Marquez capolavoro

Marquez capolavoro

Marquez capolavoro

Marquez capolavoro – GP Octo di San Marino e della Riviera di Rimini – 15.09.2019 – Inizia la tredicesima prova del Motomondiale 2019. Al via è il GP di San Marino e della Riviera di Rimini sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata di caldo estivo a Misano, ci sono 26 gradi nell’aria e 39 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 22 piloti di diverse nazionalità.

Ci provano tutti, ma il più forte è Marc !

La Pole Position al sabato viene vinta da Maverick Vinales su Yamaha con il tempo di 1.58.168”, al secondo posto in griglia si piazza Pol Espargaro su Ktm con un ritardo di 0.428”, mentre il terzo posto lo conquista Fabio Quartararo su Yamaha con un ritardo di 0.434”. Seguono Franco Morbidelli con la Yamaha, Marc Marquez su Honda, Andrea Dovizioso su Ducati, Valentino Rossi su Yamaha e Alex Rins su Suzuki. Assente Andrea Iannone per i due incidente accorsi in prova che gli hanno procurato una brutta contusione alla spanna sinistra già infortunata.

La Gara. Davanti al tutto esaurito dalla mattina, parte anche la Moto GP. Al via il primo ad andare in testa è Maverick Vinales su Yamaha, si accodano Fabio Quartararo su Yamaha, Franco Morbidelli con la Yamaha, la prima delle Honda è di Marc Marquez, poi Pol Espargaro su Ktm, Alex Rins su Suzuki, Valentino Rossi con la Yamaha e Andrea Dovizioso su Ducati. Non termina il giro e Marquez passa subito Morbidelli. Al giro 2 Quartararo affianca e infila Vinales, mentre Marquez si attacca alla Yamaha. Più lontano il gruppo guidato da Morbidelli a 1.5″ di gap. Alla fine del giro Marquez arriva su Vinales e al Tramonto lo passa. Al giro 3 va lungo Rins, rientra cedendo la posizione a Rossi e Dovizioso. Rossi ne approfitta e passa Espargaro, mentre Dovi resta incastrato fino al giro 9 quando riesce a prendere la posizione sulla Ktm, ma ormai Rossi e Morbidelli sono lontani e oggi la Ducati è la più lenta. Giro 11 Quartararo e Marquez hanno 3″ su Vinales che ne ha 5″ su Morbido e Rossi. Non termina il giro e cade Francesco Bagnaia alla curva 4, la sua Ducati nella ghiaia termina il gp così.

Giro 15 Rins riesce a passare Espargaro, ma gli viene conferito il Long Lap Penalty per aver ceduto troppe poche posizioni nel lungo del giro 3 (al via altre polemiche dopo la Moto 2), ma Rins cade alla 4 perdendo il posteriore e quindi gara finita anche per lui. Giro 16 è sorpasso tra Morbidelli e Rossi che si divertono per il 4° posto, alla lunga al Carro l’esperienza di Rossi ha la meglio su Morbido che fa comunque un’altra ottima gara. Davanti inizia il recupero di Vinales su Quartararo e Marquez, speranzoso in un errore. Al giro 21 cade Michele Pirro, peccato era 10° e in ottimo feeling con la sua Ducati. Ultimo giro Marquez ha preso tutte le misure a Quartararo entra a curva 1 di forza e passa, me il giovane rookie si riprende il primo posto a curva 3. Niente da fare per lui, Marquez è di più e alla Quercia lo passa, se ne va e vince con quasi un secondo in un giro.

I 27 giri finiscono con la vittoria di Marc Marquez su Honda, al secondo posto Fabio Quartararo su Yamaha e al terzo posto Maverick Vinales su Yamaha.

1. Marc Marquez Honda  42.25.163″
2. Fabio Quartararo Yamaha + 0.903″
3. Maverick Vinales Yamaha + 1.636″

Gli altri italiani si piazzano :

4. Valentino Rossi Yamaha
5. Franco Morbidelli Yamaha
6. Andrea Dovizioso Ducati
10. Danilo Petrucci Ducati
Out Michele Pirro Ducati
Out Francesco Bagnaia Ducati
NP Andrea Iannone Aprilia

Il giro veloce è stato il numero 5 di Marc Marquez su Honda con il tempo di 1.33.355″ e una velocità di 163.0 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà il week end del 22 Settembre sul circuito di Aragon per il Gp di Aragon.

 

Foto boxrepsol.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor