Marquez chiude con la vittoria in casa
Marquez chiude con la vittoria in casa – Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana – 17.11.2019 – Inizia l’ultima prova del Motomondiale 2019. Al via è il Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia in Spagna, che ci offre 4.005 metri di asfalto, 9 curve a sinistra e 5 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 876 metri. Giornata di fresco, la gara è asciutta, ci sono 15 gradi nell’aria e 16 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 22 piloti di diverse nazionalità.
La MotoGp saluta Jorge Lorenzo !
Il Mondiale Costruttori è della Honda
La Pole Position al sabato viene vinta da Fabio Quartararo su Yamaha con il tempo di 1.29.978”, al secondo posto in griglia si piazza Marc Marquez su Honda con un ritardo di 0.032, mentre il terzo posto lo conquista Jack Miller su Ducati con un ritardo di 0.108”. Seguono Maverick Vinales su Yamaha, Franco Morbidelli su Yamaha e Andrea Dovizioso su Ducati. Danilo Petrucci su Ducati partirà 10°, Valentino Rossi su Yamaha parte dalla posizione numero 12, mentre la wild card e campione italiano 2019 Michele Pirro su Ducati parte dalla casella numero 14.
La Gara. Dopo la notizia – non troppo a sorpresa – del giovedì in cui Jorge Lorenzo annuncia il suo abbandono all’agonismo della MotoGp, arriva la defezione di Pecco. Non prende il via Francesco Bagnaia dopo il brutto hi-side con la sua Ducati sul rettilineo valenciano che gli è costato un trauma cranico e una frattura del polso destro, ma guarda i colleghi dal box. Parte in orario la classe regina.
Al semaforo verde il primo a curva 1 è Jack Miller su Ducati, poi Fabio Quartararo su Yamaha che va subito in testa e Alex Rins su Suzuki partito da dietro, poi Andrea Dovizioso su Ducati, Maverick Vinales su Yamaha, Marc Marquez su Honda, Joan Mir con la Suzuki, Franco Morbidelli su Yamaha, Valentino Rossi su Yamaha e il resto del gruppo. Non termina il primo giro che Marquez passa tutti ed è già al terzo posto, davanti a lui solo Miller e Quartararo, ma nell’ultima curva entra pulito su Miller e cerca Quartararo che ha già quasi 1″ di vantaggio. Giro 2 Quartararo con Marquez attaccato, Miller, Rins, Dovi, Morbido, Vinales, Mir e Rossi. Giro 5 Quartararo e Marquez hanno staccato tutti e si giocano la vittoria, dietro Miller tiene testa al gruppo degli inseguitori. Giro 7 il gruppo è veloce e guadagna decimi sui due di testa, intanto non termina il giro e Marquez entra pulito alla 12 su Quartararo e si porta in prima posizione, ma dietro si agganciano alla Yamaha del francese. Ritiro invece per la Ducati di Michele Pirro, non ce la fa Michele a continuare, forse sono usciti di nuovo i problemi tecnici che in prova hanno mandato a fuoco la sua rossa. Giro 11 restano in 5 per il podio: Marquez, Quartararo, Miller, Dovizioso e Rins, dietro più staccato il gruppo guidato da Morbidelli. Intanto risale anche Danilo Petrucci che con l’altra Ducati aggancia Rossi per passarlo al giro 12 senza scossoni.
Metà gara – giro 14 – c’è subito la caduta di Petrux alla curva 6 mentre stava facendo un’ottima gara. Davanti non cambia nulla e i distacchi si giostrano ad elastico. Giro cade Morbidelli alla 4 anche per lui perdita del posteriore. Davanti Marquez ha 1.5″ su Quartararo, Miller e Dovi. Nessuno scossone, la gara finisce così.
I 27 giri finiscono con la vittoria di Marc Marquez su Honda, al secondo posto Fabio Quartararo su Yamaha e al terzo posto Jack Miller su Ducati.
1. | Marc Marquez | Honda | 41.21.469″ |
2. | Fabio Quartararo | Yamaha | + 1.026″ |
3. | Jack Miller | Ducati | + 2.409″ |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Andrea Dovizioso | Ducati |
8. | Valentino Rossi | Yamaha |
14. | Andrea Iannone | Aprilia |
NP. | Francesco Bagnaia | Ducati |
Out. | Danilo Petrucci | Ducati |
Out. | Michele Pirro | Ducati |
Out. | Franco Morbidelli | Yamaha |
Il giro veloce è stato il numero 4 di Marc Marquez su Honda con il tempo di 1.31.116″ e una velocità di 158.2 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2020 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà il campionato 2020.
Foto overdrive.in