McPhee vince la volata

McPhee vince la volata

McPhee vince la volata

McPhee vince la volata – 13.09.2020 – Gran Premio Lenovo di San Marino e della Riviera di Rimini – Al via il settimo GP della stagione per la Moto3 valida per il Motomondiale 2020. Si gareggia per il primo appuntamento sul Circuito World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di caldo, ci sono 27 gradi nell’aria e 30 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 31 piloti di diverse nazionalità.

McPhee vince la volata

Caduta per il leader di classifica Arenas !

La Pole Position al sabato viene vinta a sorpresa da Ai Ogura su Honda con il tempo di 1.42.403”, al secondo posto in griglia si piazza Gabriel Rodrigo su Honda con un ritardo di 0.016”, mentre il terzo posto con Tatsuki Suzuki su Honda con un ritardo di 0.031”. Seguono Andrea Migno su Ktm, Romano Fenati su Ktm, Raul Fernandez su Ktm. Il leader del campionato Albert Arenas su Ktm partirà con il 13° tempo, sarà gara in salita per lui.

La Gara. Semaforo verde velocissimo per il GP di casa nostra, il Gp numero 1, al via a curva 1 il primo è Tatsuki Suzuki su Honda, seguito da Ai Ogura su Honda, Gabriel Rodrigo su Honda, Tony Arbolino su Honda, Andrea Migno su Ktm, Albert Arenas su Ktm, Romano Fenati su Ktm, Dennis Foggia su Honda, Jaume Masia su Honda, John McPhee su Honda e Darryn Binder su Ktm, dietro tutto il gruppone. Subito a curva 4 incidente tra Raul Fernandez su Ktm, Celestino Vietti su Ktm e Sergio Garcia su Honda, l’incidente verrà investigato a fine gara, l’unico a risalire in sella è Garcia che si ritrova ultimo. I primi cinque piloti sembrano andar via, ma il gruppo si ricongiunge e al giro 3 sono in 13 insieme guidati da Suzuki e chiusi da McPhee. Al giro 8 ancora non si stacca nessuno e come sempre la moto3 offre cambi di posizione ad ogni curva, sportellate e sorpassi al limite. Al momento in testa c’è Rodrigo, Arbolino, Binder, Foggia e Masia; il leader di classifica Arenas è solo 8° immerso nel gruppone.

Giro 12 – metà gara – in testa c’è Binder, seguito da Rodrigo, Suzuki, Masia, Foggia, Arbolino e Fenati, ma impossibile dire chi sarà il leader, perchè ad ogni giro in testa c’è un pilota diverso; Arenase è sempre 8° seguito da Ogura e McPhee. Giro 14 cade Binder mentre era in seconda posizione a curva 6, in testa ci va Suzuki seguito da Masia, Rodrigo, Ogura, McPhee e Arenas, ma tutto il gruppo di trenta piloti più o meno è insieme. Giro 18 Masia in testa si ritrova in decima posizione in tre curve, a guidare tutti ci va Rodrigo, Suzuki, Arenas, McPhee, Ogura, i protagonisti sono tutti lì, un po’ indietro arrancando i nostri piloti italiani. Giro 21 colpo di scena a curva 3 cade Arenas! Adesso la gara è tra i rivali dello spagnolo per il mondiale. All’ultimo giro entrano in fila Masia, McPhee, Rodrigo, Suzuki e Ugura, ma già a curva 1 si sorpassano tutti a ventaglio, carenate e cambi di posizione; mentre in testa ci va McPhee gli altri sono tutti larghi e ne approfitta Suzuki per prendere la terza posizione dietro il connazionale Ogura. Arrivano in volata, ma nelle stesse posizioni.

I 23 giri previsti finiscono con la vittoria di John McPhee su Honda, al secondo posto Ai Ogura su Honda e al terzo posto Tatsuki Suzuki su Honda.

1. John McPhee  ITA Honda 39.48.952”
2. Ai Ogura JPN Honda + 0.037”
3. Tatsuki Suzuki JPN Honda + 0.232”

 

Gli altri italiani si piazzano :

6 Tony Arbolino Honda
8. Romano Fenati Husqvarna
9. Dennis Foggia Honda
10. Andrea Migno KTM
11. Niccolò Antonelli KTM
13. Riccardo Rossi KTM
14. Stefano Pizzoli KTM
18. Stefano Nepa KTM
Out. Celestino Vietti KTM

Il giro veloce è stato il numero 6 di Ryusei Yamanaka su Ktm con il tempo di 1.42.752” e una velocità di 148.0 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2020 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà nel weekend del 20 Settembre sempre sul Circuito di Misano Adriatico per il Gp di Gran Premio Tissot dell’Emilia Romagna e della Riviera di Rimini.

 

 

Foto facebook.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor