Marquez torna sul podio
Marquez torna sul podio – Gran Premio Red Bull de España – 05.05.2019 – Inizia la quarta prova del Motomondiale 2018 con il GP di Spagna sul Circuito di Jerez de la Frontera nella regione dell’Andalusia, che ci offre 4.400 metri di asfalto, 5 curve a sinistra e 8 a destra, più un piccolo rettilineo di soli 607 metri disposto sulla griglia di partenza. Al via in una bella giornata spagnola ci sono 21 gradi di temperatura, 42 gradi sull’asfalto e ci sono 23 piloti di diverse nazionalità.
Marquez vince davanti a 75.000 spettatori, ma dietro c’è una bella Italia !
La Pole Position al sabato viene vinta da Fabio Quartararo su Yamaha con il tempo di 1.36.880”, al secondo posto in griglia si piazza Franco Morbidelli su Yamaha con un ritardo di 0.082”, mentre il terzo posto lo conquista Marc Marquez su Honda con un ritardo di 0.090”. Parte dalla 4° casella Andrea Dovizioso su Ducati, Alex Rins su Suzuki ha il 9° tempo, mentre solo 14° Valentino Rossi su Yamaha.
La Gara. Non parte per questo GP Andrea Iannone con la Suzuki, per il problema alla caviglia che lo terrà fermo ai box. Partenza veloce e pulita, subito a curva 1 il primo ad inserirsi è Marc Marquez su Honda, seguito da un ottimo Franco Morbidelli su Yamaha e poi Fabio Quartararo su Yamaha, seguono Maverick Vinales su Yamaha, Andrea Dovizioso su Ducati che va largo e si ritrova 5°, Alex Rins su Suzuki e Danilo Petrucci su Ducati, recupera qualche posizione Valentino Rossi che con la Yamaha è 11°, mentre brutta partenza per la Honda guidata da Jorge Lorenzo solo 15°. Giro 4 Rossi riesce a passare la Suzuki di Joan Mir e si porta in 10° posizione, mentre davanti fanno il passo. Al giro successivo è lotta tra Dovizioso e Rins che girano a suon di sportellate, ma alla 9 lo spagnolo riesce a passare sul ducatista e a prendersi la posizione. Giro 6 cade Pecco Bagnaia alla curva 2, vola via la sua Ducati. Giro 8 Marquez va via da solo, dietro Morbidelli e Quartararo sono ripresi da Vinales e Rins con le moto più performanti. I due prendono le misure alle due Yamaha del team Petronas, ma il primo a passare è Quartararo su Morbidelli, seguito da Rins su Vinales. Dietro seguono Dovizioso, Petrucci, la Honda guidata da Cal Crutchlow e la Ducati di Jack Miller, ma davvero lontani. Continua la cavalcata di Rins che in un giro infila la sua Suzuki alla curva su Morbidelli al giro 12, mentre colpo di scena c’è un problema al cambio per Quartararo, costretto a rallentare e a rientrare ai box e ancora, da dietro si agganciano Dovizioso, Petrucci, Crutchlow, Miller e Rossi. Giro 15 e anche Vinales passa Morbidelli con gomme consumate, adesso tallonato da Dovi e Petrux. Il primo ad attaccare è Dovi a curva 1 che entra pulito su Morbido, non finisce il giro ed entra anche Petrux. Ora la gara è tutta dietro, al giro 18 riesce il sorpasso di Rossi su Miller che lo stava rallentando e mette nel mirino Crutchlow e Morbidelli. Ma inizia il sorpasso Crutchlow che passa Morbido e Rossi pulito infila la Yamaha del connazionale non lasciando scappare Crutchlow, che punta, prende le misure e lo passa senza difficoltà. A 4 giri dal termine curva 13 pericolosa, manda fuori anche Joan Mir, mentre mancano solo due giri quando Miller per sorpassare l’Aprilia di Aleix Espargaro finisce a terra sempre alla 13. Ultimo giro per Morbido che passa pulito su Crutchlow, all’arrivo quattro italiani di seguito.
I 25 giri finiscono con la vittoria di Marc Marquez, al secondo posto Alex Rins su Suzuki e al terzo posto Maverick Vinales su Yamaha.
1. | Marc Marquez | Honda | 41.08.685″ |
2. | Alex Rins | Suzuki | + 1.654″ |
3. | Maverick Vinales | Yamaha | + 2.443″ |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Andrea Dovizioso | Ducati |
5. | Danilo Petrucci | Ducati |
6. | Valentino Rossi | Yamaha |
7. | Franco Morbidelli | Yamaha |
OUT | Francesco Bagnaia | Ducati |
NP | Andrea Iannone | Aprilia |
Il giro veloce è stato il numero 15 di Marc Marquez su Honda con il tempo di 1.38.051″ e una velocità di 162.3 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà il week end del 19 Maggio sul circuito di LeMans per il Gp di Francia.
Foto theintelligencer.com