Marquez passo giusto
Marquez passo giusto

Marquez passo giusto

Marquez passo giusto

Marquez passo giusto – Gran Premi Monster Energy de Catalunya – 16.06.2019 – Inizia la settima prova del Motomondiale 2019 con il GP di Catalunya sul Circuit de Barcelona – Catalunya a Montmelò, che ci offre 4.600 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 8 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.047 metri. Giornata di caldo a Montmelò ci sono 29 gradi nell’aria e 46 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 31 piloti di diverse nazionalità. Assente in gara Mattia Pasini per aver subito la frattura della clavicola sinistra in un allenamento con la moto da cross, sarà sostituto da Jonas Folger.

Purtroppo siamo giù dal podio !

La Pole Position al sabato viene vinta da Augusto Fernandez su Kalex con il tempo di 1.44.170”, al secondo posto in griglia si piazza Thomas Luthi su Kalex con un ritardo di 0.021”, mentre il terzo posto lo conquista Sam Lowes su Kalex con un ritardo di 0.029”. Seguono Jorge Navarro e Fabio Di Giannantonio su Speed Up e Alex Marquez su Kalex. Partirà dalla 7° posizione in griglia Lorenzo Baldassarri sulla sua Kalex, mentre solo 12° è Marcel Schroetter su Kalex

La Gara. Semaforo non troppo veloce, impenna Thomas Luthi su Kalex, ma entra per primo a curva 1, dietro contatti e sportellate, ma c’è Augusto Fernandez su Kalex, Sam Lowes su Kalex, Fabio Di Giannantonio su Speed Up, Enea Bastianini su Kalex, secondo contatto tra Remy Gardner su Kalex e Lorenzo Baldassarri sulla sua Kalex e ha la peggio l’australiano che finisce a terra a curva 4. Non termina il giro e Luthi sempre in testa seguito da Fernandez, Lowes e Di Giannantonio, poi Bastianini, Alex Marquez su Kalex e Jorge Navarro su Speed Up. Al giro due Luthi e Fernandez hanno già un vantaggio di 1.5″ sul terzo che è Alex Marquez. Intanto Mraquez è molto veloce e in recupero e si tira dietro Di Giannantonio e Bastianini. Giro 4 Fernandez interno e di cattiveria passa Luthi che come sempre, accusa il colpo, ma la lotta tra i primi due favorisce gli inseguitori che si sono riaccodati. Ma Luthi non ci sta e in un paio di giri si riprende la posizione, poi sul rettilineo Marquez di motore si prende la seconda posizione. Purtroppo alla curva 10 finisce out Lorenzo Baldassarri che stava recuperando, perde il posteriore la sua Kalex. Giro 9 Di Giannantonio sul rettilineo in velocità entra a curva 1 al terzo posto su Fernandez.

Metà gara giro 11 fatale curva 10 anche per Di Giannantonio che finisce a terra. Ora il terzo gradino del podio è la lotta tra Navarro e Fernandez, mentre Luthi e Marquez sono davanti e lontani. Giro successivo è Manzi a cadere alla 10, fatale Barcellona per i colori italiani. Prese le misure Marquez vuole la vittoria e in un giro passa interno e pulito su Luthi, andando a prendere anche la leadership provvisoria di classifica e prese le misure anche Navarro si prende la terza posizione e tenta di agganciare i due fuggitivi. A tre giri dal termine Marquez ha quasi 2″ di vantaggio, poi Luthi e lotta di nuovo per il terzo posto con Navarro ripreso da Fernandez.

I 22 giri finiscono con la vittoria di Alex Marquez su Kalex, al secondo posto Thomas Luthi su Kalex e al terzo posto Jorge Navarro su Speed Up.

1. Alex Marquez SPA Kalex 38.25.678″
2. Thomas Luthi SUI Kalex + 1.989″
3. Jorge Navarro SPA Speed Up + 2.532″

Gli altri italiani si piazzano :

5. Enea Bastianini Kalex
6. Luca Marini Kalex
12. Andrea Locatelli Kalex
13. Niccolò Bulega Kalex
14. Simone Corsi Kalex
23. Marco Bezzecchi KTM
Out. Stefano Manzi MV Agusta
Out. Lorenzo Baldassarri Kalex
Out. Fabio Di Giannantonio Speed Up

Il giro veloce è stato il numero 3 di Alex Marquez su Kalex con il tempo di 1.47.871″ e una velocità di 160.3 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Moto 2 sarà il week end del 30 Giugno sul circuito di Assen per il Gp di Olanda.

 

Foto redmagazine.red

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor