MEDAGLIE PER IL CANADA IN SUPER G
Medaglie per il Canada in Super G – 08.02.2017 – Inizia il Mondiale di Sci Alpino a Saint Moritz, in Svizzera, anche per i velocisti dello Sci Alpino maschile. Impegnati in questa prima gara gli atleti del Super G che si affrontano per la medaglia più preziosa. A pezzi la squadra italiana, che ha perso Innerhofer e De Aliprandini, cercherà di fare l’impossibile per arrivare a podio.
La pista di Super G è la Corviglia. Si parte da 2.640 metri di altitudine e si finisce a 2.040 metri. Il tracciato è disegnano dal tecnico italiano Ghidoni e si contano 44 porte a distanza regolamentare.
Il primo dei protagonisti con il pettorale numero 8 è Alexis Pinturault che fa la sua gara, ma non è molto a suo agio sulle nevi svizzere, termina il super g al 6° posto. Dopo di lui scende il protagonista della velocità Kjetil Jansrud che velocissimo si porta subito in testa, ma finirà al secondo posto finale. Con il pettorale numero 13 è la volta di Aleksander Aamodt Kilde, ma il norvegese pur finendo alle spalle del compagno di squadra, finirà al 4° posto finale. Bisogna attendere solo un atleta e quando il podio sembra già fatto, con il pettorale numero 14 è la volta del canadese Erik Guay, già protagonista in campionato, che non si lascia sorprendere dalla difficoltà della pista e si porta in testa alla gara, rimanendo al primo posto fino alla fine. Sembra tutto finito, ma non è così. Con il bibendum numero 26 è il turno del compagno di squadra di Guay, l’altro canadese Manuel Osborne-Paradis, che sorprende tutti e si prende il terzo gradino del podio.
Medaglia d’oro per Erik Guay con il tempo di 1.25.38”, l’argento va a Kjetil Jansrud con un ritardo di 0.45” e il bronzo va a Manuel Osborne-Paradis con un ritardo di 0.51”.
1. | Erik Guay | CAN | 1.25.38” | ORO |
2. | Kjetil Jansrud | NOR | + 0.45” | ARGENTO |
3. | Manuel Osborne-Paradis | CAN | + 0.51″ | BRONZO |
Non male la nazionale italiana che però non va a medaglia. I nazionali italiani si piazzano al 9° posto con Dominik Paris, all’11° posto con Peter Fill, al 20° posto con Mattia Casse, al 23° posto con Emanuele Buzzi.
Appuntamento a venerdì con la Combinata Femminile.
(Foto ici.radio-canada.ca)