Masia vince a casa

Masia vince a casa

Masia vince a casa

Masia vince a casa – 18.10.2020 – Gp Michelin de Aragon – Inizia la undicesima prova del Motomondiale 2020 per la Moto3 con il GP Michelin de Aragon sul Circuito Motorland Aragon, che ci offre 5.100 metri di asfalto, 10 curve a sinistra e 7 a destra, oltre ad un piccolo rettilineo ed il lungo rettilineo di partenza-arrivo di quasi un chilometro. I piloti al via sono 30, meteo freddo, gara asciutta, ci sono 17° la temperatura dell’aria e 20° la temperatura sull’asfalto.

Masia vince a casa

La volata a 7 premia Masia !

La Pole Position al sabato viene vinta a sorpresa da Raul Fernandez su Ktm con il tempo di 1.57.681”, al secondo posto in griglia si piazza Celestino Vietti su Ktm con un ritardo di 0.0590”, mentre il terzo posto con Albert Arenas su Ktm con un ritardo di 0.510”. Seguono Alonso Lopez su Husqvarna, Tatsuki Suzuki su Honda e Romano Fenati su Husqvarna.

Tony Arbolino su Honda non prenderà parte alla gara. Il pilota italiano è stato fermato dalle autorità spagnole per la sua vicinanza in aereo con una persona positiva al Covid. Tony resterà nel suo motorhome.

La Gara. Al via la prima gara di oggi la moto3. Il primo prendere la testa della gara è il leader provvisorio di classifica Albert Arenas su Ktm, seguito da Raul Fernandez su Ktm, Tatsuki Suzuki su Honda e Celestino Vietti su Ktm, ma come sempre sono tutti attaccati. Non termina il giro e cade Gabriel Rodrigo su Honda. Al giro 2 non perde tempo Fernandez e si porta in testa, ma come sempre la gara della moto3 è un’incognita fino alla bandiera a scacchi. Per ora ci sono Fernandez, Arenas, Suzuki, Romano Fenati su Husqvarna, Vietti, Darryn Binder su Ktm, Alonso Lopez su Husqvarna e John McPhee su Honda seguito da Ai Ogura su Honda. Mentre i primi quattro in testa cercano l’allungo, il secondo gruppo è guidato da Vietti, che però è davvero lento. Il gruppone è sempre compatto e al giro 5 la classifica cambia totalmente: Fernandez, Suzuki e Binder, poi Arenas e Fenati, ma da dietro arrivano a +2.5″ Jaume Masia su Honda, Jeremy Alcoba su Honda, Niccolò Antonelli su Honda, Ogura e altri venti piloti. Giro 6 in testa c’è Binder che non la manda a dire a nessuno seguito da Fernandez e Masia.

Giro 10 – metà gara – cade Andra Migno su Ktm alla curva 7 mentre era nelle posizioni centrali del gruppo e in testa per ora c’è Fernandez con Arenas, Binder, Suzuki, Fenati e Masia. Giro 13 ci sono 8 piloti in meno di un secondo e sono Fernandez, Binder, Arenas, Fenati, Masia, McPhee, Alcoba e Suzuki, mentre a +3″ c’è il secondo gruppo guidato da Dennis Foggia su Honda. Il gioco delle scie e i sorpassi al limite danno forza a questa gara e ad ogni curva abbiamo un trascinatore diverso, si arriverà sicuramente in volata. L’ultimo giro inizia con Fernandez, Masia, Alcoba, Arenas, Binder, Fenati e McPhee, mentre si è staccato di qualche decimo Suzuki; a +3″ c’è il secondo gruppo con Vietti e Foggia. L’arrivo è in volata e al fotofinish il risultato è che la vittoria è di Masia.

I 19 giri previsti finiscono con la vittoria di Jaume Masia su Honda, al secondo posto Darryn Binder su Ktm e al terzo posto Raul Fernandez su Ktm. Albert Arenas su Ktm termina al 7° posto.

1. Jaume Masia SPA Honda 37.45.009”
2. Darryn Binder RSA Ktm + 0.091”
3. Raul Fernandez SPA Ktm + 0.196”

 

Gli altri italiani si piazzano :

4. Romano Fenati Husqvarna
9 Celestino Vietti Ktm
10. Dennis Foggia Honda
18. Niccolò Antonelli Honda
21. Riccardo Rossi KTM
23. Stefano Nepa KTM
26. Stefano Pizzoli KTM
Out. Andrea Migno KTM

Il giro veloce è stato il numero 5 di Darryn Binder su Ktm con il tempo di 1.58.070” e una velocità di 154.7 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2020 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà nel weekend del 25 Ottobre sempre sul Circuito di Motorland Aragon per il Gp Liqui Moly de Teruel.

 

 

Foto thelastcorner.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor