Martella e Mora infiammano Imola

Martella e Mora infiammano Imola

Martella e Mora infiammano Imola

Martella e Mora infiammano Imola – 05/06.09.2020 – Al via il Round 5/6 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Superport 300, con il GP di Imola sul circuito dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, che ci offre 4.909 metri di asfalto, 13 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo. Giornata di sole caldo, ci sono 32 gradi nell’aria e 43 gradi sull’asfalto in gara1 e 32 gradi nell’aria e 44 gradi sull’asfalto in gara2. Sulla pista ci sono 26 piloti in Gara1 e in Gara2.

Classifica cambiata drasticamente negli ultimi giorni per la squalifica delle vittorie di Nicola Bernabè su Kawasaki per irregolarità nel motore. Si parte così da :

1. Nicola Settimo Kawasaki 79
2. Manuel Bastianelli Kawasaki 63
3. Emanuele Vocino Kawasaki 41
4. Samuele Marino Kawasaki 37
5. Leonardo Carnevali Kawasaki 33

Leader azzerato, si ricomincia !

La Pole Position viene vinta da Emanuele Vocino su Kawasaki  con il tempo di 2.07.278” ottenuto nel secondo turno di qualifiche, segue Manuel Bastianelli su Kawasaki e Mattia Martella su Kawasaki. Dietro i protagonisti del campionato: Giacomo Mora su Yamaha, Francesco Prioli su Kawasaki e Nicola Settimo su Kawasaki; parte solo dal 13° posto Nicola Bernabè su Kawasaki.

Gara 1 al sabato. Semaforo più lento delle altre gara, ma partenza regolare, tutti a ventaglio a curva 1 in testa ci va Giacomo Mora su Yamaha, ma alla prima staccata Nicola Settimo su Kawasaki si porta in testa, dietro Mora, Francesco Prioli su Kawasaki, Mattia Martella su Kawasaki, Emanuele Vocino su Kawasaki, Manuel Bastianelli su Kawasaki, Giuseppe de Gruttola su Ktm, Nikolas Marfurt e Lee Doti su Ktm e Samuele Marino su Kawasaki; Nicola Bernabè su Kawasaki si porta in 12° posizione. Non termina il giro e Mora va in testa interno su Settimo, ma sono ancora tutti insieme ed è super incognita, difficile il primo giro per Vocino che viene passato da tutti e si trova in 8° posizione. Non termina il giro e Bastianelli passa Priolo per la seconda posizione. Prova Mora ad allungare, ma sono ancora tutti attaccati a serpentone e se si può sorpassare, cambiano le posizioni. Giro 3 un velocissimo Bastianelli si porta all’inseguimento di Mora che ha circa mezzo secondo di vantaggio, dietro attaccati Settimo, Priolo, Marfurt, mezzo giro e caduta di Vocino alla Rivazza, la moto resta in mezzo, e poi alla Variante bassa cade Settimo, ma risale in sella, ci saranno punti per il leader provvisorio di classifica?. Tutto da rifare in vista del tricolore, adesso al giro Mora è sempre in testa a +1.3″, dietro sono in cinque per il podio con Prioli, Bastianelli, Martella, De Gruttola e Marfurt; recupera fino alla 7° posizione Bernabè.

Giro 6 – metà gara – Mora sempre davanti, mentre perde posizioni Bastianelli, dietro in fila ci sono Martella che è il più veloce in pista, poi Prioli, Marfurt, De Gruttola; si stacca Bastianelli che rischia di essere ripreso da Bernabè. Al giro successivo Mora ha perso tutto il vantaggio, Martella e Prioli si portano a +0.6″, mentre il gruppo che segue è a circa +1.5″ con Marfurt, De Gruttola, Bernabè che ha passato Bastianelli, Doti e si tirano dietro tutti gli altri. Giro 8 arriva anche Marfurt con Prioli e Martella che hanno agganciato Mora, appena dietro a circa +0.5″ De Gruttola. Giro successivo Martella di forza e velocità si prende il primo posto provvisorio, ora Mora è in seconda posizione seguito a ruota da Prioli e Marfurt. Giro 10 Martella e Mora hanno dato sette decimi a Prioli e Marfurt; nella lotta Mora torna in testa e insieme Marfurt passa Prioli, i due vanno larghi e passa De Gruttola in terza posizione; non termina il giro e Prioli passa du De Gruttola; non termina il giro e cade Prioli, ora due giri dal termine si lotta per il podio: davanti Martella e Mora, dietro Marfurt e De Gruttola; in tutte le lotte Bernabè è 5° seguito da Bastianelli. Ultimo giro si lotta per le posizioni, in testa ci va Mora di cattiveria, mentre al terzo posto si tiene la posizione Marfurt; arrivano tutti a ventaglio in doppia coppia alla Tosa, davanti c’è Martella, Mora, Marfurt e De Gruttola; si infila Mora alla Rivazza escono larghissimi e Martella è piuttosto fuori, ma si infila alla Variante Bassa e vince Martella, poi Mora e dietro De Gruttola passa alla Variante Bassa Marfurt. Nicola Settimo recupera fino alla 14° posizione. Che gara!!!!!!!!!

Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Mattia Martella su Kawasaki, al secondo posto Giacomo Mora su Yamaha e al terzo posto Giuseppe de Gruttola su Ktm.

1. Mattia Martella   Kawasaki 25.45.427″
2. Giacomo Mora Yamaha + 0.280″
3. Giuseppe de Gruttola Ktm + 2.501″

Il giro veloce è stato il numero 7 di Nikolas Marfurt su Ktm con il tempo di 2.07.751” e con 139.096 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica. Semaforo lento, scattano tutti e subito a sportellate, il primo a curva 1 è Nicola Settimo su Kawasaki, partiti male i protagonisti che sono dietro, la classifica provvisoria vede: Settimo, Giacomo Mora su Yamaha, Mattia Martella su Kawasaki, Giuseppe de Gruttola su Ktm, Manuel Bastianelli su Kawasaki, Emanuele Vocino su Kawasaki, Nikolas Marfurt su Ktm, Samuele Marino su Kawasaki e Francesco Prioli su Kawasaki; solo 15° Leonardo Carnevali su Kawasaki preceduto da Nicola Bernabè su Kawasaki; metà giro e in testa ci va Mora interno e pulito, seguito da Settimo e Martella, ma i primi tre cercano di staccarsi da tutti. Non ci riescono e il giro 3 inizia con Martella, Mora, Bastianelli, Settimo, Vocino, De Gruttola, Marfurt e Prioli. Tanti i sorpassi e le sportellate, nessuno va via e sono tutti insieme a ventaglio e a sorpassarsi in due/tre, al giro 4 i primi tre cercano un decimino sul 4° adesso davanti Martella, Mora e Settimo, seguono Bastianelli, Marfurt, Vocino, Prioli e De Gruttola, ma nulla alla Variante Alta sono di nuovo tutti insieme in undici piloti.

Giro 6 – metà gara – si riprende Bastianelli che sembra aver messo a punto la sua moto, adesso in testa c’è Mora, poi Martella, Bastianelli, Settimo, Vocino, Priolo, Marfurt, mentre si sono staccati gli altri piloti che restano indietro. Giro 8 si riprende la terza posizione Settimo che non ci sta e passa Bastianelli senza problemi, restano in otto per il podio: Mora, Martella, Settimo, Prioli, Bastianelli con alti e bassi, Marfurt e Marino. Giro 10 Settimo vuole la vittoria e si porta in seconda posizione sul compagno di squadra Martella, ma sono tutti attaccati ancora, larghi a sportellate dietro lasciano un bel po’ di gap ai primi tre; il secondo gruppo gira con Bastainelli, Vocino, Prioli, Marfurt e Marino, ma da dietro arriva Bernabè in recupero; invece solo 16° Carnevali che perderà sicuramente la posizione in classifica. Ultimo giro si taglia il traguardo con in testa Mora, seguito da Martella che infila Settimo alla Variante Bassa dove cade Marfurt; dietro si stacca Vocino al quarto posto, mentre dietro in lotta per la migliore posizione Bastianelli, Prioli, Marino e Vocino; ultime curve alla Piratella Martella entra su Mora, che lo spinge fuori, ne approfitta Settimo per portarsi in testa, ma Mora non frena ed entra alla Rivazza tirandosi dietro anche Martella e Settimo, ma dietro arriva Vocino, bellissimo alla Variante Bassa tutti insieme si infila Mora, seguito da Martella e Settimo, con Vocino attaccatissimo.

Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Giacomo Mora su Yamaha, al secondo posto Mattia Martella su Kawasaki e al terzo posto Nicola Settimo su Kawasaki.

1. Giacomo Mora  Yamaha 25.40.319″
2. Mattia Martella Kawasaki + 0.192″
3. Nicola Settimo Kawasaki + 0.406″

Il giro veloce è stato il numero 12 di Emanuele Vocino su Kawasaki con il tempo di 2.07.556” e con 139.308 km di media oraria.

La Classifica Piloti

1. Nicola Settimo Kawasaki 97
2. Manuel Bastianelli Kawasaki 83
3. Mattia Martella Kawasaki 76
4. Giacomo Mora Yamaha 62
5. Emanuele Vocino Kawasaki 54

La Classifica Costruttori

1. Kawasaki  145
2. Yamaha 92
3. KTM 42

 

Il prossimo appuntamento con la Supersport 300 del CIV è per il week end del 17/18 Ottobre 2020 sul Circuito di Vallelunga.

 

Segui il calendario CIV 2020 : QUI

 

 

Foto civ.tv/motorionline.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor