Mercandelli e Stirpe vincono la 600
Mercandelli e Stirpe vincono la 600 – 17/18.04.2021 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Supersport600, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata freddina a Scarperia al sabato e di vento forte alla domenica, ci sono 13 gradi nell’aria e 28 gradi sull’asfalto in Gara1 e 11 gradi nell’aria e 19 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 32 piloti in Gara1 e 31 piloti in Gara2.
Manca il campione uscente Luca Bernardi approdato al mondiale Supersport600.
Mercandelli e Stirpe vincono la 600
La 600 è spettacolo puro !
La Pole Position viene vinta da Philipp Oettl su Kawasaki del Team Puccetti il suo tempo 1.53.158″. Seguono Federico Fuligni su Yamaha del Rm Racing con un ritardo di 0.150″ e Can Oncu su Kawasaki del Team Puccetti con un ritardo di +0.585″. La prima fila non conta, è trasparente, perché sono tutti e tre in configurazione mondiale e non prenderanno né punti, né compariranno in classifica. La realtà della Supersport600 è Roberto Mercandelli su Yamaha, Massimo Roccoli su Yamaha e il campione uscente Davide Stirpe su MV Agusta, mentre 10° posto per un superlativo Michel Fabrizio su Kawasaki; mentre Kevin Zannoni campione uscente Moto3 parte dalla posizione numero 24 con la sua Yamaha.
Gara 1 al sabato. Partenza regolare con i “mondiali” in testa e precisamente con Can Oncu su Kawasaki, seguito da Philipp Oettl suo compagno di squadra e Massimo Roccoli su Yamaha, Federico Fuligni su Yamaha, Roberto Mercandelli su Yamaha, Davide Stirpe su MV Agusta, Manuel Gonzalez Simon su Yamaha, Michel Fabrizio su Kawasaki, Andrea Tucci su Yamaha e Marco Bussolotti su Yamaha. Poche curve e Fuligni si accoda alle Kawasaki ufficiali. Dietro la classifica per la gara vede Mercandelli, Roccoli, Stirpe, Gonzalez, Fabrizio, Tucci, Bussolotti i primi dieci. Giro 4 in testa Oettl e Fuligni, dietro Oncu è tallonato da Mercandelli , appena staccati di circa mezzo secondo Roccoli, Gonzalez e Stirpe, seguono a circa un secondo Bussolotti, Fabrizio e Tucci. Metà gara davanti tsempre i piloti mondiali, dietro al 4° posto che sarebbe il primo è Roccoli, Gonzalez, Mercandelli e Stirpe, lontano a quasi secondi Bussolotti seguito da Fabrizio e Tucci. Un paio di giri e iniziano le sportellate, ha la peggio Oncu che sembra soffrire le moto non mondiali e infatti lo passano sia Roccoli che Mercandelli, poi Oncu, Stirpe e Gonzalez a chiudere il gruppo di testa. Davanti Oettl e Fuligni sono lontanissimi. Intanto Mercandelli si porta in testa e se ne va con Oncu che si mette davanti agli inseguitori e fa da tappo, dietro di lui Roccoli, Stirpe e Gonzalez che sul rettilineo li passa tutti. Penultimo giro e Oncu si rimette davanti, ma dietro è lotta per il podio in linea Roccoli, Stirpe e Gonzalez. Facanti Oettl e Fuligni sempre davanti e attaccati, segue Mercandelli tranquillo in (terza) prima posizione di gara. La lotta fa agganciare al gruppo Fabrizio e Bussolotti. Ultimo giro con i due di testa a +6″ su Mercandelli che ne ha +4″ sul gruppo per il podio con Stirpe, Roccoli, Gabrizio, Gonzalez e Bussolotti. Termina così anche se arrivano tutti in volata.
Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Roberto Mercandelli su Yamaha, al secondo posto Davide Stirpe su MV Agusta* e al terzo posto Massimo Roccoli su Yamaha. *Davide Stirpe perde la seconda posizione per 5″ di penalità per irregolarità nei sorpassi in regime di bandiera gialla. Sale al secondo posto Massimo Roccoli e al terzo posto Manuel Gonzalez su Yamaha.
1. | Roberto Mercandelli | Yamaha | 26.58.326″ |
2. | Massimo Roccoli | Yamaha | + 3.756″ |
3. | Manuel Gonzalez | Yamaha | + 4.233″ |
Il giro veloce è stato il numero 2 di Federico Fuligni su Yamaha con il tempo di 1.53.668” e con 166.115 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Allo start partono velocissime le Kawasaki “mondiali” Can Oncu, Philipp Oettl e Federico Fuligni su Yamaha, ma dietro c’è subito Massimo Roccoli su Yamaha, poi Davide Stirpe su MV Agusta, Roberto Mercandelli su Yamaha, Manuel Gonzalez Simon su Yamaha, Stefano Valtulini su Yamaha, Andy Verdoia su Yanaha, Marco Bussolotti su Yamaha e Luca Ottaviani su Kawasaki. Al secondo giro già cambiano le posizioni: davanti i tre mondiali sono Oett, Oncu e Fuligni, dietro per la classifica sono in un primo gruppo di sei con Mercandelli, Roccoli, Stirpe, Valtulini Gonzalez, Ottaviani e Verdoia. La lotta è a quattro al giro 5 tra Stirpe, Mercandelli, Roccoli e Valtulini, ma dietro sono tutti agganciati fino alla fine. Davanti i tre mondiali hanno quasi 2″ di vantaggio. Al giro 10 si staccano circa 6 piloti, ma non c’è troppo gap per stare tranquilli intanto in testa virtualmente c’è Mercandelli, poi Stirpe, Roccoli, Gonzalez, Ottaviani, Valtulini. Il penultimo giro inizia con i sei che hanno preso un bel gap e si giocano tutto, son in linea Roccoli, Mercandelli, Gonzalez, Valtulini, Ottaviani e Stirpe, ma si arriverà tutti insieme, a metà giro vola via Ottaviani che perde il posteriore e restano in cinque. Ultimo giro con Michel Fabrizio su Kawasaki e Marco Bussolotti su Yamaha agganciano il gruppetto dei cinque, sono arrivati e adesso è tutto un sorpasso. Arrivano tutti insieme e la linea del traguardo traccia il risultato.
Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Davide Stirpe su MV Agusta, al secondo posto Massimo Roccoli su Yamaha e al terzo posto Roberto Mercandelli su Yamaha.
1. | Davide Stirpe | MV Agusta | 27.05.700″ |
2. | Massimo Roccoli | Yamaha | + 0.010″ |
3. | Roberto Mercandelli | Yamaha | + 0.088″ |
Il giro veloce è stato il numero 3 di Luca Bernardi su Yamaha con il tempo di 1.39.104” e con 149.298 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Roberto Mercandelli | Yamaha | 41 |
2. | Massimo Roccoli | Yamaha | 40 |
3. | Davide Stirpe | MV Agusta | 36 |
4. | Marco Bussolotti | Yamaha | 23 |
5. | Edoardo Sintoni | Kawasaki | 17 |
La Classifica Costruttori
1. | Yamaha | 45 |
2. | MV Agusta | 36 |
3. | Kawasaki | 17 |
Guarda il calendario : QUI
Il prossimo appuntamento con la Supersport 600 del CIV è per il prossimo weekend del 15/16 Maggio 2021 con il GP di Misano Adriatico.
Foto gpone.com