Marquez solo al Mugello
Marquez solo al Mugello – Gran Premio d’Italia Oakley – 02.06.2019 – Inizia la sesta prova del Motomondiale 2019 con il GP d’Italia sul Circuito del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Oggi fa caldo a Scarperia, ci sono 25 gradi nell’aria e 45 sulla pista, temperature estive e tanto sole, sulla pista ci sono 32 piloti di diverse nazionalità.
Super Balda e super Diggia in recupero da applauso !
La Pole Position al sabato viene vinta da Marcel Schroetter su Kalex con il tempo di 1.51.12”, al secondo posto in griglia si piazza Thomas Luthi su Kalex con un ritardo di 0.040”, mentre il terzo posto lo conquista Alex Marquez su Kalex con un ritardo di 0.217”. Male anche oggi le prove, partirà dalla 15° posizione in griglia Lorenzo Baldassarri sulla sua Kalex.
La Gara. Partito veloce Thomas Luthi su Kalex che prende la posizione a Marcel Schroetter su Kalex, lento Alex Marquez su Kalex ma è 3°, seguono Luca Marini su Kalex, Jorge Navarro su Speed Up, Sam Lowes su Kalex, Niccolò Bulega su Kalex, Simone Corsi su Kalex, Enea Bastianini su Kalex e Mattia Pasini su Kalex. Subito caduta per Xavi Vierge su Kalex, Fabio Di Giannantonio e Iker Lecuona su Ktm alla curva 3. Giro 2 Luthi e Schroetter sembra averne di più, mentre dietro lottano per le posizioni. Giro 5 gli inseguitori riprendono Luthi ed ora il gruppetto di testa è formato da Luthi, Schreoetter, Marquez, Marini, Navarro, dietro il secondo gruppo è guidato da Corsi, Baldassarri e Bulega. Giro successivo Marquez si prende la seconda posizione su Schroetter, che viene passato anche da Marini, che non vuole perdere i due di testa. Giro 7 davanti Luthi è tallonato da Marquez e i due hanno preso circa 1″ dal gruppo con in testa Marini, ma dietro si sono tutti ricompattati. Nelle posizioni dietro cade Stefano Manzi su MV Agusta alla 8 e Bulega alla 10 e al giro successivo cade Corsi alla 1 … che disdetta! Intano Marini sta recuperando su Luthi e Marquez, mentre dalla 4° posizione ci sono Navarro, Schroetter, Bastianini e Baldassarri (che ricordiamo è ancora dolorante dalla caduta allo scorso Gp ndr). Giro 9 è Marquez a passare Luthi, lo spagnolo sembra più veloci, mentre Marini è attaccato a Luthi e nelle retrovie grande gara di Di Giannantonio che caduto, è ripartito e si trova in 14° posizione.
Metà gara, giro 11, ci si giocano le posizioni dalla 5 alla 9, mentre Navarro sembra aver allungato un po’ dal gruppetto degli inseguitori. Giro 12 Marquez se ne è andato, ora è a +1.2″ su Luthi che non ne ha più e Marini che cerca il sorpasso, dietro bravissimo Baldassarri si porta in 5° posizione e cerca il codone di Navarro, ma non finisce il giro e Luca Marini passa di forza Luthi che deve subire alla Casanova-Savelli nel cambio di direzione. E dietro stanno arrivando Navarro e Baldassarri. A 7 giri dal termine Navarro e Baldassarri hanno preso Luthi, in un paio di curve è Baldattack che si prende la posizione e ora guarda il codone dello svizzero e di Marini che non riesce ad andare via. Secondo e terzo posto del podio ancora in incognita.
I 21 giri finiscono con la vittoria di Alex Marquez su Kalex, al secondo posto Luca Marini su Kalex e al terzo posto Thomas Luthi su Kalex.
1. | Alex Marquez | SPA | Kalex | 39.31.262″ |
2. | Luca Marini | ITA | Kalex | + 1.928″ |
3. | Thomas Luthi | SUI | Kalex | + 2.2420″ |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Lorenzo Baldassarri | Kalex |
6. | Enea Bastianini | Kalex |
10. | Fabio Di Giannantonio | Speed Up |
11. | Mattia Pasini | Kalex |
18. | Andrea Locatelli | Kalex |
23. | Marco Bezzecchi | KTM |
Out. | Stefano Manzi | MV Agusta |
Out. | Niccolò Bulega | Kalex |
Out. | Simone Corsi | Kalex |
Il giro veloce è stato il numero 2 di Alex Marquez su Kalex con il tempo di 1.51.881″ e una velocità di 168.768 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà il week end del 16 Giugno sul circuito di Barcellona per il Gp di Catalunya.
Foto flickr.com