Mercedes aliena

Mercedes aliena

Mercedes aliena

Mercedes aliena –  12.07.2020 – Pirelli Grosser Preis Der Steiermark 2020 – Spielberg – Inizia il secondo round della Formula 1 sul Circuito Red Bull Ring di Spielberg in Austria, ma per il secondo Gran Premio denominato Gran Premio di Stiria. Come precedentemente detto, la pista è una delle più corte del campionato lunga 4.326 metri e offre 9 curve e tre brevi rettilinei. Il circuito si trova intorno ad una collina che offre salite e discese. Al via 20 piloti di diverse nazionalità.

La Mercedes domina, orrore Ferrari !

La Pole Position del sabato posticipata per il maltempo, viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.19.273”, al secondo posto si piazza Max Verstappen con la Red Bull con un ritardo di 1.216″ e al terzo posto Carlos Sainz su McLaren* con un ritardo di 1.398″. Seguono Valtteri Bottas su Mercedes, Esteban Ocon su Renault e Lando Norris su McLaren. Male anche in questo fine settimana le Rosse, Charles Leclerc** partirà dalla 11° posizione e non riesce ad andare oltre la Q2, mentre Sebastian Vettel partirà dalla 10° posizione in griglia. *Sainz sarà arretrato di 3 posizioni per non aver rispettato la bandiera gialla; **Leclerc sarà arretrato di 3 posizioni per aver ostacolato Daniil Kvyat su AlphaTauri.

La Gara. Al via senza pioggia e 19 gradi tutti in gara, a curva 1 il primo ad entrare è Lewis Hamilton su Mercedes, mentre Carlos Sainz su McLaren si ritrova subito ad attaccare Max Verstappen con la Red Bull, ma dietro DISASTRO FERRARI !! Charles Leclerc attacca il compagno di squadra Sebastian Vettel che si trova nella posizione davanti a lui, la Ferrari del monegasco si impenna sul cordolo e quasi atterra sul posteriore della Rossa guidata dal tedesco, si toccano! (Incidente under investigation) Safety Car in pista. Vettel è costretto al ritiro, Leclerc cambia l’ala anteriore, ma ha anche il fondo con evidenti danneggiamenti. Al momento le posizioni dietro la SC sono : Hamilton, Sainz, Valtteri Bottas su Mercedes, Alexander Albon su Red Bull, Esteban Ocon e Daniel Ricciardo su Renault, Pierre Gasly su AlphaTauri, ovviamente in ultima posizione Leclerc. Giro 4 SC rientra e si riparte, ma George Russell finisce fuori pista con la sua Williams e ritiro per Leclerc, la Ferrari è troppo danneggiata! Giro 6 Bottas non vuole perdere il contatto col compagno di team e con Verstappen, punta Ocon e con la superiorità del motore Mercedes si prende il terzo posto e arriva il non procedere per l’incidente tra le due Ferrari. Giro 8 arriva veloce anche l’altra Red Bull che guidata da Albon passa su Sainz e si accoda a Bottas, ora Hamilton ha +2.5″ su Verstappen e +7″ su Bottas. Giro 19 nelle posizioni di testa non cambia nulla, il primo degli esclusi dal podio momentaneo Albon è a 21″, dietro è battaglia tra le due Renault che rischiano di fare come la Ferrari, mentre le manovre aiutano Ricciardo che sale fino al 6° posto dietro Sainz. Giro 25 il primo a rientrare per il cambio gomme è Verstappen che anticipa tutti, medie per lui e rientro in 3° posizioni proprio davanti al suo compagno di squadra. Il giro successivo vedono il ritiro di Ocon, problemi tecnici per la sua Renault. Giro 28 rientro e pit stop per il leader Hamilton, che rientra in 2° posizione a 10″ da Bottas che guida e deve ancora fermarsi. Giro 34 rientra Sainz, ma un problema al fissaggio dello pneumatico posteriore sinistro gli fanno perdere circa 5″, rientra in 12° posizione.

Giro 36 – metà gara – rientra Bottas con gomme finite, medie anche per lui, ma rientra in 3° posizione lontano 8″ da Verstappen, davanti Hamilton imprendibile ha 5″ di vantaggio sulla Red Bull, +13″ sul compagno di tea, 23″ su Ricciardo che ancora non effettua il pit-stop, poi Sergio Perez su Racing Point, Lando Norris su McLaren, Albon e Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo. Non accade davvero nulla adesso e si gira a posizioni congelate. Hamilton mantiene i 5″ su Verstappen e 13/14″ su Bottas, dietro stabili anche Albon, Ricciardo, Perez, Lance Stroll su Racing Point, Sainz, Norris e Daniil Kvyat su AlphaTauri, a seguire i piloti già doppiati. Si incendiano le posizioni dei primi 10, Perez è davvero veloce e passa Ricciardo, fa il giro veloce e in due giri si porta a soli due secondi da Albon che è 4° (ricordiamo che Perez era 17°). Giro 55 Perez arriva sul posteriore della Red Bull. Giro 61 a dieci giri dal termine tutto invariato, Perez ha raggiunto Albon che tiene duro, mentre davanti Verstappen ha danneggiato l’ala anteriore su un cordolo, ha perso secondi preziosi, Bottas è veloce e arriva a due secondi dall’olandese. Gomme andate per la Red Bull che deve soccombere non senza combattere all’attacco della Mercedes al giro 66, tiene, ma Bottas ha gomme buone e motore, in un giro gli da 3″! Giro 69 a due giri dal termine Verstappen è costretto ai box per un ennesimo cambio gomme, rientra ancora al 3° posto con gomme soft, mentre Perez e Albon sono sempre in lotta per il 4° posto. Penultimo giro, mentre davanti è tutto monotono, dietro Perez e Albon si toccano in un attacco interno, Perez danneggia l’ala posteriore, mentre Stroll attacca Ricciardo e vanno fuori, ne approfitta Norris ma Stroll tiene la posizione; non finisce qui, ultimo giro quando i tre davanti tagliano il traguardo, Norris passa Stroll e all’ultima curva passa anche Perez che continuava con l’ala danneggiata e che sul rettilineo arriva in volata davanti a Stroll e Ricciardo.

I 71 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Valtteri Bottas su Mercedes e al terzo posto Max Verstappen con la Red Bull.

1. Lewis Hamilton   Mercedes  1.22.50.683”
2. Valtteri Bottas Mercedes  + 13.719”
3. Max Verstappen Red Bull  + 33.698”

Il giro veloce è il numero 68 di Carlos Sainz su McLaren con il tempo di 1.05.619” e la velocità di 236.894 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2020 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 19 Luglio con la seconda prova sul Circuito di Hungaroring per il Gran Premio di Ungheria – Formula 1 Aramco Magyar Nagydíj 2020.

 

Foto planetf1.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor