il percorso cittadino prontamente allestito per le competizioni. In gara 20 piloti di diverse nazionalità su 51 giri complessivi.

Ferrari indietro di motore, di pit stop e … di testa !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Valtteri Bottas su Mercedes con il tempo di 1.40.495”, al secondo posto si piazza Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.059″ e al terzo posto Sebastian Vettel su Ferrari con un ritardo di 0.302″. Seguono Max Verstappen con la Red Bull e Sergio Perez su HWA e Daniil Kviyat su Toro Rosso. Charles Leclerc su Ferrari finisce contro il muretto di protezione e parte dalla 8° posizione. Azzerati i tempi di Kimi Raikkonen su Alfa Romeo che partirà dalla pit-lane per irregolarità tecnica (mancanza di un deflettore dell’ala anteriore) e di Pierre Gasly su Red Bull che partirà dal fondo sempre per irregolarità tecnica (ampliamento della portata del carburante) e Antonio Giovinazzi con l’altra Alfa Romeo sarà arretrato di 10 posizioni, partirà sempre per irregolarità tecnica (uso di un elemento in più nella power unit).

La Gara. Semaforo verde con tre macchine che partono dalla pit lane Robert Kubica con la sua Williams, Kimi Raikkonen con l’Alfa Romeo e Pierre Gasly con l’altra Williams. Il primo a tenere curva 1 è Valtteri Bottas su Mercedes seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton e dalla Ferrari guidata da Sebastian Vettel. Parte male Charles Leclerc che con l’altra rossa perde ben due posizioni e si trova davanti in ordine Daniel Ricciardo sull Renault, Carlos Sainz Jr. e Lando Norris su McLaren, Daniil Kvyat su Toro Rosso e Max Verstappen su Red Bull. Ma la gara è tutta per il giovane pilota monegasco, inizia da subito la serie di sorpassi e al giro 6 si porta alle spalle di Sergio Perez su HWA appena passato da Verstappen decisamente più veloce. Nel giro successivo Leclerc prende le misure alla McLaren e pulito passa anche Perez. Un po’ più difficile è passare la Red Bull, ma non si lascia intimorire da Verstappen via, veloce per arrivare al suo compagno di squadra. Al giro 11 in testa c’è Bottas, Hamilton, Vettel e Leclerc, poi Verstappen e Perez. Iniziano i cambi gomme: al giro 12 rientra Bottas e al giro 13 entrano insieme Hamilton e Vettel, lasciando Leclerc in testa alla gara. Dopo i primi pit-stop Leclerc ha quasi 8″ su Verstappen, 13″ su Bottas, 17″ su Hamilton e 19″ su Vettel. Ma al giro 15 è il turno del rientro ai box per Verstappen e si ricomincia. La gara procede a suon di giri veloci, per le Ferrari prima e per le Mercedes dopo.

A metà gara le posizioni invariate fanno pensare a un bel fine gara, ma le frecce argento sono più veloci e hanno raggiunto la Ferrari di Leclerc che ancora non si è fermata per il cambio gomme. Doppio sorpasso in pista, Bottas vuole passare Leclerc e Hamilton vuole passare Bottas, ma riesce solo il sorpasso di Bottas. Intanto un bell’incidente tra Ricciardo e Kvyat fa esporre bandiere gialle e gara a regime. Giro 33 anche Hamilton passa facile su Leclerc che non rientra, anzi lascia anche passare Vettel (ordine di scuderia?) e finalmente al giro successiva entra ai box per il cambio gomme. Rientra in pista al 6° posto dietro Verstappen e Gasly, si ricomincia. In un giro solo passa la Red Bull di Gasly, ma il compagno Verstappen è lontano 20″. Al giro 39 problemi tecnici per Gasly che si ferma a bordo pista ed è Virtual Safety Car, in un paio di giri si riparte. Al giro 48 nuovo cambio gomme per Leclerc, ma i suoi predecessori sono troppo lontani. Cerca la rimonta Hamilton che non ci sta al secondo posto dietro il suo compagno di team, ma riesce solo ad arrivare a 1″ e questa volta, si deve accontentare.

I 51 giri vengono vinti da Valtteri Bottas su Mercedes, al secondo posto Lewis Hamilton su Mercedes e al terzo posto Sebastian Vettel su Ferrari.

1. Valtteri Bottas   Mercedes  1.31.52.942”
2. Lewis Hamilton Mercedes  + 1.524”
3. Sebastian Vettel Ferrari  + 10.215”

Il giro veloce è il numero 50 di Charles Leclerc su Ferrari con il tempo di 1.43.009” e la velocità di 2.09.795”.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 12 Maggio con il Gran Premio di Spagna sul Circuito di Barcellona.

 

Foto eurosport.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor